• 0 commenti
  • 31/08/2025 18:44

Psichiatria in crisi: bambini a 10 anni e adulti senza posto nelle Rems

C’è un’Italia che soffre in silenzio e che rischia di esplodere: è quella della salute mentale. Nei reparti di psichiatria arrivano ormai bambini di appena 10 anni, mentre centinaia di adulti malati e autori di reato restano bloccati per mesi in ospedale o in carcere perché non ci sono posti nelle strutture adatte. Il dato che fa più paura riguarda i più piccoli: gli accessi in pronto soccorso per disturbi psichiatrici tra i giovanissimi sono quadruplicati in pochi anni. Ansia, autolesionismo, disturbi alimentari: i medici vedono sempre più ragazze che si tagliano o che pensano al suicidio, e ragazzi che sfogano il disagio con violenza e risse. Ma i posti letto sono appena 400 in tutta Italia, quando ne servirebbero almeno il doppio. In alcune regioni, un minore su due viene ricoverato accanto agli adulti. La situazione non è migliore sul fronte delle Rems, le residenze nate dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Dovevano essere la risposta moderna e più umana per chi ha commesso reati ma è malato di mente. In realtà, i posti sono meno della metà di quelli previsti: 670 contro i 1.500 necessari. Oggi circa 700 persone aspettano mesi, bloccate in carcere o parcheggiate in reparti psichiatrici che non sono fatti per loro. La stessa Corte Costituzionale ha già avvertito: così non è sicuro né per i pazienti né per la società. E intanto la depressione e l’ansia crescono ovunque: colpiscono quasi un italiano su tre e costano carissimo in termini di lavoro perso, famiglie in difficoltà e ragazzi senza futuro. “Non è facile essere giovani oggi – spiegano gli specialisti – i social, la pressione dell’apparire, la mancanza di prospettive e la fragilità delle famiglie rendono i ragazzi più vulnerabili”. Gli esperti chiedono una cosa semplice: più prevenzione, più medici sul territorio, diagnosi veloci e strutture adeguate. Perché la salute mentale non è un lusso, ma un diritto. E senza una rete solida a sostegno di bambini, famiglie e adulti fragili, il rischio è che l’Italia si ritrovi con una bomba sociale pronta a scoppiare.

Gli altri post della sezione

Avete i necci al ....?

“Eh ragazzi miei… voi ...

Maltempo

La tormenta dell'altra ser ...