Pugilistica Lucchese - Campionati italiani under 19, un oro e un bronzo per le atlete della Pugilistica Lucchese
Al termine dei campionati italiani under 19 disputatisi ad Olbia, la
Pugilistica Lucchese può festeggiare una nuova campionessa italiana. Due
le portacolori della società che si sono recate, assieme al maestro Ivo
Fancelli e al tecnico Roberto Polloni, al palasport
Geovillage della città sarda. E sia Amina Benhadima che Giada El
Ghyathi sono riuscite a tornare con una medaglia al collo, anche grazie
all'ottima direzione che hanno ricevuto.
Bella vittoria ai quarti di finale per la 60kg Benhadima, che è riuscita
ad avere la meglio su Asia Terrana (Pugilistica di Di Stefano Paolo)
dopo una ripresa di studio in sostanziale parità, seguita però da due
riprese condotte con autorevolezza e padronanza
del ring. La pupilla di Polloni non è però riuscita a ripetersi nella
semifinale contro Carlotta Marini (Pugilistica d'Abruzzo), dovendosi
quindi accontentare della medaglia di bronzo. L'abruzzese è infatti
riuscita ad aggiudicarsi tutte e tre le riprese nei
cartellini, ma dovendo sudare non poco dalla seconda ripresa in
avanti.
È invece Giada El Ghyati a raccogliere il testimone di Miria Rossetti
Busa, conquistando la medaglia d’oro nella categoria 48kg, la stessa in
cui nel 2023 si era laureata campionessa anche la sua compagna di
squadra. Esordio ai quarti di finale contro la pugliese
Luna Melica (Pugilistica Copertinese), superata nettamente in tutte e
tre riprese, ed in particolare con un’eccellente terza ripresa. In una
semifinale che si preannunciava ben più impegnativa, vista l’esperienza
dell’avversaria siciliana Gloria Potenza (Accademia
dello Sport), El Ghyati è però riuscita a tirare fuori dal cilindro il
match perfetto. Il verdetto è infatti una vittoria unanime per la
lucchese. In finale il pronostico si è fatto ancora più ostico.
L’avversaria era infatti la campionessa in carica, nonché
bronzo agli ultimi campionati europei under 19, Amelja Sula (Unione
Sportiva Lombarda). Ma anche in questa occasione, El Ghyati ha sfoderato
una prestazione eccezionale sia sul piano tecnico che su quello
tattico. Dopo un primo round in cui Sula è partita
subito forte, con l’allieva di Fancelli che ha però saputo rispondere
colpo su colpo, è proprio la lucchese che ha preso l’iniziativa per
tutta la durata dell’incontro. Sempre in vantaggio alla fine della
seconda ripresa, El Ghyati ha vinto con margine anche
la terza ripresa, costringendo l’avversaria a farsi visitare per ben
due volte dal medico per epistassi nasale.
https://www.swisstransfer.com/d/b6ee3974-c685-486e-9866-c62d373472d0