“ Non solo gli aspetti politici, se Geal passa a Gaia si 
prospettano per i cittadini aumenti fino al 34% delle tariffe, che 
possono solo crescere ulteriormente”
Firenze 27
 Febbraio 2025 “ Non ci sono aspetti politici o etici che abbiamo già 
evidenziato a caldo, subito dopo la votazione del Consiglio Regionale 
sulle scadenze delle concessioni idriche. Per i cittadini lucchesi, se 
non verrà scongiurato la confluenza di Geal in Gaia, è in arrivo una 
vera e propria stangata economica, a carico di famiglie e imprese. 
Si
 tratta di numeri addirittura al ribasso, calcolati sulla relazione 
rilasciata dall’Autorità Idrica Toscana, nella persona del suo direttore
 generale nel 2023. Ebbene, il confronto è impietoso e, quello che è 
ancora più grave, destinato a crescere vista la situazione attuale di 
Gaia e i 28 milioni che dovrebbe versare per completare l’operazione di 
passaggio, tutti soldi che oggi non sembrano nella disponibilità di Gaia
 e che, quindi, dovranno essere tirati fuori da un sensibile aumento 
delle bollette e da un drastico taglio degli investimenti. 
Una
 famiglia monopersonale lucchese , che in Geal pagava il consumo annuale
 dei servizi idrici 195€, andrà a pagare il 24% in più, arrivando a 
pagarne almeno 242€, se non di più per l’effetto che abbiamo detto. 
Lo
 stesso vale per le famiglie con componenti maggiori, per giungere a una
 famiglia composta da 4 membri e una abitazione normale, che vedranno 
passare le proprie spese dagli attuali 528€ euro ad almeno 710€, con la 
solita accortezza della possibilità di una ulteriore crescita, in ogni 
caso con un già incredibile aumento del 34%. 
Una rimessa 
totale per Lucca e i suoi cittadini che noi, insieme alle altre forze 
politiche del centrodestra, abbiamo cercato di evidenziare e 
scongiurare, perché troppo penalizzante per l’intero territorio di 
riferimento. Purtroppo dobbiamo ancora una volta evidenziare che il Pd 
non rema dalla parte della città, sia a livello locale che regionale e 
che i lucchesi se ne devono rendere conto, prima che succeda ancora 
qualcosa di peggio, anche se sembra difficile da immaginare” dice 
Vittorio Fantozzi, Capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio 
Regionale della Toscana.
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18154/non-solo-gli-aspetti-politici--se-geal-passa-a-gaia-si-prospettano-per-i-cittadini-aumenti-fino-al-34--delle-tariffe.php