Consiglieri
 di opposizione: “la vicenda dell’antenna di Pontetetto rappresenta 
l’ennesimo teatrino dell’amministrazione ai danni dei cittadini” 
“La
 vicenda dell’antenna di Pontetetto rappresenta perfettamente l’ennesimo
 teatrino dell’amministrazione a discapito dei cittadini lucchesi”.
A
 dirlo sono le consigliere e i consiglieri di centrosinistra (Partito 
Democratico, Lucca Futura, Sinistra con - Sinistra civica ecologista, 
Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare, LibDem).
“È
 di ieri la notizia che il TAR ha dato torto al Comune di Lucca a 
dispetto del gestore Inwit sulla vicenda dell’installazione 
dell’apparecchio nell’ormai noto sito di Via Pattana. Ricordiamo tutti 
lo show del Sindaco e dell’assessore Consani, politicamente responsabili
 di questo fallimento, che rassicuravano i cittadini di rimediare ad un 
danno creatogli da loro facendo decorrere i termini per il silenzio 
assenso sulla richiesta presentata da Inwit di autorizzazione 
all’installazione dell’antenna in Via Pattana. Una presa di posizione 
folkloristica e pubblicitaria che però costerà caro ai cittadini 
lucchesi, su cui ricadranno spese legali ed eventuali richieste di 
risarcimenti danni per una causa che poteva essere evitata, anche 
tutelando l’interesse dei cittadini, qualora l’assessore Consani, 
prestando attenzione alla questione, avesse interloquito dapprima, 
quando era possibile, con i cittadini, per tutelare (allora si!) 
l’interesse pubblico e trattare con il gestore per un diverso 
posizionamento all’interno dell’area. Si è, invece, provato a chiudere 
pateticamente la stalla quando i buoi erano già scappati, consapevoli di
 avere ragioni molto scarse per opporsi. 
Chiosando sul piano della telefonia mobile, approvato pochi giorni or 
sono in Consiglio, si rappresenta come si tratti di strumento utile 
qualora presidiato dall’amministrazione. Se i lor signori assessori e 
sindaco saranno troppo impegnati tra un’inaugurazione ed un festino e 
mancherà il presidio, chissà quanti casi di silenzio assenso simili 
rischiano i cittadini lucchesi, date le nuove installazioni previste.
La preoccupazione è non solo per i residenti di Pontetetto, danneggiati 
dall’inerzia e dal disinteresse del Comune che ha provato a mettere una 
toppa quando, colpevolmente, aveva fatto trascorrere i tempi, ma per le 
spese legali da sostenere per il ricorso al TAR e gli eventuali 
risarcimenti che l’operatore chiederà, a carico di tutti i cittadini 
lucchesi.
Qualche esponente della maggioranza e della sua area ha agitato 
temerariamente lo spettro della Corte dei Conti nei giorni scorsi su 
questioni poco pertinenti. Chissà che, invece, non sia questo il caso 
che i cittadini ed alcuni loro rappresentanti riterranno di portare 
all’attenzione della magistratura contabile, insieme ai politicamente 
responsabili di questo bluff fallimentare.
E’ il caso di dire “dilettanti allo sbaraglio”, ennesima, ma purtroppo, 
avendo a che fare con questa Giunta, non ultima puntata.”