“La cannabis degli anni 2000 non è la stessa del 2025”
“La cannabis degli anni ...
1. Corrispondenza con i segni predetti
Gesù in Matteo 24 parla di guerre, carestie, pestilenze e terremoti come segnali di un “tempo della fine”. Oggi, molti vedono un parallelo nell’aumento di conflitti armati, pandemie, disastri naturali e crisi alimentari.
Questi fenomeni non sono nuovi, ma l’intensità e la frequenza con cui avvengono colpiscono chi li interpreta come “contrazioni” paragonabili a dolori di parto, come descritto nel testo biblico.
2. Mutamento morale e sociale
2 Timoteo 3 descrive uomini egoisti, amanti del denaro, superbi, ingrati e privi di autocontrollo.
Molti credenti vi vedono un riflesso della società moderna, caratterizzata da individualismo, consumismo e perdita di valori spirituali.
3. Prospettiva globale
Apocalisse 13 parla di un controllo economico e politico che potrebbe impedire di “comprare o vendere” senza un certo segno.
Alcuni collegano questa visione a dinamiche contemporanee: globalizzazione, sistemi digitali di pagamento, forme di sorveglianza o limitazioni economiche legate a scelte politiche o sanitarie.
4. Coerenza interna della Bibbia
Molti cristiani considerano la Bibbia credibile perché scritta in secoli diversi da autori differenti, eppure con un filo narrativo coerente che converge nella figura del Cristo e nella promessa del suo ritorno.
5. La dimensione di fede
Infine, per i credenti non si tratta solo di analisi storica o sociale, ma di fiducia: Gesù disse “il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno” (Matteo 24:35).
La fede nel ritorno di Cristo si fonda quindi non solo sulla corrispondenza dei segni, ma sulla convinzione che Dio mantenga le sue promesse.
“La cannabis degli anni ...
Parlare di salute mental ...
Corrispondenza dei segni e ...
È morto Pippo Baudo, il v ...
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...
Aperto il parcheggio ex C ...