La
Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani ha
incontrato il Prof. Lorenzo Casini, Rettore della Scuola IMT Alti
Studi di Lucca per il triennio 2024-2027, per fare il punto sui
progetti in essere e rafforzare l’intesa nella prospettiva di
formulare una nuova collaborazione tra i due Enti
GARFAGNANA
– Un positivo scambio di vedute,
per fare il punto sui progetti
in essere e rafforzare sempre
di più l’intesa nella prospettiva di formulare una nuova
collaborazione tra i due Enti.
La
Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella
Mariani ha incontrato il Rettore della Scuola
IMT Alti Studi di Lucca Prof. Lorenzo Casini:
un momento di condivisione
che ha dato modo ad entrambi di confrontarsi, in un clima
cordiale e disteso,
su quelli che sono i temi più importanti nell’agenda delle due
istituzioni pubbliche.
Nell’incontro è stata ribadita la
volontà di continuare e potenziare la già stretta
collaborazione esistente tra le due realtà,
in un’ottica di sviluppo del territorio
e di analisi e
ricerca. È stata
inoltre rilanciata l’apertura al mondo
accademico e scientifico,
sottolineando l’importante ruolo che quest’ultimo riveste
nell’analisi dei
cambiamenti in atto per una più lucida interpretazione
dei dati e una più consapevole
valutazione delle sfide e delle
opportunità.
Nello specifico, si è fatto il punto sullo
stato dell’arte.
L’Unione Comuni Garfagnana è, infatti, capofila della S.N.A.I.
(Strategia Nazionale Aree Interne) dell’area
Garfagnana – Lunigiana – Media Valle del Serchio – Appennino
Pistoiese per il rilancio
e la crescita dei
territori fragili e periferici attraverso il rafforzamento dei
servizi digitali, l’innovazione
degli strumenti tecnologici,
l’interconnessione con i centri di
competenza e la collaborazione con il mondo
accademico.
“Ringrazio
la Scuola IMT Alti Studi di Lucca – ha
dichiarato la Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella
Mariani – per gli
importanti strumenti scientifici che mette a disposizione e delle
soluzioni concrete che offre, con le sue analisi e ricerche, ai
decisori politici, alle amministrazioni locali, alle istituzioni e
alle aziende. La collaborazione con il mondo accademico deve
necessariamente continuare a svilupparsi in favore di una
valorizzazione sempre maggiore del nostro territorio e di una
crescita sostenibile basata sull’innovazione tecnologica”.
“La
Scuola IMT - osserva il Rettore Prof. Lorenzo
Casini – è lieta di mettere a
disposizione del territorio le proprie competenze e di servire il
bene della collettività partecipando a progetti di collaborazione
con gli enti del territorio. In questo caso, rilevano in particolare
le tematiche che riguardano la cosiddetta “Embedded digital
economy” e i processi di innovazione e di rafforzamento delle
strutture amministrative locali. Con l’Unione Comuni Garfagnana
esiste un rapporto consolidato nel tempo, grazie anche alla
compartecipazione al Dottorato di ricerca in Management of Digital
Transformation."