 
                ANBI FORMAZIONE SCEGLIE LA TOSCANA NORD-OVEST PER LA SUA SECONDA SEDE:
Più SERVIZI DI ORIENTAMENTO E COLLABORAZIONI CON LE AZIENDE
Lucca, 15 giugno 2024 – L’ente di formazione e orientamento universitario Anbi sceglie di investire in Toscana con l’apertura della sede nel Polo Tecnologico Lucchese. Dopo il quartier generale in Campania, l’azienda ha scelto quindi di confermare la propria strategia di espansione che aveva portato ad aprire un primo spazio a Lucca già nel 2020. Una tappa che poi ha portato alla nuova sistemazione che permette di avere un punto di accesso privilegiato al mondo delle aziende.
Anbi Formazione offre un percorso di orientamento scolastico e universitario personalizzato, disponibile sia in presenza sia online, mettendo a disposizione personale che lavora a stretto contatto con gli studenti guidandoli nella scelta dei corsi più coerenti con le loro competenze e il loro percorso accademico precedente. Un supporto costante e gratuito che non si limita solamente al mondo dell’università ma include anche percorsi professionali per chi non desidera proseguire con l’istruzione in ambito accademico ma vuole proseguire in ambito universitario.
Il valore aggiunto è invece progetto “B2B”, punto cardine dell’offerta di Anbi. In questo caso si mettono in collegamento le piccole e medie imprese con il mondo dell’università e l’offerta formativa extra-universitaria. L’obiettivo è comprendere le esigenze delle aziende per sviluppare corsi di laurea, master e aggiornamento interno su misura che rispondano alle loro necessità garantendo una formazione aggiornata e pertinente. Una risorsa che può essere strategica per tutto il settore produttivo e i distretti industriali della Toscana settentrionale.
Per presentare la nuova sede e il progetto “B2B”, Anbi organizzerà un convegno sulla “Tutela del copyright e l’intelligenza artificiale” martedì 25 giugno dalle 16 alle 18 al Polo Tecnologico Lucchese. Una prima opportunità per discutere delle potenzialità della collaborazione tra università e mondo aziendale.
ANBI - FORMAZIONE E ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO. È
 un ente di formazione e orientamento universitario che offre percorsi 
accademici flessibili e un'ampia gamma di corsi di alta formazione e 
specialistici in diverse aree tematiche, tra cui digital & tech, 
diritto, sanità, gestione d’impresa,
 moda e design, arte e altro ancora. L'ente si rivolge a privati, 
aziende ed enti pubblici con l'obiettivo di fornire ai propri iscritti 
le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del 
mercato del lavoro in continua evoluzione. Anbi collabora con il gruppo Multiversity SpA, leader in Italia nell’education e nella formazione con gli atenei Pegaso, Mercatorum, San Raffaele Roma e Aulab, la prima coding factory italiana.
L’impegno del gruppo per un’istruzione
 di qualità si è esteso ulteriormente con Sole 24 Ore Formazione, che 
offre eccezionali programmi master B2C e B2B e un istituto di istruzione
 superiore internazionale a Malta, dedicato a promuovere opportunità di 
apprendimento permanente rivolte a gruppi di professionisti e alle 
aziende italiane. ANBI permette di beneficiare di partnership con altre 
organizzazioni, partecipare a eventi formativi e avere accesso a risorse
 accademiche. Inoltre Multiversity offre programmi di formazione su 
misura, specifici per le esigenze e gli obiettivi di uno specifico 
comparto.