NON MI RISULTA CHE LUCCA ABBIA PERDUTO LA SUA AUTONOMIA DI CITTA'.
            
                        
                
                     
                 
                        
            
                MASSIMILIANO BALDINI (LEGA): "NON MI RISULTA CHE LUCCA ABBIA 
PERDUTO LA SUA AUTONOMIA DI CITTA'. E' DAVVERO KAFKIANO CHE TANTI 
SINDACI SU GEAL SI PRONUNCINO NELL'INTERESSE DELLA STESSA." 
"La cosa che trovo piu' sorprendente - direi kafkiana - relativamente al
 dibattito che si e' aperto sul tema della proposta di legge n. 281 
avanzata dalla Lega, e' leggere gli interventi di Sindaci e 
rappresentanti di istituzioni diverse dal Comune di Lucca
 che dichiarano di farlo nell'interesse della citta' di Lucca e dei 
lucchesi.
Io ho rispetto istituzionale di tutte le opinioni ma l'unico interesse 
che conta e che dobbiamo perseguire e' quello dei cittadini ed a Lucca, 
citta' che non credo abbia perduto la sua autonomia e dove Geal ha le 
tariffe idriche piu' basse di tutta quella Regione
 Toscana che invece ha le piu' alte in Italia, l'interesse dei lucchesi 
e' provare a prendere tempo per trovare un futuro a Geal riformando un 
sistema idrico regionale che costa enormemente ai Toscani.
Tanto piu' che alcuni fra i sindaci che ho sentito stracciarsi le vesti 
per Gaia alla luce della sua governance interamente pubblica - la 
sinistra piu' radicale ci rifletta - sono gli stessi che si sono 
dichiarati qualche settimana prima a favore della Multiutility.
Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega e primo 
firmatario delle leggi sull'acqua promosse in Consiglio Regionale dal 
Carroccio."
" Ne discuteremo martedi' 25 febbraio in Consiglio Regionale dove e' 
stata di nuovo calendarizzata la legge e mi auguro che il PD non metta 
in atto ulteriori strumenti dilatori tesi a nascondere le sue divisioni 
interne fra sindaci che vogliono Geal in Gaia
 e sindaci che la vogliono in Acque - continua l'esponente del partito 
di Matteo Salvini - anche perche' mi risulta come, da tempo, la proposta
 di legge fosse stata portata a conoscenza di tutti gli organismi 
rappresentativi delle stesse realta' locali senza
 che nessuno abbia chiesto di voler interloquire sul punto.
Non vorrei - conclude Massimiliano Baldini - che dietro questa 
improvvisa alzata di scudi, mediaticamente orchestrata,  vi fossero piu'
 le future candidature del PD alle elezioni regionali che la riforma del
 sistema idrico o, peggio ancora, il conflitto di
 potere fra gestori invece che la salvaguardia di Geal che non mette le 
mani nelle tasche dei lucchesi."
Gruppo Lega 
             
            
            
                Questo post ha 0 commenti
            
            
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/18017/non-mi-risulta-che-lucca-abbia-perduto-la-sua-autonomia-di-citta-..php