Lucca : un capitolo d'oro dell'artigianato italiano

Prima che Milano diventasse la capitale della moda, c'era Lucca che vestiva papi e re con le sue sete pregiate. Una verità storica che pochi conoscono oggi. Nel XIV secolo, questa piccola città toscana dominava il mercato europeo della seta. I suoi artigiani avevano perfezionato l'arte di creare drappi e velluti di qualità senza pari, tanto che i loro prodotti erano considerati l'apice del lusso medievale. Pensate un po': quando ancora molte capitali europee lottavano per affermarsi, da Lucca partivano stoffe pregiate destinate alle figure più potenti del continente. I suoi tessuti adornavano le vesti papali e gli abiti reali delle corti più importanti. Roba da non credere, eppure è tutto vero. Questo primato, ora quasi dimenticato, ci ricorda come l'eccellenza artigianale italiana abbia radici profondissime. Un capitolo d'oro dell'artigianato italiano che merita di essere riscoperto e celebrato. https://www.facebook.com/quel.che.non.sapevi
Questo post ha 1 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18876/lucca---un-capitolo-d-oro-dell-artigianato-italiano.php