Assegnata la nuova borsa di ricerca della Fondazione Ragghianti Premiato il progetto di ricerca della studiosa napoletana Daniela Pagliarulo
...
Fondazione Ragghianti
Aperture festive alla mostra
“Made in Italy. Destinazione America 1945-1954”
Successo
di pubblico e un’importante eco sulla stampa nazionale caratterizzano
queste prime due settimane di apertura della mostra “Made in Italy. Destinazione America 1945-1954”, inaugurata il 4 aprile scorso alla Fondazione Ragghianti, in via San Micheletto 3 a Lucca.
L’esposizione,
aperta dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 19, durante le
festività pasquali sarà visitabile tutti i giorni festivi compreso
lunedì 21 aprile.
Curata da Paola Cordera e Davide Turrini,
la mostra rievoca un momento cruciale per la promozione del Made in
Italy nel mondo, documentando l’evoluzione della produzione artistica,
artigianale e industriale italiana negli anni immediatamente successivi
alla Seconda guerra mondiale, evidenziando l’importanza del rapporto con
gli Stati Uniti nel favorire lo sviluppo e la promozione del designed and made in Italy.
Dai vetri Venini alle ceramiche di Gio Ponti e Lucio Fontana, passando per le calzature di Salvatore Ferragamo e le macchine per scrivere e per il calcolo Olivetti,
la mostra racconta, con un forte taglio interdisciplinare, un periodo
di grande fermento creativo e di rilancio internazionale attraverso
opere pittoriche, scultoree e grafiche, oggetti d’arte applicata e di
design, accessori di moda, disegni di allestimenti, prodotti e
documentazioni.
L’esposizione, visitabile fino al 29 giugno
2025, è realizzata con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio
di Lucca, il contributo di Toscana Aeroporti e il sostegno di Banco BPM.
Sono disponibili, su prenotazione, visite guidate al costo di 50 euro a gruppo, oltre al prezzo del biglietto (intero 8 euro, ridotto 5 euro, gratuità per alcune categorie). Si ricorda che per tutte le scolaresche di ogni ordine e grado l’ingresso alla mostra è gratuito. Info e prenotazioni al n. 0583 467205 o tramite e-mail all’indirizzo info@fondazioneragghianti.it. Tutti i dettagli sul sito www.fondazioneragghianti.it .
FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIM ...
Affettività e sessualità ...
Nella suggestiva cornice d ...
Orchestra Geminiani apr ...
Questa domeni ...
- Fondazione Ragghianti - ...
La giuria tecnic ...
Mercoledì 30 luglio, alle ...
Anniversario in concerto ...
Martedì 24 giugno alle or ...
Domenica 22 giugno Dario ...
Il mito tra sacro e profan ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
“Tra TERRA e STELLE”, ...
Dario FranceschiniAqua e t ...
Ex ospedale psichiatrico d ...