Mostra d’arte “Vivente” del pittore Lustro
si aprirà martedì 3 ot ...
Ancora una iniziativa a favore dei giovani, dopo un’estate dedicata alla loro formazione in ambito antropologico e maggistico, grazie alla realizzazione di due importanti progetti, finanziati da enti pubblici e privati: l’autunno si apre, infatti, con una nuova, importante, occasione formativa al Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico, resa possibile grazie alla convenzione stipulata con il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa per lo svolgimento di tirocini curriculari rivolti agli studenti dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento.
Il tirocinio, che gli studenti potranno svolgere parte in presenza al Museo e parte online, comprende attività di digitalizzazione e trascrizione di file audio e video, digitalizzazione di testi e successiva creazione di file in formato testo, catalogazione su database dell’ente, rielaborazione di file audio e video e postproduzione. Collaborando a stretto contatto con gli operatori museali, i giovani avranno così la possibilità di acquisire competenze informatiche richieste dal mondo del lavoro e insieme approfondire la conoscenza della specificità del Museo, della sua opera di conservazione, trascrizione e restituzione attraverso un’intensa attività divulgativa e formativa della considerevole quantità di storie della tradizione orale italiana che è raccolta nell’Archivio.
Per maggiori informazioni: https://tirocini.adm.unipi.it/
si aprirà martedì 3 ot ...
Sabato 30 settembr ...
Sabato sera in piazza San ...
La voglia di green e di mo ...
eppure basta passare, sopr ...
Gente che parcheggia cavol ...
A MILANO IL LANCIO UFFICIA ...
Questa mattina a Milano Lu ...
Il medico neurologo Piero ...
Lucca, 28 settembre 2023 ...
La Pista Ciclabile in vial ...
Indiana Production, Bar ...
ha preso il via oggi, al R ...
TOSCANA - In Toscana man ...
Un grande aiuto per la pr ...
"CI STIAMO LAVORANDO": IN ...
Oltre alle feste ..siete b ...
Per questo autista di Auto ...
È assurdo che le aree int ...
Lucca, 27 settembre 2023 - ...