• 0 commenti
  • 02/10/2025 09:41

Festival "I Musei del Sorriso" La “Marcia della Poesia. Poesie in cammino” a Pietrasanta

Festival "I Musei del Sorriso"
La “Marcia della Poesia. Poesie in cammino” a Pietrasanta domenica 5 ottobre, con letture di Cristiano Dessì, questa settimana per il festival che copre tutta la provincia


Lucca, 2 ottobre 2025La “Marcia della Poesia. Poesie in cammino” a Pietrasanta, con letture di Cristiano Dessì, questa settimana nel calendario del quarto festival “I Musei del Sorriso”, organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Si tiene domenica 5 ottobre alle 9 alla Casa Natale Giosuè Carducci a Pietrasanta la terza edizione della “Marcia della Poesia. Poesie in cammino”, con Cristiano Dessì.


La Casa natale Giosue Carducci organizza una passeggiata dalla Pieve di Valdicastello (Pietrasanta) a Casa Carducci: un percorso di 2 chilometri dedicato alle poesie del poeta Premio Nobel per la Letteratura animato da alcune soste con letture dell'attore Cristiano Dessì.


Dessì ha lavorato in numerose produzioni del Teatro Nazionale di Genova, tra cui Il gioco dei Re, Il Dolore, Tintarella di Luna, La bottega del caffè, collaborando con registi come Davide Livermore, Valerio Binasco, Franco Branciaroli, Mariangela Melato, Andrea Baracco e molti altri. Ha lavorato anche con importanti realtà nazionali come il Teatro Stabile d’Abruzzo, il Teatro Stabile di Trieste, il Teatro Quirino di Roma, e compagnie private come ErretiTeatro 30 e la Compagnia Gank. Attivo anche tra cinema e televisione, nel 2026 sarà tra i protagonisti della fiction Rai "L’altro ispettore" (regia di Paola Randi) e del film "Caro Mondo Crudele" di Niccolò Falsetti. A teatro sarà in tournée con “Fantozzi, una tragedia”, regia di Davide Livermore, prodotto dal Teatro Nazionale di Genova.

Il ritrovo per la terza edizione della “Marcia della Poesia” è domenica 5 ottobre alle 8,45 alla Pieve di Santa Felicita in località Valdicastello.

 

Alla fine del percorso sarà possibile visitare la casa natale Giosuè Carducci, la chiesa parrocchiale e l'Archivio in cui è conservato l'atto di battesimo del poeta e l'atto di matrimonio dei genitori. La mattinata si concluderà proprio a Casa Carducci con lo “spuntino del Carducci”, un momento conviviale per ricordare il poeta e la sua visita al paese natale nel 1890.
La partecipazione è libera ma con prenotazione obbligatoria. Il rientro è previsto verso le 12 in autonomia.
Per info e prenotazioni: 0584-795500 istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it


La quarta edizione del festival “I Musei del sorriso” offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2025; è un’iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).

Gli altri post della sezione

La verità viene a galla

La direttrice Venezi. è r ...