Vespa velutina, l'appello di Fedagripesca Toscana: “Chi la vede faccia subito una segnalazione”
Vespa velutina, l'appello ...
NOI RAGAZZI DELL'IDROLITINA
Vivere L'Italia degli ultimi sessanta anni
Martedì 8 novembre ore 21,00 Polo Culturale Artemisia, Capannori, Luciano Luciani presenta il libro con la presenza dell’autore Eugenio Baronti
Una narrazione che nasce dalla memoria di Vittorio, un giovane che attraversa e vive – con le sue passioni, i suoi sentimenti, le sue contraddizioni e i suoi ideali – gli accadimenti storico sociali che vanno dalla fine della civiltà contadina, a cavallo tra gli anni ‘50 e ’60, fino ai nostri giorni.
Un percorso iniziato in un paese di provincia, dall’antica socialità contadina delle corti, passando per il cosiddetto miracolo economico, i poderosi processi di industrializzazione del paese, attraversando infine la straordinaria vicenda storica del sessantotto e degli anni ’70. Grazie a quella porta aperta sul futuro sono potuti nascere e crescere milioni di percorsi di liberazione individuali, unici e irripetibili. Tra entusiasmi, sogni infranti e l’amarezza per un mondo che sta andando esattamente nella direzione contraria che quella sua generazione avrebbe voluto.
Anche il Baronti ha scritto un romanzo......... siamo a posto!
Anonimo - 06/11/2022 23:41Vespa velutina, l'appello ...
La dichiarazione del sinda ...
Sabato 23 settembre a Vill ...
Apprendiamo con piacere qu ...
Roma, 25 settembre - O ...
Qualcuno forse si ricorda ...
Grande affluenza di pubbli ...
Appuntamento principale ...
"COMPLIMENTI A BORRELLI E ...
Mario Pardini - Sindaco di ...
Piazza Santa Maria, niente ...
Siccome siete incapaci di ...
Poste Italiane comunica ch ...
Il 30 settembre una giorna ...
"Venerdì 22 settembre 202 ...
Il Coordinamento Nazion ...
Potevano ammazzare qualcun ...
Nello spirito di migliorar ...
ACI LUCCA, UNA MATTINATA ...
DOMANI - SABATO 23 ...