Sistema Ambiente ha pulito ? NO
Che il servizio costoso ed ...
Resta aperta
anche questo fine settimana, in occasione del mercato
dell’antiquariato,
la mostra diffusa con opere dei Pittori del lago, autografi
pucciniani,
edizioni a stampa di spartiti e libretti
Tra le opere il
bozzetto di Chini per un
teatro all’aperto a Torre del Lago mai realizzato
Lucca, 13 ottobre 2023 – Una settimana di successo, ricca di visitatori, in primis delle istituzioni cittadine. Resta aperta anche nel fine settimana dell’antiquariato la mostra diffusa a ingresso libero “Omaggio a Puccini”, con le opere dei Pittori del lago, gli autografi pucciniani, edizioni a stampa di spartiti e libretti.
Le sedi espositive sono la Galleria d’arte “Olio su tavola”, in via del Battistero n°38, la galleria d’arte 800/900 Art Studio di via del Battistero e la libreria antiquaria Pera in Corte del Biancone.
I 110 pezzi, alcuni rari e di grande bellezza come il libretto d'opera della prima di Madama Butterfly stampato da Ricordi e ritirato dal mercato dopo il flop della Scala, o i bozzetti di scena per Turandot realizzati da Galileo Chini, sono stati presentati sabato 7 ottobre a Olio su tavola con la partecipazione, tra gli altri, della professoressa Gabriella Biagi Ravenni, del professor Umberto Sereni e di Katarina Schickling, figlia di Dieter Schickling, membro del Centro Studi Giacomo Puccini e curatore dell’Edizione nazionale dell’Epistolario pucciniano, recentemente scomparso.
A Olio su Tavola è esposto anche il bozzetto di Chini relativo a una proposta di teatro all’aperto a Torre del Lago, che fu bocciata.
L’iniziativa viene proposta in occasione dell’ormai imminente Centenario della morte di Giacomo Puccini. Tutta la collezione, che comprende una selezione di quadri dei cosiddetti “Pittori del lago” (Ferruccio Pagni, Plinio Nomellini, Ludovico Tommasi, Lorenzo Viani, Lina Rosso, Leonetto Cappiello, Galileo Chini, Alceste Campriani e Adolfo Belimbau) e di Francesco Fanelli, amico intimo di Puccini e una selezione di autografi e fotografie originali di Puccini, alla quale seguono una scelta di rari spartiti e libretti d’opera a stampa, alcune opere iconografiche e una piccola raccolta di cartoline dedicate a Tosca.
I vari quadri, documenti autografi e reperti a stampa, acquisiti sul mercato antiquario nazionale e internazionale, da collezioni private e da aste specializzate, sono visibili sul sito www.puccinimemories.it.
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...