Alla Fondazione Ragghianti nuovo incontro del corso di storia dell’arte tenuto dal direttore Paolo Bolpagni
Giovedì 7 dicembre alle o ...
Queste boiate sono invenzioni recenti, in particolare quella di Lucìda Mansi, che è stata elaborata per far pubblicità alle feste streghesche di Borgo a Mozzano. Mio nonno, classe 1906, non definiva mai la struttura "ponte del diavolo", bensì "ponte della Maddalena", che è il suo vero nome. Tra le altre cose, secondo la folle narrazione, Lucìda sarebbe stata prima a Monsagrati e poi, nello stesso giorno, a Borgo a Mozzano, ovvero a più di 20 Km di distanza e all'epoca il viaggetto andava fatto a piedi o a dorso di una cavalcatura su strade di montagna. Nessuna nobildonna avrebbe fatto una gita del genere senza un validissimo motivo.
Anonimo - 15/11/2023 01:47Giovedì 7 dicembre alle o ...
L’abitudine è la più i ...
DOMENICHE A TEATROQuattro ...
Nell’ambito delle celebr ...
Dicembre ai MUSEI NAZIONAL ...
Giorgio A.Lazzari ...
Conferenza-concerto Giaco ...
LUCCA, 30 novembre 2023 - ...
Il prossimo appuntamento ...
Sabato 2 dicembre alle 1 ...
Un successo, solo così pu ...
Sabato 2 Dicembre 2023 all ...
?LUCCA, 24 novembre 2023 - ...
Proseguono gli appuntament ...
I Wiener Philharmonker, d ...
Nobili svaghiIl gioco del ...
La Fondazione Cassa di Ris ...
Violante Placido e Ninni ...
Il prossimo appuntamento ...
Lucca - Giovedì 23 novemb ...
Mercoledì 22 novembre 202 ...