IL TRENO NON FERMA A BISCEGLIE
L'impressione è che quest ...
Basketball Club Lucca – Riso Scotti Pavia
13/20 – 26/48 – 47/65 – 71/75
13/20 – 13/28 – 23/17 – 24/10
BCL
Landucci, Brugioni, Drocker, Lippi 5, Dubois 31, Barsanti 4, Simonetti 6, Del Debbio 1, Vignali 9, Pierini 5, Candigliota, Trentin 10
All.Olivieri , ass. Giuntoli.
Riso Scotti Pavia
Smith 20, Carpani 8, Bogunovic 14, Temporali, Hidalgo 10, Apuzzo 8, Manna 6, Avanzini 5, Lomele 4, Moro
Inizio partita ad alta intensità con le due squadre che si affrontano a suon di canestri viaggiando di pari passo fino al 10 pari, a 3 minuti dalla prima sirena con Dubois che firma i primi 8 punti del BCL.
Sono gli ospiti però a prendere l’iniziativa mettendo in cascina un parziale di 0/7 realizzato in tandem da Smith e Bogunovic, interrotto da Trentin con due punti da sotto canestro.
A meno di un minuto dal termine gli animi si accendono per un antisportivo attribuito a Smith, con Del Debbio in lunetta per 1 su 2, palla che torna nelle mani di Pavia che con Apuzzo chiude il quarto sul 13/20.
Il secondo quarto si apre con Simonetti e con Barsanti per il 5/0, la risposta pavese è affidata a Hidalgo, Bogunovic e Manna per il più 7 pavese.
Ancora Hidalgo da 3 poi Bogunovic si portano sul più 11 a 5 minuti dal riposo lungo, altri 2 punti per ospiti arrivano dai liberi per il 22/35.
Il BCL è decisamente in una fase di stallo non riuscendo ad arginare gli attacchi della Riso Scotti che continua a fare punti con un impressionante scioltezza, tanto da far registrare un parziale di 9/21 a meno di 3 minuti dalla seconda sirena.
Una differenza che viene fuori dalle basse percentuali da 3 ( 1 su 10 ) rispetto all’8 su 13 di Pavia, gli ultimi 40 secondi del primo tempo sono ancora per Smith che porta il vantaggio a più 22
Il match riprende con davanti al BCL una montagna da scalare, un meno 22 che pesa come un macigno e che richiede una prestazione super per sperare di recuperare un gap così imporante.
Pavia continua a colpire con una precisione incredibile, mentre dalla sponda BCL sembra che tutti quanti abbiano un contenzioso aperto con il canestro, tanti sono i tiri che i biancorossi scagliano quanto altrettanti sono i ferri che li respingono.
43/62 il punteggio a meno di 3 minuti dalla terza sirena, con Pavia che sta amministrando il vantaggio per arrivare al 47/65 di fine quarto.
E’ Dubois a riaprire i giochi con un canestro e un libero, poi Vignali per il 52/67, poi ancora Dubois prova a prendere la squadra per mano portandola al meno 12 dopo 2 minuti di gioco.
Ancora Dubois fa sognare l’impresa riducendo il gap a meno 10, ma Pavia non ha certo messo i remi in barca e risponde con Carpani da 3 poi Vignali e Lippi ricuciono al meno 7 con poco più di 3 minuti a disposizione per provare a ribaltare il risultato.
A portare punti pesanti ci pensa Vignali che dagli oltre 6 metri porta il BCL al meno 6, rimettendo tutto in discussione.
Botta e risposta, meno 4 sempre con Vignali e di nuovo meno 6 con Manna e un solo minuto a disposizione, Dubois ci prova ancora con una tripla per il 71/75, ma di tempo non ne rimane a sufficienza per provare a chiudere una rimonta che ancora una volta ha avuto dell’eccezionale, il prossimo appuntamento per il BCL sarà in trasferta, il 10 Aprile a Borgomanero.
L'impressione è che quest ...
Basketball Club Lucca – ...
Minibasket caterpillar. Se ...
Terza di ritorno per il ...
La scuderia presieduta da ...
Nel Minibasket giocano s ...
Sabato 30 marzo, i giovani ...
I cittadini residenti nel ...
Il portacolori di Motor Zo ...
SABATO 5 APRILE TEAM DB MO ...
Si è tenuto ieri alla Sam ...
La sede della Pugilistic ...
La Pasticceria Regina ...
Per la seconda di ritorn ...
Il pistard lucchese, semp ...
Fratelli d'Italia Lucca: t ...
Altro giro altra corsa, co ...
Dal 2015 sono già stati e ...
La presentazione svoltas ...