TEATRO DEL GIGLIO: TORNANO I LABORATORI TEATRALI PER BAMBINI, ADOLESCENTI E ADULTI
Gli incontri di lunedì 11 ...
Mercoledì 22 novembre 2023, ore 17:45
Alla Fondazione Ragghianti l’incontro
Picasso fuori dagli schemi. Tutto ciò che avreste voluto sapere su Pablo Picasso e non avete mai osato chiedere
Fondazione Ragghianti, Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara”
Via San Micheletto 3, Lucca
Mercoledì 22 novembre alle ore 17:45,
nella Sala conferenze “Vincenzo da Massa Carrara” in via San Micheletto
3 a Lucca, la Fondazione Ragghianti - ETS ospita l’incontro “Picasso fuori dagli schemi. Tutto ciò che avreste voluto sapere su Pablo Picasso e non avete mai osato chiedere”, organizzato in occasione dell’uscita del libro di Gloria Fossi “Picasso. Fuori dagli schemi” (Giunti, 2023).
All’incontro, a ingresso libero, interverranno l’autrice e i professori Claudio Pizzorusso dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Alessandro Tosi dell’Università di Pisa. Introduce e modera Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti.
La
monografia di Gloria Fossi, riccamente illustrata, non soltanto
ripercorre anno per anno la vita e le opere del grande maestro, ma
propone nuove letture, frutto di ricerche sul campo, soprattutto nei
luoghi dove Picasso visse e nei musei a lui dedicati. Di pari passo con
l’analisi delle opere, l’autrice rievoca amicizie, rotture, scandali,
per ricomporre una visione il più possibile obiettiva su un artista che,
nonostante tutto, rifuggiva il cliché del genio artefice del
proprio mito. Pagina dopo pagina, il libro racconta di fili sottili, di
prove dapprima influenzate da Toulouse-Lautrec, Goya, El Greco, del
passaggio attraverso una guerra civile della sua Spagna, di due
conflitti mondiali. E mentre si scatenano profondi rivolgimenti storici,
Picasso passa alle esperienze dei periodi blu, rosa, del cubismo, del
primitivismo, di un personale “ritorno all’ordine”.
Gloria Fossi
è una storica dell’arte, e la sua carriera si svolge su due binari
paralleli: ricerca scientifica, con indagini in tutto il mondo sulle
tracce di artisti e temi rari e inesplorati, e alta divulgazione
didattica e giornalistica. Al suo attivo ha libri, cataloghi e manuali
di successo, articoli su quotidiani e riviste, partecipazioni
radio-televisive (Rai, Sky Arte). Collabora dal 1987 con la rivista “Art
e Dossier”.
Per informazioni: tel. 0583.467205, www.fondazioneragghianti.it.
Gli incontri di lunedì 11 ...
Resta aperta anche per il ...
Giovedì 7 dicembre alle o ...
L’abitudine è la più i ...
DOMENICHE A TEATROQuattro ...
Nell’ambito delle celebr ...
Dicembre ai MUSEI NAZIONAL ...
Giorgio A.Lazzari ...
Conferenza-concerto Giaco ...
LUCCA, 30 novembre 2023 - ...
Il prossimo appuntamento ...
Sabato 2 dicembre alle 1 ...
Un successo, solo così pu ...
Sabato 2 Dicembre 2023 all ...
?LUCCA, 24 novembre 2023 - ...
Proseguono gli appuntament ...
I Wiener Philharmonker, d ...
Nobili svaghiIl gioco del ...
La Fondazione Cassa di Ris ...
Violante Placido e Ninni ...
Il prossimo appuntamento ...