Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani segnala l’interessante iniziativa, posta in essere dal prof. Romano Pesavento, docente di Diritto e presidente del CNDDU, e dalla classe V sez. B WCM, svoltasi stamattina all’ISI “Pertini” di Lucca, sede succursale, in merito alla Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023: l’occasione di riflessione creata per riflettere sul valore della legalità è stata ideata e strutturata in due fasi.
Inizialmente è stato chiarito in che modo procedere nella suddivisione dei compiti; successivamente gli studenti coinvolti si sono recati presso le classi dell’istituto succursale per condividere l’elenco dei nominativi delle vittime innocenti della mafia stilato da Libera. In tal modo gli studenti si sono resi protagonisti della divulgazione dei principi connessi alla cittadinanza responsabile, diventando promotori di legalità e appartenenza civica.
I compagni di classe hanno accolto il momento di riflessione con commozione e attenzione.
Si ricorda che le attività di oggi vanno inserite nel percorso #IlVoltodellaLegalità, progetto che la scuola sta propugnando dall’inizio dell’anno scolastico con notevole successo formativo
prof.ssa Debora Cavarretta
CNDDU
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...