preservare le scuole dei territori periferici, mantenendo i legami che nascono all’interno del proprio quartiere
“Lunedì 7 luglio si ...
Forse adesso anche il Comune dovrebbe chiedere scusa ai cittadini di san Concordio.
Scusa per aver trattato dei cittadini che contestavano i lavori nel proprio quartiere come dei pericolosi sovversivi, come degli adepti di una setta.
Scusa per aver difeso delle strutture inutili e senza senso come fossero grandi progetti quando servivano solo a coprire un sito inquinato e siccome i soldi erano tanti ci si è inventata una enorme tettoia sopra.
Scusa per aver dato a tutti i cittadini l'idea che chi ha il potere può intimidire e minacciare chi contesta le scelte del Comune.
Viene da fare un parallelo con altre situazioni:
per evitare problemi non si dovrà più parlare di costruzioni inutili, scelte sbagliate, consumo di suolo pubblico ma di .. Operazioni Urbanistiche Speciali.
Esselunga di San Concordio ...
Continua "Artisti all'oper ...
Sono stati due giorni inte ...
Il sottopasso di viale san ...
Tutta l’aria di piazzale ...
Votare ancora Gaini è con ...
Da almeno 20 giorni un car ...
Una nuova opportunità per ...
“In questi anni – dice ...
È con soddisfazione che o ...
Va bene è estate, ma chi ...
Come si può ridurre una c ...
Riconoscimento all’ecce ...
Biblioteca Statale di Luc ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEGA) ...
"Ricevo, in questi giorni, ...
Non sono contro il SF, ma ...
Palazzo Pfanner è una ...
Questo, il rispetto per i ...