• 0 commenti
  • 08/04/2025 18:59

cicche

L'educazione: parola desueta e scomparsa. Sul vocabolario crescono le parole estere ma le vecchie come civiltà, correttezza, pulizia sono scomparse. Abbiamo gli Sgarbi in città e si evitano, per la maggioranza, gli abbandoni che avevamo prima della loro esistenza ma.... c'è sempre un ma: - sacchetti che vengono abbandonati sopra i Garbi da coloro che non hanno la tessera; abbandonati ai cassonetti lungo le strade (Via S. Giorgio per esempio) dai B&B, da chi non ha la tessera! Basterebbe usare quelle telecamerine ormai note anche ai gatti! - cicche ovunque: sono diventate il decoro tra una pietra monumentale e l'altra e posso testimoniare che molto soventemente chiamo Sistema Ambiente per la quantità che trovo davanti casa e non solo in Via S. Giorgio. Caro Assessore può dirmi quante multe sono state fatte ai fumatori che abbandonano cicche e pacchetti vuoti ?? Presumo nessuna. E allora sia moderna e se riesce a fare una multa (come previsto dal vostro Regolamento fino a € 300,00) invece che in denaro faccia raccogliere al "colpevole" le cicche dalle strade. Penso che basterebbero 2/3 multe fatte così con tanto di grembiulino con scritto "NO CICCHE" che potremmo avere qualche risultato. Lei, signor Assessore una volta ha provato a raccogliere cicche insieme ad alcune persone e ci aveva provato anche l'opposizione tanti anni fa distribuendo portacenere di cartone. Risultati ZERO. Solo se si tocca nel portafoglio il residente/visitatore/turista ci fa ottenere qualche risultato! Se vuole qualche suggerimento per avere qualche risultato io qualcuno lo avrei. Nonna Gianna.

Gli altri post della sezione

Zozzeria

Passa il tempo ma i proble ...

Viale Europa pericoloso

Credo che non sia mai stat ...

il Papa

come mai li chiamano sempr ...