PESCAGLIA SI CONFERMA UN COMUNE LARP FRIENDLY: GRANDE SUCCESSO PER “OMEGA: file 1-75-Y0X”

PESCAGLIA SI CONFERMA UN COMUNE LARP FRIENDLY: GRANDE SUCCESSO PER “OMEGA: file 1-75-Y0X”

Massima soddisfazione degli organizzatori e dell’amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia


Pescaglia, 14 aprile 2025 – OMEGA: file 1-75-Y0X, il gioco di ruolo dal vivo che ha animato tutto il territorio di Pescaglia lo scorso fine settimana (11-13 aprile), si conclude con un grande successo. Per tre giorni, oltre cento giocatori provenienti da tutta Italia si sono calati nei personaggi a loro assegnati e hanno dato vita a sessioni di gioco emozionanti e coinvolgenti, ambientate nelle diverse frazioni pescagline.


Siamo molto soddisfatti del risultato di questo larp – commenta Benedetta Pini ideatrice del progetto “Pescaglia larp friendly” – che consolida ancora di più il nostro progetto e ci fa guardare sempre avanti. Eryados, alla quale vanno i nostri ringraziamenti, si conferma una delle associazioni italiane più prolifiche nel mondo del gioco di ruolo dal vivo e riesce a proporre storie ambientate sul nostro territorio, valorizzandolo al massimo. Un sentito ringraziamento – prosegue Pini – lo rivolgiamo all’amministrazione comunale per il supporto che ci concede, evento dopo evento, e alle attività commerciali pescagline che si mettono a nostra disposizione, fino a diventare veri e propri giocatori. Concludo, infine, con un ringraziamento speciale a tutti i cittadini di Pescaglia che non fanno mancare mai il loro sostegno e che hanno sposato un progetto che è diventato strategico per il territorio”.


Pescaglia larp friendly è uno dei progetti a cui teniamo particolarmente – commenta l’amministrazione comunale – che ha saputo dimostrare un grande potenziale, fino a diventare strategico per il territorio e le attività commerciali presenti. Gli eventi proposti sono di alto valore qualitativo e dal forte richiamo in periodi turisticamente meno attrattivi. Abbiamo sposato questo progetto – prosegue la nota – non solo perché riconosciamo il valore del gioco di ruolo anche in chiave promozionale ma perché crediamo che sia un volano imprescindibile per sostenere l’economia locale tutto l’anno. Ai promotori del progetto “Pescaglia larp friendly” e all’associazione Eryados vanno i ringraziamenti di tutta l’amministrazione comunale”.


Ringraziamo la popolazione e gli esercenti del territorio di Pescaglia per l’accoglienza e il supporto alla messa in scena della nostra storia – commenta Umberto Francia presidente di Eryados -. Per tre giorni i partecipanti si sono sentiti come i protagonisti di un film di spionaggio e azione e porteranno a casa il ricordo di un’esperienza coinvolgente e immersiva legata ai luoghi della Valfreddana. Il nostro staff ci tiene a salutare Michele, un giovanissimo complice di Fiano Loppeglia che ha esplorato con curiosità e coraggio il sito fantascientifico che avevamo allestito all’interno della Casa delle Idee”.


Il progetto “Pescaglia larp friendly” proseguirà per tutto il 2025, con nuovi eventi sul territorio che puntano sulla promozione innovativa di un turismo consapevole, attraverso esperienze di gioco immersivo strutturate e guidate.





PESCAGLIA LARP FRIENDLY. Quello di Pescaglia è il primo comune “larp friendly” in Italia e nel mondo: un’esperienza innovativa che punta a far conoscere e promuovere le diverse frazioni, le tradizioni, le tipicità e le produzioni locali attraverso un’esperienza di gioco dal vivo immersiva e diffusa, dove il territorio stesso è il palcoscenico dove si svolgono tutte le attività. Il progetto “Pescaglia larp friendly” ha un approccio originale, che supera gli standard della promozione turistica: si sceglie, infatti, di costruire eventi attrattivi nei luoghi più celebri, coinvolgendo i soggetti e le attività che diventano parti integranti della trama e delle sue diverse dinamiche.

Lo strumento “larp friendly”, inoltre, consente di vivacizzare il territorio anche in momenti di bassa stagione.


ASSOCIAZIONE ERYADOS. Attiva dal 2010, è nata dalla convergenza dei percorsi di artisti, organizzatori, larp designer provenienti dalle maggiori associazioni ludiche del settore, da aziende specializzate, dal teatro e dall'audiovisivo che hanno contribuito in modo significativo alla definizione della scena italiana a partire dalla prima metà degli anni Novanta ad oggi. 

L’associazione Eryados organizzato le serie blockbuster larp Arcaniversitas, Magicampus, Torrebruma, Stranger Town, Projekt K.L.A.R.A., il larp S. Gertrude Krankenhaus e La Ruota del Tempo, il primo Larp Show prodotto da Amazon Prime Video. Dal 2018 accoglie il tirocinio di sceneggiatura della RUFA-Rome University of Fine Arts.

Eryados ha contribuito in modo determinante al riconoscimento professionale della figura del Larp Designer da parte di Writers Guild Italia, il sindacato degli sceneggiatori italiani, nel 2020.


Questo post ha 3 commenti
Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18873/pescaglia-si-conferma-un-comune-larp-friendly--grande-successo-per----omega--file-1-75-y0x---.php