Presentazione Comitato "RSA Futuro e Speranza" 
"Salve a 
tutti i presenti, associazioni,  sindacati, giornalisti e cittadini 
interessati. Oggi è un giorno importante per la comunità della provincia
 di Lucca. Ci troviamo qui per presentare ufficialmente il Comitato "RSA
 Futuro e Speranza", un’iniziativa nata dalla consapevolezza che le 
Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) rappresentano un tassello 
fondamentale nel tessuto sociale del nostro territorio e che la loro 
qualità deve essere una priorità per tutti noi. Come cittadini, abbiamo 
sentito la necessità di creare un punto di riferimento concreto, un 
luogo dove le voci degli anziani, dei loro familiari e degli operatori 
del settore possano incontrarsi e trovare risposte. Il nostro Comitato 
non è solo un’associazione, ma è un impegno collettivo per migliorare 
concretamente la vita nelle RSA  della provincia. Abbiamo scelto di 
chiamarci "RSA Futuro e Speranza" perché crediamo fermamente in un 
futuro in cui le nostre strutture residenziali siano luoghi di 
eccellenza, dove i nostri anziani possano vivere la loro età avanzata 
con dignità e serenità. E che i professionisti che li assistono, siano 
nelle condizioni di dare il meglio per il benessere di tutti. I nostri 
obiettivi sono ambiziosi, ma crediamo fermamente che siano raggiungibili
 grazie all'impegno di tutti noi. Ci impegniamo in particolare su: 1. 
Eccellenza nell'Assistenza: Vogliamo promuovere un modello assistenziale
 di alta qualità, personalizzato e centrato sui bisogni di ogni singolo 
ospite. La cura deve essere umana e attenta a ogni esigenza. 2. Diritti 
Tutelati: Ci faremo garanti affinché ogni anziano possa vivere in un 
ambiente sicuro, accogliente e rispettoso della propria dignità. La RSA 
deve essere una casa, non solo un luogo di cura. 3. Valorizzazione del 
Personale: Non possiamo parlare di cura senza pensare a chi la mette in 
pratica ogni giorno. Sosterremo attivamente gli operatori, migliorando 
le loro condizioni lavorative e promuovendo una formazione continua e di
 alta qualità. 4. Parametri Regionali Aggiornati: Ci adopereremo per 
rivedere i parametri regionali che regolano il funzionamento delle RSA, 
al fine di garantire standard qualitativi più elevati e in linea con le 
nuove esigenze. 5. Coinvolgimento Attivo della Comunità: Vogliamo creare
 un dialogo costruttivo con cittadini, associazioni e istituzioni, 
organizzando eventi e iniziative di sensibilizzazione. La RSA non è 
un’isola, ma parte integrante della nostra comunità. Per raggiungere 
questi obiettivi, ci proponiamo di organizzare eventi, incontri, 
campagne di sensibilizzazione e di mettere in campo tutte quelle azioni 
che possano tradurre il nostro impegno in risultati tangibili. Siamo 
consapevoli che la strada da percorrere sia lunga e complessa, ma siamo 
altrettanto convinti che uniti possiamo fare la differenza. Invitiamo 
pertanto tutti i cittadini , le associazioni, i sindacati  le 
istituzioni, a unirsi a noi in questa sfida. Il Comitato è aperto a 
chiunque voglia portare il proprio contributo. Insieme possiamo dare una
 rete di RSA di cui andare orgogliosi. 
Il
 Presidente  del gruppo civico Toscana 2030, anche Presidente del 
comitato Domenico Capezzoli, Celestino Marchini Impegno civico per 
Lucca, Vicenzo Alfarano presidente dell'associazione La Finestra Odv e 
capogruppo PD e  Daniele Bianucci consigliere Comunale
Presenti anche i sindacati, per la UilFpl Michele Massari e per Fisascat Cisl Giada Bellandi 
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18090/presentazione-comitato--rsa-futuro-e-speranza--.php