l'adeguamento degli stipendi dei docenti e loro differenziazione
Il Coordinamento Nazional ...
Fervono i preparativi per la 6a edizione di Lucca Medievale, il festival che unisce la rievocazione storica con gli spettacoli di strada e l’artigianato e che ritorna dopo due anni di stop causati dalla pandemia.
La novità di quest’anno è il cambio di location, non più nei giardini dell’Ex-Cavallerizza ma direttamente sulle mura urbane, precisamente sul Baluardo San Paolino. Le motivazioni sono principalmente di carattere logistico, ovvero per la disponibilità dei locali della Casermetta San Paolino, nuova sede dell’associazione Contrade San Paolino, organizzatrice dell’evento dal 2016.
Le date dell’evento sono il weekend del 4-5 Giugno, dalle 10:00 fino alle 23:00 con chiusura anticipata alle 21:00 per il secondo giorno.
Il programma è già disponibile in anteprima sul sito ufficiale luccamedievale.it e sarà presentato ufficialmente venerdì 3 Giugno alle ore 12:00 durante la conferenza stampa presso la Casermetta San Paolino.
Il Coordinamento Nazional ...
Magda e Andy sono una labr ...
Entro la fine di gennaio d ...
Rilancio? ...
È scomparso domenica sc ...
Con la Determinazione n. 1 ...
https://www.loschermo.it/l ...
Siamo all’inizio di un n ...
Oggi è il 27 Gennaio e ...
Il Coordinamento Nazional ...
Domenica 29 gennaio 2023, ...
Sono orgoglioso di fare ...
Lucca Comics & Games invi ...
Sabato 28 e domenica 29 ge ...
- visite al Museo ...
Vabbè io come dite voi Lu ...
C’è la segnaletica che ...
Io credo che Lucca accetti ...
Bakari Camara, 43 ann ...
Buongiorno, da sabato sera ...
6 mesi che questa seggioli ...