Museo della memoria a San Giusto di Brancoli
Sabato sono stato invitato ...
Appuntamento venerdì 8 settembre al MuSA di Pietrasanta con un approfondimento sull’arte digitale e sulle nuove modalità di fruizione da parte del pubblico all’interno di un metaverso
Pietrasanta, 06 settembre 2023 – Arte digitale, musei virtuali e progetti interattivi multimediali costituiscono nuove tipologie di manifestazioni culturali. Nell'ambito del ciclo di eventi “Intelligenza Artificiale e arte digitale”, il MuSA di Pietrasanta ospiterà l’incontro che approfondirà il concetto di metaverso e le nuove frontiere dell'arte digitale.
L’appuntamento è per venerdì 8 settembre, alle ore 17:30, quando verrà presentata la galleria virtuale del MuSA, lo spazio digitale che replicherà l'esperienza vissuta durante l'evento "Intelligenza Artificiale e arte digitale" del 27 maggio scorso. Le opere create nel corso dei tre laboratori che hanno preceduto l’evento saranno esposte sia nel mondo reale, sui grandi schermi della sala, che nella sua versione virtuale.
I visitatori avranno la possibilità di entrare nella galleria virtuale con i propri smartphone o con alcuni visori messi a disposizione per l’occasione. Questa dualità di prospettive permetterà di esplorare sia il contesto fisico del MuSA che la sua dimensione virtuale, approfondendo così le nuove modalità di fruizione dell’arte, rese possibili grazie alle nuove tecnologie.
L’incontro sarà presentato dall’ing. Daniele Luchi, ideatore e curatore del progetto e Maurizio Marco Tozzi, docente di Alma Artis Academy, Media Art Curator e organizzatore di “Over The Real” - Festival Internazionale di video e multimedia art.
La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi compilando l'apposito form alla pagina dedicata all’evento sul sito https://musapietrasanta.it/ raggiungibile direttamente dal seguente link https://musapietrasanta.it/intelligenza-artificiale-e-arte-digitale-la-galleria-virtuale/
L’evento è promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e organizzato da Lucca In-Tec, società partecipata dall’ente camerale, con la collaborazione di Virtualis, azienda nata presso il Polo Tecnologico Lucchese, gestito da Lucca In-Tec insieme al MuSA di Pietrasanta. Virtualis è un’azienda lucchese che da oltre 10 anni si occupa di tecnologia, non solo dal punto di vista operativo, ma anche di divulgazione e crescita della cultura digitale, ormai necessaria sia in ambito aziendale che nella vita di tutti i giorni.
Email: info@musapietrasanta.it
Il MuSA di Pietrasanta si trova in via Sant’Agostino 61 (angolo via Garibaldi).
Sabato sono stato invitato ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
Due colpi verso la Stella ...
La dignità di mettere una ...
Oggi ho partecipato alla s ...
come direttore di un Dipar ...
Non toccare chi ha più di ...
IO VI ACCUSO C’era un ...
Lucca 12 luglio 20 ...
Scrivo in questo periodo ...
Desidero esprimere le mi ...
Assessore Consani, non cre ...
Con profonda commozione ...
Passa il tempo. Sin dall i ...
Entrando dentro porta Sant ...
Ho letto su un giornale le ...
Non è possibile andare av ...
FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIM ...
Il Comune di Lucca ha adot ...
Dall'11 al 14 lavori... Il ...
Dove sono i giardinieri de ...