Sanzionare o rifare la segnaletica?
La risposta è ovvia. Sicc ...
L'automobile è un bene aggredibile, per cui o il drittone che non paga le multe dispone di uno sprovveduto che prima o poi se la farà sequestrare al suo posto (in pratica il drittone prende le multe con l'automobile intestata a qualcun altro), oppure caga i soldi. Li caga doppi per la precisione. Ora i casi di dritti che prendono multe con l'automobile intestata a qualcun altro esistono e sono tutti concentrati nei primi mesi dei casi di separazione di coppie di fatto o sposate. In sostanza per esempio, un coniuge o convivente se ne va di casa e all'altro, per qualche tempo, resta l'automobile che, guarda caso, è intestata a chi ha tolto le tende. Ovviamente, alla seconda o terza notifica, la parte che se la prende in quel posto va al PRA, denuncia la perdita di possesso (in base alla legge non può denunciare il furto) e smette di prender multe. Le due o tre ricevute è costretto/a a pagarle se ha qualcosa oltre la prima casa. In caso contrario può fregarsene di pagare. Ma questi sono casi limite. In genere le multe vanno pagate. Oppure cazzi amari. Chi crede il contrario provi a non pagare e poi me lo racconta.
anonimo - 27/12/2022 00:57https://www.lanazione.it/viareggio/cronaca/massarosa-rischio-dissesto-1.3459725
12 ottobre 2017 - Uno su sei non paga. E anche Massarosa rischia il dissesto - Mungai stritolato dalle tasse che non riscuote
La risposta è ovvia. Sicc ...
Fatto 30 si può fare 31. ...
Passeggiando per Lucca n ...
L’11 settembre 2001, men ...
“GIACOMO PUCCINI INNA ...
Possibile che la lobby del ...
Il Dibattito ed il dubbio ...
Dal 2025 la pensione minim ...
Premio ai Lucchesi che si ...
Lucca | Palazzo Guinigi10 ...
Lucca sempre più fuori co ...
È tutto un pattumaio. ...
Murabilia Damiano Carrara ...
La libertà di parola, di ...
LUCCA VISIT CARD Card Uni ...
Ho letto l’articolo Face ...
lucchese indignato Ques ...
Oggi 5 settembre 2025 ci h ...