Muri umani sulle ciclabili per impedire i parcheggi abusivi, andrebbe fatto sul Viale Luporini
https://www.youtube.com/wa ...
La
campagna di solidarietà lanciata da 12 consigliere e consiglieri
comunali lucchesi per sostenere i superstiti del crollo della palazzina
di Torre ha superato il traguardo dei 5000 euro: nella giornata di
ieri, infatti, la raccolta fondi ha raggiunto i 5.135 euro che saranno
interamente devoluti ai due minori (la ragazza 16enne e il piccolo
bambino nato da poche settimane).
Un’iniziativa, promossa da Enzo
Alfarano, Daniele Bianucci, Silvia Del Greco, Gianni Giannini, Chiara
Martini, Cecilia Lorenzoni, Serena Mammini, Gabriele Olivati, Francesco
Raspini, Valentina Rose Simi, Lia Stefani e Ilaria Vietina, che ha da subito raccolto il sostegno della città.
“Questo
piccolo gesto, per noi, è stato più che naturale. Un atto dovuto per
dimostrare la nostra vicinanza alle famiglie superstiti di quella che è
stata una tragedia improvvisa e incomprensibile. Tante vite si sono
spezzate quel 27 ottobre: Luca Franceschi, Lyudmyla Perets e Debora
Pierini, morta lo scorso 11 novembre a causa delle gravissime ustioni
riportate. Accanto a noi si è schierata la nostra città, che come sempre
ha dimostrato di avere un cuore grande e pieno di un enorme senso di
comunità. Ringraziamo lo staff di Eppela per averci seguito è supportato
nella campagna di crowdfunding e ringraziamo tutti coloro che hanno
scelto di partecipare alla raccolta fondi: il ricavato verrà consegnato a
chi è rimasto, in particolare ai due minori, affinché sappiano sempre
che la città è con loro”.
https://www.youtube.com/wa ...
Un sabato d’estate che ...
LA FONDAZIONE CRL RICORD ...
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...
Il venditore di biciclette ...
Enrico Marchi, lo psichiat ...
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Il movimento che dona un s ...
Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...