Un pomeriggio con l’aforisma.
Sabato 8 novembre dalle ...

APPUNTAMENTO in GIARDINO 2025
SABATO 7 e DOMENICA 8 GIUGNO
AVPL Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi in occasione dell’iniziativa nazionale annualmente promossa da APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il sostegno di ALES e il patrocinio del Ministero della Cultura, inserita su piattaforma europea per gli eventi nei giardini di diverse nazioni – in particolare Rendez-vous aux Jardins, iniziatore anni addietro in Francia – coordina gli eventi che mettono in risalto tre importanti Giardini Storici in Lucchesia con iniziative diverse aperte al pubblico:
•        PALAZZO PFANNER, nel centro storico di Lucca, SABATO 7 dalle
 ore 11,30 presentazione del restauro compiuto con fondi PNRR, con 
esposizione nella limonaia delle diverse fasi di esecuzione. 
Interverranno il Presidente APGI Ambasciatore Ludovico Ortona, il 
Direttore del MiC Unità PNRR Angelantonio Orlando, il Direttore di ALES 
Cristina Botti, il Coordinatore di APGI Giuseppe La Mastra, e 
l’Architetto Giorgio Galletti che ha seguito il progetto di restauro e dalle 14,30 alle 16,30 insieme all’Architetto Franchi illustrerà le diverse fasi del restauro al pubblico dei visitatori. 
•        VILLA TORRIGIANI a Camigliano di Capannori DOMENICA 8 alle 11,00 la presentazione del libro di Francesca Giusti, editore Maria Pacini Fazzi ‘Il Giardino mis en musée, un museo verde per le ville lucchesi’ da
 parte di Alberta Campitelli, Vice Presidente APGI e Chiara Santini, 
Professore di Histoire des jardins et du paysagisme à l’École nationale 
supérieure de paysage di Versailles, aprirà la conversazione sul 
Giardino, per proseguire con l’Architetto Filippo Pizzoni, paesaggista e
 storico del Giardino ed il Coordinatore di APGI Giuseppe La Mastra sul 
tema Musei Verdi e valorizzazione dei Parchi Storici.
•        VILLA REALE di Marlia a Capannori DOMENICA 8 dalle 11,00 alle 15,30 ‘Le delizie dell’estate di Elisa’ rievocazione
 storica proposta in collaborazione con Margarita Martinez e 
l’Associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana”, 
un’occasione per rivivere i momenti dell’estate 1810 di Elisa, 
Granduchessa di Toscana, momento in cui il giardino di Villa Reale era 
il suo salotto preferito per incontrare ospiti e familiari.
Sarà
 un’occasione per evidenziare lo straordinario patrimonio dove ‘verde - 
arte - storia’ compongono i Giardini, contemporaneamente in diversi 
Giardini del nostro paese ed in vari altri in Europa. Un appuntamento 
per riunire sensibilità e conoscenza sulla bellezza della natura e 
l’arte del Giardino, sulla loro fragilità, con il dovuto rispetto. Il 
tema Europeo suggerito per questa edizione 2025 ‘Il Giardino di Pietra’ è
 ben rappresentato dai manufatti storici presenti nei tre giardini 
aperti alle visite in Lucchesia, ricchi di fontane e grotte, 
scenografiche scalinate, statue. AVPL vuole sottolineare l’importanza 
della loro conservazione, insieme ad una fruizione rispettosa, con una 
comunicazione innovativa per diffondere conoscenza attraverso una visita
 esperienziale e sostenibile.
 
L’esempio
 di Palazzo Pfanner rivelerà il risultato del restauro con l’importante 
aiuto reso dal PNRR, la storia con rievocazioni sarà protagonista nei 
giardini della Villa Reale, mentre alla Villa Torrigiani una innovativa 
ipotesi progettuale per la conoscenza e comunicazione dei Giardini 
Lucchesi, partendo da esperienze internazionali già realizzate, sarà 
spunto di conversazione per parlare di un patrimonio di grande valore 
per il Territorio e per il nostro ‘verde’ Paese, quale i Giardini delle 
Ville e i Palazzi Lucchesi rappresentano.
Appuntamento
 in Giardino in Lucchesia è stato realizzato anche con il Patrocinio e 
contributo del Comune di Lucca e del Comune di Capannori.
Programma dettagliato degli eventi sul sito www.villeepalazzilucchesi.it e Instagram @avpl_villepalazzilucchesi.
Sabato 8 novembre dalle ...
Alla Fondazione Sciascia, ...
Prosegue al Cinema Astra ...
Malcolm McDowell al LU ...
Sabato 25 ottobre, alle ...
Festival "I Musei del Sor ...
Evento, Francesco De Pined ...
Alla Fondazione Ragghianti ...
Il prossimo appuntamento ...
Grande successo per la 31^ ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
Conversazioni in San Fran ...
Puccini organista: a Lucca ...
VENDITE ALLA BIGLIETTERIA ...
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...
Napoleone e l ...
Sabato 11 ottobre si svolg ...