“12 e 13 aprile il Lucca Blues Festival a Capannori festeggia la XII edizione!”
Se dovessimo dare un nome ...
Nei
giorni scorsi la commissione valutatrice delle candidature al settimo
ciclo del bando per borse di studio post-dottorali della Fondazione
Ragghianti, costituita dal direttore Paolo Bolpagni e dai professori Martina Corgnati e Davide Turrini, componenti del Comitato scientifico, ha proclamato Rachele Zanone vincitrice del concorso, con il progetto di ricerca “Guardare ai ‘margini’. Carlo Ludovico Ragghianti tra l’ornamento e le arti extraeuropee”,
premiato – fra le molte e qualificatissime candidature pervenute – per
l’originalità, per il suo interesse scientifico e per le prospettive di
sviluppo della ricerca in relazione al tempo di durata della borsa,
oltre che sulla base del curriculum della giovane studiosa e della
padronanza da lei dimostrata sul tema proposto.
Da
Rachele Zanone, che sarà impegnata dal 1° ottobre 2023 al 31 maggio
2024, ci si aspetta l’elaborazione di nuovi e stimolanti spunti
d’indagine critica e storiografica, che prenderanno le mosse sia
dall’interesse di Carlo Ludovico Ragghianti per l’ornamento e le
molteplici declinazioni della decorazione, sia per il suo sguardo alle
arti extraeuropee, che spesso trovano espressione in rappresentazioni di
carattere puramente segnico.
Piemontese,
laureata in “Archeologia e storia dell’arte. Tutela e valorizzazione”
all’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) e dottorata in
“Storia, territorio e patrimonio culturale” all’Università di Roma Tre,
Rachele Zanone è già stata vincitrice di finanziamenti internazionali,
ha collaborato in qualità di borsista post-doc in progetti di ricerca
ERC (European Research Council) e ha partecipato a numerosi workshops,
conferenze e convegni in Italia e all’estero. Dai suoi interessi per
l’arte armena e dell’Eurasia è andata avvicinandosi sempre di più allo
studio delle espressioni ornamentali e astratto-decorative.
Se dovessimo dare un nome ...
Giovanni Lorenzetti. Mode ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
Non ho visto su La Voce di ...
È stato da poco pubblicat ...
AMANO CORPUS ANIMAELa più ...
Vi invitiamo, caldament ...
Il prossimo appuntamento ...
La prima antologia di ra ...
28 marzo, ore 17.30 in ...
“NATI PER SCRIVERE” LA ...
Museo nazionale di Villa ...
L’AFFARE VIVALDI conc ...
“Il sogno di Don Chiscio ...
ARMAND:un confronto tra v ...
Il quarto appuntamento del ...
Il prossimo 21 marzo sulle ...
L’AFFARE VIVALDI concert ...