Eugenio Giani : 133 anni dalla fondazione del Partito Socialista Italiano
Oggi si ricorda una ricorr ...
"Purtroppo e' cosi', ma perche' poi alle elezioni ce li ritroviamo sempre davanti ? Su Tambellini posso dire solo che e' molto abile e fortunato, non capace."
Perché purtroppo una parte considerevole di elettori vota in base a delle fobie assurde. Quando nel '17 rielessero tambellini, si ersero le odi di gioia di quei sempliciotti che avevano paura che l'alternativa fosse fascista.
La normativa sulle FOB vieta investimenti immobiliari se non strettamente strumentali (sede, museo) e comunque impone la territorialità delle erogazioni. Questi hanno pensato di eludere i due divieti attraverso la partecipazione a un fondo immobiliare. La Vigilanza del Mef farà finta di nulla ? E i Soci staranno zitti o faranno come quelli della Fondazione di Imola che hanno fatto causa al Presidente ?
Giulio - 16/08/2025 16:02Sì, qui sembra davvero il Marchese del Grillo: “io so’ io e voi nun siete un…”. La politica si è specializzata in buffet, concertini e inaugurazioni, mentre i problemi veri restano lì a marcire. La Fondazione certo non è infallibile e qualche operazione può anche far storcere il naso, ma almeno ha lasciato tracce concrete. Se fosse dipeso solo dalla politica degli ultimi vent’anni, a Lucca avremmo la Bad City a grandezza naturale, altro che Good City.
Sm - 16/08/2025 14:13"tutto cambia perché nulla cambi" è una citazione dal romanzo "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Anonimo - 16/08/2025 14:12Dei fasti dell'antica Repubblica rimane ben poco forse nulla , una città ormai declassata a Borgo .
Svuotata di tutte le sue funzioni , una classe dirigente avida e poco illuminata , politici improvvisati per lo più gente senza un lavoro fisso e troppo disinvolti , cultura poca anzi inesistente .
Analisi di rara lucidità e ironia.
Lucca è, come disse un'alta dirigente dello stato , un Oligarchia costituita da stupidi provinciali e soprattutto ignoranti.
Questi ne sono I frutti.
Povera Repubblica lucchese.. .
126 milioni di euro investiti in Coima, per farsi belli e indossare i vestitini alla milanese, ora li possiamo usare per pulirci zone da non nominare..
Purtroppo e' cosi', ma perche' poi alle elezioni ce li ritroviamo sempre davanti ? Su Tambellini posso dire solo che e' molto abile e fortunato, non capace.
Anonimo - 16/08/2025 11:01Oggi si ricorda una ricorr ...
Quando la cronaca diventa ...
La Fondazione Cassa di ris ...
La Voce di Lucca e il Dire ...
Anche quest'anno ci prendi ...
Giani forever: la Toscana ...
Dossier sul Neofascismo At ...
Lutto nella Questura di Lu ...
Mario “Son Sodo” – I ...
I campanari lucchesi: stor ...
Shock a Lucca: il consigli ...
Sì ma oltre all illuminaz ...
COMUNE DI LUCCA – COMUNI ...
ROMPERE STRADE PER COSTRUI ...
Sagra della zuppa di Aqui ...
Questo turista tedesco ha ...
Versiliana Confidenti ...
Un tempo andate al mare si ...
Anche Pardini sta fallendo ...
Portare le cose all isola ...
Urge un nuovo partito lucc ...