Il presidente di Confindustria Toscana Nord, Daniele Matteini, ne ricorda la figura:
"Ci giunge la notizia della scomparsa dell'ingegner Paolo Culicchi;
 una figura che è stata il riferimento dell'industria della carta, al 
cui servizio ha dedicato la propria competenza e professionalità. 
Laureatosi
 in ingegneria meccanica industriale presso l'università degli studi di 
Genova nel lontano 1957, fin da subito si interessò del settore, 
operando nelle aziende ma anche ricoprendo importanti ruoli di 
rappresentanza: ad iniziare dal comitato del distretto industriale di 
Capannori, di cui nel 2002 assunse la presidenza, al sistema 
confindustriale (ha fatto parte di molte commissioni tematiche) fino a 
diventare presidente Assocarta. 
Il
 suo curriculum ci restituisce l'immagine di un uomo d'azienda e di 
sistema, attento alle principali novità e criticità del settore 
cartario: si è dedicato al tema della ricerca e sviluppo 
nell'industria, ha lavorato sull'efficientamento energetico, attento 
alle sperimentazioni nell'organizzazione industriale e ai temi della 
sostenibilità. Del suo impegno e passione per la carta, restano tracce 
tangibili nelle numerose pubblicazioni scientifiche, molte delle quali 
censite a livello internazionale.
Paolo
 Culicchi ci lascia a pochi giorni dall'apertura del Miac, una fiera di 
settore dove le industrie mostrano il meglio di se'. E' anche grazie a 
uomini come lui che si sono potuti raggiungere  risultati di assoluta 
eccellenza che oggi ci vengono riconosciuti ovunque; e per questo ci 
sentiamo di esprimere alla sua memoria tutta la nostra riconoscenza.
Alla famiglia, il sincero cordoglio di Confindustria Toscana Nord".
             
            
                Estratto da www.lavocedilucca.it/post/15448/il-cordoglio-di-confindustria-toscana-nord-per-la-scomparsa-di-paolo-culicchi.php