• 0 commenti
  • 12/04/2025 11:04

LUDEC: U14 e U15 Gold passo deciso verso le Final Four. U16 CSI perde i quarti dopo un supplementare.

U14 e U15 Gold passo deciso verso le Final Four. U16 CSI perde i quarti dopo un supplementare.


Importanti vittorie per U14 e U15 Gold che si avvicinano alla qualificazione per le Final Four. Bene U13 CSI e peccato per gli U16 CSI che perdono dopo un supplementare l'accesso alle Semifinali per il Titolo Regionale. Buoni segnali per il Minibasket che continua a crescere, mentre poca gloria per tutte le altre formazioni.

 

PULCINI

Ragazzi a Roster: Bardelli Leonardo, Bertolaccini Mattia, Marconi Federico, Nardini Alessandro, Pucci Tommaso, Stanghellini Samuele, Stefanelli Filippo, Gialdini Giorgio, Giannelli Lorenzo, Piero Fabio. Istruttori: Bonelli Luca e Giusti Rachele.

I pulcini della famiglia Ludec fanno visita ai pari età del Basketball Club Lucca per una amichevole. Il risultato è stato il migliore che si potesse sperare: divertimento, tanto impegno, e tantissimo sudore! Molto soddisfatti gli istruttori Rachele e Luca che hanno visto i loro mini-atleti (dieci per l'occasione) dare battaglia cestistica per un'ora senza mai mollare, segnando diversi punti, rubando tanti palloni e ruzzolando di tanto in tanto. Sicuramente il seme della pallacanestro piantato a settembre non ha ancora prodotto frutti, ma i germogli primaverili che sono nati ci fanno ben sperare. Avanti così!

 

SCOIATTOLI 2017

LUDEC 91 - WOLF: 8 - 16 (20-56)

Ragazzi a Roster: Baldi Lorenzo, Barghini Alessio, Bertolaccini Mattia, D’Aquino Tommaso, Da Tofori Paolo, Fanucchi Giacomo, Ghilarducci Francesco, Lusori Gabriele, Monaci Tommaso, Pantera Gabriele, Pasquini Edoardo. Istruttore: Giusti Rachele.

Sabato il PalaLudec ha ospitato una sfida attesissima: i nostri piccoli atleti hanno affrontato la corazzata Wolf, capolista del campionato e finora imbattuta, senza aver mai perso un solo tempino.

Per l’occasione, d’accordo con la squadra ospite, si è scelto di disputare i primi tre tempini schierando quartetti di pari livello, così da rendere la sfida ancora più stimolante e formativa per tutti i bambini in campo. 

Il primo tempino ha regalato grande spettacolo: una vera battaglia a suon di contropiedi, ritmo alto e giocate degne della categoria superiore. I nostri mini-cestisti si sono imposti con merito, dimostrando a tutti i presenti i progressi fatti nelle ultime settimane di allenamento. Nel secondo tempino, purtroppo, la confusione e gli errori in fase difensiva hanno permesso a Wolf di prendere il largo e aggiudicarsi il parziale con ampio margine. Il terzo tempino, seppur terminato con una sconfitta, ha visto tanti piccoli atleti Ludec mettersi in gioco con coraggio, cercando iniziative personali e mostrando voglia di migliorare. Un segnale importante per il futuro. 

Negli ultimi tre tempini, complice un po’ di arrendevolezza e la presenza di diversi sotto età, i nostri quartetti non sono riusciti a contrastare efficacemente l’intensità  avversaria, cedendo il passo e mettendo in luce alcune fragilità su cui lavorare.

Nonostante il risultato complessivo, portiamo a casa indicazioni importanti: il primo e il terzo tempino confermano che la direzione è quella giusta. Ora testa agli allenamenti, con entusiasmo e voglia di crescere, in vista delle ultime due partite di campionato.

Prossima gara contro Monsummano ancora da definire. 

 

SCOIATTOLI 2016

LUDEC 91 - CGFS PRATO: 8 - 16 (62-8)

Ragazzi a Roster: Buffa Gabriele, Comastri Tommasi, Da Tofori Paolo, Fanucchi Giacomo, Fiorini Aurelio, Gemignani  Niccolò, Ghilarducci Francesco, Gialdini Achille, Giovannetti Samuele, Michelini Davide, Pasquini Edoardo, Pieretti Mattia, Pieri Marco, Pollastrini Andrea. Istruttore: Giusti Rachele. Istruttore: Sollazzi Andrea.

Domenica mattina amara per gli Scoiattoli Big, che si svegliano con una sconfitta netta contro i pari età del CGFS. In accordo con la società avversaria, si è deciso di allargare la convocazione oltre i consueti 12 atleti e di disputare un tempino aggiuntivo, così da coinvolgere più bambini e offrire a tutti un’importante occasione di crescita.

Purtroppo, la giornata non è iniziata nel migliore dei modi: l’ennesimo infortunio (al quale va il nostro più grande in bocca al lupo per una pronta guarigione!) e la presenza in campo di molti bambini con alle spalle solo un allenamento in settimana hanno inciso in modo evidente sul rendimento della squadra.

I primi quattro tempini sono stati persi in maniera netta, evidenziando errori banali, scarsa concentrazione e poca aggressività, ingredienti fondamentali per tenere testa ad avversari ben organizzati e tecnicamente preparati come Prato. Fortunatamente, negli ultimi tre tempini si è visto un piccolo segnale di riscatto: alcuni mini-atleti Ludec hanno mostrato più grinta, voglia di combattere e la giusta cattiveria agonistica, riuscendo a contenere meglio gli avversari e a dare un po’ di ritmo alla partita. Il settimo tempino, in particolare, ha visto finalmente un pizzico di gioco di squadra e maggiore attenzione difensiva, permettendo ai nostri ragazzi di portare a casa la vittoria della bandiera.

Sappiamo bene che, a questa età, giornate così possono capitare e fanno parte del percorso di crescita. L’importante è imparare la lezione: senza costanza negli allenamenti, concentrazione e spirito di squadra, è difficile competere anche contro squadre più forti fisicamente e tecnicamente.

Ripartiamo da qui, con la voglia di migliorare e la consapevolezza che ogni sconfitta può insegnarci qualcosa di prezioso. D’altronde si cresce anche (e soprattutto) nelle difficoltà!

Prossima gara Sabato 12 Aprile ore 11:30 a Prato contro Medicea.

 

AQUILOTTI 2015

LUDEC 91 - UNION PRATO “A”: 6 - 18 (10-46)

Ragazzi a Roster: Fanucchi Damiano, Lusori  Leonardo, Galligani Lorenzo, Miccoli Christian, Ferrara Alessandro, Romboni Gabriele, Coppola Riccardo, Calcagno Tommaso,  Carbone Tommaso, Pineider Tommaso, Petrocchi Erick, Baldini Fabio. Istruttore: Sollazzi Andrea.

Partita attesissima quella andata in scena mercoledì 2 Aprile al PalaLudec tra le due squadre ancora  imbattute del girone Verde. 

Nel primo parziale la tensione è fin troppo palpabile condizionando fin troppo il gioco e solo un canestro allo scadere fa pendere il risultato a favore di Prato (0-2). Nel Secondo tempino, dopo un'ottima partenza i giovani porcaresi si addormentano concedono canestri facili e subendo la rimonta ospite (4-8). Il terzo periodo sembra la fotocopia del precedente con un avvio promettente, ma la Ludec si perde ancora lungo la strada e perde senza attenuanti (2-8).

Nel quarto tempino ci si aspettava una reazione da parte dei porcaresi che in parte c'è stata, ma purtroppo non sufficiente per poter vincere il parziale (4-10). Da questo momento in poi la Ludec molla completamente gli ormeggi smettendo di lottare e dando completo campo libero alla Union Prato (i parziali rispettivamente (0-10 e 0-8).

Prossima gara Mercoledì 9 Aprile ore 18:00 al PalaLudec contro Massa e Cozzile. 

 

AQUILOTTI 2014

SHOEMAKERS - LUDEC 91: 9 - 15 (29-52)

Ragazzi a Roster: Lunardi Davide Giorgetti Lorenzo,Lusori Leonardo, Ferrara Alessandro,, Galligani Lorenzo,Picchi Leonardo Picchi Lorenzo, Tocchini Andrea Giuntini Federico Benedetti Leonardo Fanucchi Damiano,  De Sanctis Taddeo. Istruttore: Sollazzi Andrea.

Convincente prova per gli Aquilotti Big nella trasferta pistoiese contro Shoemakers Monsummano, che vendicano la sconfitta dell'andata. Ottima prova di tutto il roster a disposizione, che dimostra finalmente grinta e voglia di lottare su ogni pallone, quello che finora era sempre un po’ mancato per alcuni di loro.

Nel primo parziale regna equilibrio per tutto il periodo risolvendosi solo nel finale a favore dei porcaresi grazie ad un canestro di voglia e grinta  (8-6). Il secondo periodo rimane equilibrato fino alla fine (4-4), mentre il terzo tempino vede la Ludec primeggiare senza particolari difficoltà con buone scelte offensive (16-4). 

Nel quarto e quinto periodo le compagini continuano ad affrontarsi a viso aperto e ne escono pimpanti e ben giocati parziali risolti, per l’una o per l’altra squadra, solo di misura (rispettivamente 8-9 e 6-4). L’ultimo tempino è ancora una vittoria senza particolari difficoltà con il quartetto sceso in campo che ha ben figurato (10-2).

Insomma tanto il lavoro da fare ancora sul campo, ma queste partite fanno capire che forse siamo sulla buona strada.

Prossima gara Venerdì 11 Aprile ore 18:30 contro Lella Basket.

 

ESORDIENTI

SKY WALKERS - LUDEC 91: 7 - 9 (24-27)

Ragazzi a Roster: Adorni Gregorio, Benedetti Isaia, Caruso Matteo, Ferracaku Devis, Giori Samuele, Lunardi Davide, Matteoni Gabriele, Paci Roan, Panelli Gabriele, Puccinelli Gianluca, Sepe Diego, Treccosti Pasquale.
Istruttore: Del Carlo Andrea.

Vittoria per i 2013 della Ludec, che battono Lucca Sky Walkers senza troppa convinzione.

I lucchesi prendono subito in mano la gara e, già nei primi minuti di gara piazzano un 6 a 0. I porcaresi non si disuniscono e recuperano per poi vincere con distacco (13-6 Ludec).

Il secondo quarto è costellato di errori da parte di entrambe le squadre. I biancoblu sembrano avere qualcosa in più senza però riuscire a concretizzare le numerose occasioni create (2-2)

Il rientro dall’intervallo lungo è carico di tensione. Il risultato rimane costantemente in bilico e la Ludec prevale di misura senza brillare particolarmente per 10 a 8. 

L’ultimo quarto, come spesso accade ultimamente, è caotico e la palla contesa la fa da padrona. Le capacità di concretizzare le buone situazioni non si sbloccano e, nonostante il pareggio fino ad un minuto dalla fine, un bisticcio in campo fa perdere la bussola. Sky Walkers ne approfitta per segnare ripetutamente e vincere il periodo (2-8). 

Una brutta partita nonostante la vittoria, carica di incertezze e indecisioni. Troppi gli errori in fase realizzativa che potrebbero penalizzare in gare più probanti.

Prossima gara Domenica 13 Aprile  ore 15:00 al PalaLudec contro Invictus Livorno. 

 

UNDER 13

LUDEC 91 - PISTOIA BASKET JUNIOR: 42 - 76
Parziali: 14-24; 11-23; 2-12; 15-17.

Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Cecchini Niccolo', Di Ricco Emanuele, Giannoni Marco, Giori Samuele, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Nofori Luke, Pollastrini Mattia, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Sollazzi Andrea. Acc. Pollastrini Claudio.

I 2012 della Ludec perdono nettamente contro Pistoia Basket Junior non riuscendo a limitare alcune loro importanti fisicità.

Buoni i primi 5’ di gara con la partita che rimane in equilibrio e con le due squadre che mostrano un bel gioco. Poi i pistoiesi prendono il sopravvento con tre triple consecutive e provocano il primo strappo della gara (14-24).

Rimane piacevole anche il secondo quarto. Pistoia fa valere tutti i suoi chili e centimetri e incrementa il divario nei confronti di una Ludec, che comunque non demerita nonostante il divario sia ampio (25-47).

Terzo quarto alla fine strano. Le difese prevalgono nettamente sugli attacchi, ma i porcaresi sprecano anche le poche buone occasioni capitatogli. Pistoia invece capitalizza e incrementa ancora (27-59 a 10’ dalla fine).

Le due squadre non mollano nonostante il risultato non sia mai in discussione. Si continuano a vedere buone giocate e qualche pregevole spunto individuale. Il gap rimane pressoché invariato e la partita si chiude sul 42 a 76.

Prossima gara Sabato 12 Aprile ore 19:30 a Calcinaia.

 

UNDER 13 CSI

LUDEC 91 - BASKET SCANDICCI: 79 - 43
Parziali: 29-3; 20-8; 16-12; 14-20.

Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Di Ricco Emanuele, Fabbri Matteo, Giannoni Marco, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Marraccini Leonardo, Pieretti Matteo, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele, Stefani Tommaso. Istruttore Sollazzi Andrea. A. Istruttore: Priore Antonio.

Tornano alla vittoria i 2012 CSI e lo fanno brillando e convincendo per tre quarti di gara, per poi appisolarsi nel periodo finale. 

Dopo i primi 2 punti fiorentini, gioco arrembante dei porcaresi, che con una difesa asfissiante e ripartenze veloci mettono in ritmo e punti in saccoccia per tutti i giocatori scesi in campo (29-3).

Anche il secondo quarto viene giocato ad un ritmo fin troppo alto per Scandicci. La Ludec gioca con principi di gioco proficui e il divario si incrementa all’intervallo lungo (49-11).

Al rientro dalla pausa l’atteggiamento dei biancoblu rimane propositivo, ma qualcosa sembra cambiare e le distrazioni difensive aumentano. Scandicci dimostra di non voler fare la vittima sacrificale e contiene il divario (65-23). 

Con Scandicci che prende coraggio e con i porcaresi che hanno un atteggiamento mentale completamente deficitario, l'ultimo periodo è un disastro. La difesa Ludec è costantemente impreparata e l'attacco si presenta caotico rendendo quasi impossibile tutto quello che fino a poco prima risultava facile. I fiorentini riescono così, anche se di poco, a ridurre il gap e la gara finisce 79 a 43 Ludec.

Al di là della vittoria, comunque netta, è da sottolineare gli ottimi primi 25’ di gioco e i restanti 15’ sicuramente rivedibili, lasciando più di qualche dubbio sulla tenuta mentale. E’ in parte capibile la difficoltà a mantenere per tutta la gara un certo tipo di concentrazione e intensità, ma è un aspetto da non sottovalutare per il proseguo della stagione..

Prossima gara Domenica 13 Aprile ore 11:30 a Valdisieve.

 

UNDER 14 SILVER

SANTO STEFANO BASKET - LUDEC 91: 55 - 69
Parziali: 15-16; 9-20; 8-18; 23-15.

Ragazzi a Roster: Bartalesi Mattia, Busconi Alessio, Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lombardi Leonardo, Lucchesi Tommaso, Mandoli Mattia, Ricci Damiano, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Ricci Tobia. Acc. Mandoli Giacomo.

Continuano a stupire i 2011 della Ludec che, recuperati alcuni infortunati, vincono con merito contro Santo Stefano di Campi Bisenzio.

Pronti via e i campigiani mostrano di non aver timori reverenziali portandosi subito in vantaggio (4-9). Zarrini prova a farsi rispettare sotto le plance, ma è con Vannini  e Mandoli, che i biancoblu trovano l’ispirazione per recuperare e poi portarsi in vantaggio con la tripla di Lucchesi (16-15 Ludec dopo 10’).

Nel secondo quarto la difesa fin troppo chiusa di Santo Stefano non impensierisce più di tanto i porcaresi, che continuano a macinare gioco. La difesa tiene botta senza particolari affanni grazie a Ricci, Bartalesi e Di Santo, mentre Vannini e Mandoli (con anche una tripla a testa) permettono alla propria squadra di prendere il largo e chiudere con un buon margine il primo tempo (36-24 Ludec).

Il rientro in campo non è da meno. Di Santo segna i primi 6 punti del quarto, seguito da Mandoli e Lucchesi. Busconi è sempre attento a non concedere secondi tiri ai campigiani, mentre Vannini, ancora con due triple chiude il periodo sul 54 a 32 Ludec.

L’ultimo periodo mostra nella Ludec segni di cedimento mentale, soprattutto in difesa.. I biancoblu si mantengono comunque con un buon margine grazie ai canestri di Mandoli, Di Santo, Cecchini e Bartalesi (che segna la settima tripla della squadra),. Nel finale qualche pasticcio permette ai campigiani di ridurre il gap e la gara si chiude sul 69 a 55 per la Ludec.

Prossima gara Martedì 15 Aprile ore 19:00 al PalaCavanis contro CMB Valdarno.


UNDER 15 GOLD

Due scontri diretti in due giorni e doppia vittoria per i 2010 della Ludec.

PALL. PIOMBINO - LUDEC 91 : 61 - 77
Parziali: 15-21; 21-25; 11-18; 14-13

Ludec 91: Della Maggiora, Piegaia, Sei 10, Leone 4, Luporini 4, Di Santo 4, Tesi M. 4, Tesi F. 25, Birindelli 26, Zambonini. All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.

Bella e convincente vittoria di squadra dei ragazzi 2010 della Ludec che sbancano il difficile campo di Piombino con il risultato finale di 77 a 61. 

Equilibrio nei primi 5’ di gioco (12-9 Ludec) poi, nonostante un time-out livornese, capitan Birindelli suona la carica mettendo a segno 4 punti, ma Piombino risponde con Galigani, Sarà Tesi Filippo con 7 punti a permettere ai biancoblu di chiudere il primo quarto in vantaggio (21-15 Ludec). 

Anche nel secondo quarto la gara rimane avvincente. Break e controbreak regnano sovrani fino al -1 Piombino, quando la Ludec aumenta l'intensità difensiva con Piegaia e Della Maggiora. Il duo Luporini-Sei recupera importanti palloni e i canestri di Birindelli e Di Santo (sulla sirena) permettono di andare al riposo lungo con un vantaggio in doppia cifra (46-36 Ludec).

Al rientro in campo i biancoblu continuano a macinare gioco. Leone e Tesi Filippo dominano sotto le plance, mentre Piegaia e Zambonini dispensano gioco a favore del duo Birindelli-Sei per il +17 di fine periodo (64-47 Ludec).

Nell’ultimo quarto si continua a non risparmiarsi in difesa. Un buon Tesi Matteo con una tripla allunga per la Ludec che, dopo l’ultimo sussulto livornese, controlla agevolmente fino alla sirena finale (77-61 Ludec). 

 

LUDEC 91 - JUVE PONTEDERA: 72 - 66
Parziali: 19-13; 20-18; 14-17; 19-18

Ludec 91: Piegaia 4, Sei 11, Leone 1, Luporini 2, Di Santo, Perfetti, Tesi M 1., Tesi F. 24, Birindelli 29, Zambonini. All. Biagini Claudio. A. All. Priore Antonio. Acc. Franca Speroni.                                                   

A distanza di due giorni dalla bella vittoria di Piombino i 2010 della Ludec si ripetono vincendo contro Juve Pontedera con il risultato finale di 72 a 66. 

I pisani partono forte con Bernabei che realizza due canestri da 3 punti. Coach Biagini è costretto a chiamare subito time-out e la coppia Tesi Filippo-Birindelli, servita a dovere da Luporini e Piegaia, piazzano subito un controbreak per poi arrivare al + 6 di fine quarto (19-13). 

Nel secondo periodo la partita rimane in equilibrio. Tesi Filippo e Birindelli risultano un rebus irrisolvibile per la difesa pisana, mentre Cavallini e Filippeschi provano in tutti modi a non far scappare la Ludec. A pochi minuti dalla fine i porcaresi (con la difesa di Di Santo, Luporini e Perfetti) riescono a portarsi sul +8 all’intervallo lungo (39-31). 

Le squadre continuano a non mostrare cenni di cedimento. Sei comincia a segnare con continuità, mentre Zambonini e Tesi Matteo mettono pressione ai portatori di palla. Pontedera, mai doma, resiste all’assedio e riesce a ridurre lo svantaggio (53-48 a 10’ dalla fine). 

L’ultimo quarto è tutto da vedere. La Ludec allunga, ma Pontedera dà fondo alle ultime energie residue e si riporta a stretto contatto a pochi minuti dalla fine. Leone e Sei, con una difesa da manuale, non concedono più nulla riportando la Ludec in vantaggio in doppia cifra. Il finale è facilmente amministrato per 72 a 66 Ludec. 

Prossima gara Domenica 13 Aprile ore 11:30 al PalaCavanis contro Donoratico per la prima di ritorno della Seconda Fase.

.

UNDER 16 CSI

BALONCESTO FIRENZE - LUDEC 91: 73 - 64 dts
Parziali: 20-19; 13-9; 8-17; 17-13; 15-6.

Ludec 91: Landini 2, Mesiti 24, Cenga, Pera 6, Diroma 14, Vannini 7, Della Maggiora, Della Ghella, Obbligato 2, Sapone 9, Martinelli. All. Ricci Tobia. Acc. Landini Guido.

Finisce la corsa al Titolo per i ragazzi 2009/10 in un partita punto a punto con Baloncesto.

Inizio partita a favore dei fiorentini, che si fanno trovare pronti e piazzano un parziale di 10 a 0. Le cose cambiano all'ingresso di Mesiti, che da vivacità all'attacco porcarese. Anche La difesa è più efficace e permette il sorpasso biancoblu. Un calo nell'ultimo minuto del quarto concede il controsorpasso fiorentino che chiude sul 20 a 19.

Nel secondo periodo Baloncesto tenta l’allungo, ma la difesa di Mesiti, Vannini e Diroma tiene botta. Purtroppo i porcaresi sono in difficoltà e, solo nel finale, riescono a ricucire il piccolo strappo preso (33-28 Baloncesto).

Al rientro dall'intervallo cambia l’inerzia della gara. La Ludec, con Diroma e Della Maggiora, diventa cinica in attacco e la difesa concede poco. Il parziale di 17 a 8 Ludec permette il sorpasso a 10’ dalla fine (41-45 Ludec).

L’ultimo quarto si accende definitivamente. I porcaresi dominano la partita con il trio Mesiti-Landini-Pera che dà fluidità al gioco. A 5’ dalla fine però la panchina si accorcia con l'infortunio di Vannini e l’uscita per 5 falli di Pera e Sapone. Baloncesto sostenuta dal proprio pubblico si carica e ricuce lo strappo e impatta. L'ultimo tiro del quarto per la vittoria è in mano ai biancoblu che vengono stoppati e si va all'overtime (58-58).

Il tempo supplementare ha poco da dire: i porcaresi accusano la rimonta finale e, a corto di fiato, non riescono a reagire permettendo a Baloncesto chiude i conti (73-64).

 

UNDER 17 SILVER

POL. PONTREMOLESE - LUDEC 91:  54 - 35
Parziali: 16-7; 9-12; 11-11; 18-5.

Ludec 91: Bozzoli, Ramacciotti, D’Olivo 2, Gaddini 13, Landini, Vannini 3, Mesiti, Diroma 12, Pera, Sapone, Birindelli 2, Tesi F. 3. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.

Cadono a Pontremoli i 2008/209 della Ludec, condannati da troppi giocatori fuori fase e dalle basse percentuali dal campo.

Avvio di partita con i porcaresi che non si sbloccano per diversi minuti e i padroni di casa ne approfittano per portarsi avanti nel punteggio. Poi Gaddini mette 5 punti e sembra scuotere i suoi, ma è un fuoco di paglia e la prima frazione si chiude sul +9 Pontremoli (16-7).

La partita riprende, ma gli attacchi non decollano, vittime di basse percentuali. La Ludec risolve qualche problema in difesa e in attacco rosicchia qualche punto con D’Olivo, Diroma e Vannini a segno. Il parziale di 12 a 9 Ludec manda le squadre negli spogliatoi sul +6 Pontremoli (25-19).

Si riprende sempre a marce basse in attacco, i padroni di casa sembrano scappare con Spagnoli, ma la Ludec viene tenuta a galla da un grande Diroma, coadiuvato da Gaddini. Il gap non cambia e a 10’ dal termine è sempre -6 Ludec (36-30).

Crolla la Ludec nell'ultimo quarto, proprio quando dovrebbe dare la zampata per impattare il match. Si pensa più all'arbitraggio, che peraltro, non aiuta (2 falli fischiati ai padroni di casa nei secondi 20’, 8 in totale) al posto di fare scelte giuste in attacco. Pontremoli ha così la strada spianata per chiudere la partita (54-35 il finale).

Prossima gara Martedì 15 Aprile ore 18:30 a Massa.

 

UNDER 19 SILVER

CMC CARRARA - LUDEC 91:  88 - 49
Parziali: 22-9; 19-12; 27-15; 20-13.

Ludec 91: Tetamo 8, Paolini 2, Meschi, Bianchi 6, Baglioni 3, Bianchini 2, Dinucci 11, Paluca 4, Ciurlo 13, Garzelli, Posani. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.

Gara sottotono per i 2006/2007 della Ludec che, dopo un buon approccio al match, cadono sotto i colpi dei padroni di casa apparsi molto più in palla.

L’avvio è combattuto, la Ludec tiene in difesa e gli attacchi fanno fatica a sbloccarsi, poi è Ferrando per Carrara con due triple a mettere le distanze nel punteggio. La Ludec accusa e chiude sotto di 13 lunghezze i primi 10’ (22-9).

Nel secondo quarto lottano i porcaresi nonostante abbia diversi giocatori acciaccati. Carrara prova ad allungare, ma i biancoblu tamponano con Dinucci e Ciurlo. Un errore cruciale nell'ultimo possesso fa chiudere sul -20 la prima metà di gara (41-21).

Carrara tiene altissimo il ritmo e, con una difesa molto fisica, mette in difficoltà la Ludec nel terzo periodo. I porcaresi si innervosiscono per qualche decisione arbitrale avversa e mollano in difesa. Carrara scappa definitivamente e, con un parziale di 27 a 15, si porta sul 68 a 36 a 10’ dal termine.

Il match è ormai chiuso e la Ludec non ha più la forza di reagire. I padroni di casa non calano il ritmo e con un parziale di 20 a 13 mandano i titoli di coda. Finisce 88 a 49.

Prossima gara Domenica 13 Aprile ore 18:00 a Ghezzano, ultima gara della Seconda Fase in attesa dell’accoppiamento per gli spareggi.

 

DIVISIONE REGIONALE 3

LUDEC 91 -NB ALTOPASCIO: 49 - 74
Parziali: 12-21; 7-17; 5-22; 25-14.

Ludec 91: Ranaudo 2, Salani 14, Fabbri 5, Puccinelli, Tetamo 8, Paolini, Meschi 7, Ciurlo 2, Bianchi 2, Baglioni 2, Dinucci 5, Paluca 2. All. Bonetti Carlo. A. All. Priore Antonio. Acc. Ciurlo Giorgio

Sconfitta casalinga per la DR3 Ludec contro la capolista Altopascio, che paga una oscena parte centrale del match.

Avvio offensivo lento per i porcaresi. Gli ospiti si portano avanti con Ciervo, poi Bianchi, Tetamo e Meschi sbloccano il punteggio per la Ludec. La difesa, però, non è all' altezza e dopo 10’ il punteggio è 21-12 per Altopascio.

Continuano a faticare in attacco i porcaresi, che subiscono l’esperienza degli ospiti. L’infortunio di capitan Ciurlo peggiora la situazione e i biancoblu accusano il colpo permettendo ad Altopascio di dilagare e portarsi sul 38 a 19 a metà gara.

Terzo quarto non pervenuto per la Ludec, che resta negli spogliatoi, mentre Altopascio va in contropiede facilmente. Partita chiusa sul +36 (24-60).

Arriva tardivo lo scatto d’orgoglio con Salani, che cerca di scuotere i suoi con 10 punti, e buone cose da Dinucci e Tetamo. Il parziale di 25 a 14 Ludec serve solo a calmierare il gap e il match si chiude sul 74 a 49 per Altopascio.

Prossima gara Sabato 12 Aprile ore 21:30 a Pontedera.

Gli altri post della sezione

Bandiere strappate

un consiglio a Lucca crea ...

I mmicci di Fauzzi

Ai tempi di Fouzi Hadji, v ...

Ludec: 5/04/2025

Minibasket caterpillar. Se ...