Ludec: 5/04/2025
Minibasket caterpillar. Se ...
Minibasket caterpillar. Settore Giovanile in ombra e illuminato solo da U14 e U14.
Decisamente bene tutto il Minibasket. Il Settore Giovanile tiene botta solo con U13 (in parte) e U14. Le altre squadre, pur lottando, non trovano la gioia della vittoria.
SCOIATTOLI 2017
PISTOIA BASKET - LUDEC 91: 10 - 14 (14-18)
Ragazzi a Roster: Baldi Lorenzo, D’Aquino Tommaso, Da Tofori Paolo, Fanucchi Giacomo, Ghilarducci Francesco, Monaci Tommaso, Pantera Gabriele, Pasquini Edoardo, Pucci Tommaso, Stanghellini Samuele. Istruttore: Giusti Rachele.
Dopo alcune settimane di riposo, utili per rivedere concetti fondamentali soprattutto con i più piccoli, gli Scoiattoli Small tornano in campo con energia e determinazione. Nell'incontro infrasettimanale contro Pistoia Basket, i giovani atleti Ludec hanno mostrato grinta e spirito di squadra, conquistando una meritata vittoria.
Il primo periodo ha visto entrambe le squadre esprimere un bel gioco, con passaggi e azioni ben costruite. Il periodo si è chiuso con un canestro allo scadere dei piccoli Ludec. Nel secondo e terzo tempino, i nostri bimbi sono scesi in campo con grande aggressività e attenzione, riuscendo a pareggiare il secondo periodo e a vincere il terzo, dimostrando una crescita da parte anche dei più piccoli 2018.
Il quarto tempino, invece, ha visto la squadra avversaria prendere il sopravvento, riuscendo ad imporsi con un buon margine. Nonostante questo, gli Scoiattoli Small non si sono lasciati abbattere e sono tornati a lottare nel quinto tempino, caratterizzato da poche occasioni e terminato in parità. Nel sesto e ultimo tempino, la squadra ha dato il meglio di sé, mettendo in mostra un bel gioco corale fatto di passaggi precisi e collaborazione tra tutti i compagni. Questo ha permesso di chiudere il match con una vittoria, segno di un gruppo in crescita e sempre più affiatato. Complimenti ai piccoli atleti per l’impegno e la voglia di migliorarsi! Avanti così!
Prossima gara Sabato 5 Aprile ore 16:45 al PalaLudec contro Wolf.
SCOIATTOLI 2016
LUDEC 91 - PALL. AGLIANA: 14 - 10 (24-21)
Ragazzi a Roster: Buffa Gabriele, Da Tofori Paolo, El Aloussi Sohaib, Fanucchi Giacomo, Fiorini Aurelio, Gemignani Niccolò, Gialdini Achille, Giovannetti Samuele, Micheli Gabriele, Michelini Davide, Pieretti Mattia, Pieri Marco, Pollastrini Andrea, Spitale Mirko. Istruttore: Giusti Rachele. Istruttore: Sollazzi Andrea.
Dopo la settimana di pausa forzata, il campionato riprende per gli Scoiattoli Big, che tornano in campo con una prestazione vincente contro la squadra di Agliana. Nonostante un inizio un po’ arrugginito, i nostri 14 convocati hanno saputo reagire nel corso della partita, dimostrando grinta e buone soluzioni offensive.
La fase iniziale della gara ha visto una difesa poco aggressiva e ripartenze non sempre efficaci, concedendo così il primo tempino agli avversari e chiudendo il secondo in parità. Tuttavia, a partire dal terzo tempino, la squadra ha trovato maggiore concretezza nei contropiedi e una difesa più attenta, portando a casa la vittoria nei successivi tempini e pareggiando il sesto. L’ultimo tempino, il settimo, ha dato spazio a tutti, permettendo ai giocatori meno impiegati, complice anche qualche assenza per influenza o il grande minutaggio accumulato in stagione, di esprimersi sul campo.
Ora il focus si sposta sugli allenamenti: sarà fondamentale lavorare sui contropiedi per affrontare al meglio le ultime partite della stagione, che si preannunciano particolarmente impegnative.
Prossima gara Domenica 6 Aprile ore 11:00 al PalaLudec contro Prato.
ESORDIENTI
LUDEC 91 - SB CASCINA: 11 - 5 (50-24)
Ragazzi a Roster: Adorni Gregorio, Angherà Alessandro, Bechelli Enea, Benedetti Isaia, Caruso Matteo, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Giori Samuele, Matteoni Gabriele, Panelli Gabriele, Sei Michel, Treccosti Pasquale. Istruttore: Del Carlo Andrea.
I 2013 della Ludec vincono tre tempini e ne pareggiano uno in una partita senza grandi eccessi contro SB Cascina.
La partita inizia con i porcaresi che creano subito un piccolo distacco mantenuto fino alla fine del quarto senza mai sbilanciarsi troppo, causa anche della scarsa precisione in fase d’attacco (10-6).
Nel secondo periodo la Ludec risulta più efficace, con la palla che gira bene e con conclusioni più precise. Anche il secondo quarto viene quindi vinto (14-6).
Dopo l’intervallo lungo si riprende con più energia e, soprattutto grazie ai contropiedi e una rinvigorita azione difensiva, il periodo viene vinto nettamente (20-6).
Nell’ultimo quarto, per quanto la Ludec continui ad attaccare e difendere con vigore, si ripresenta il solito fantasma di sempre e viene meno la concretizzazione finale e la gara si conclude con un pareggio (6-6).
Una buona prestazione quindi, senza particolari sorprese, con qualche soddisfazione per le buone cose apprese che appaiono perlopiù interiorizzate.
Prossima gara Lunedì 7 Aprile alle 18:15 a Lucca contro Sky Walkers.
UNDER 12 CSI
LUDEC 91 - UMMA VECCHIANO: 11 - 5 (42-15)
Ragazzi a Roster: Bechelli Enea, Del Carlo Lorenzo, Ferracaku Devis, Giampaoli Gabriele, Lucchesi Martino, Paci Roan, Panelli Gabriele, Paoletti Luca, Puccinelli Gianluca, Sei Michel, Sepe Andrea, Sepe Diego, Tasha Flavio. Istruttore: Del Carlo Andrea.
Una partita con alti e bassi, per i 2013 della Ludec, che si impongono su Umma Vecchiano, senza troppa convinzione, vincendo 3 tempini e pareggiandone 1.
Il primo quarto si staziona su punteggi bassi, con l’attacco porcarese che ha un dominio territoriale, ma che si dimostra poco concreto. Il quarto si chiude con un timido 6 a 4 Ludec.
Nel secondo periodo i biancoblu provano ad accelerare, tentando una difesa più aggressiva e contropiedi veloci, che pagano in parte, ma senza la dovuta convinzione il quarto viene vinto solo per 8 a 5.
L’intervallo lungo pare rivitalizzare la Ludec, che rientra in campo con la giusta attenzione e intensità, lasciando pochi spazi a Vecchiano. Il quarto si chiude con uno schiacciante 22 a 0.
Nell'ultimo parziale però si ritorna alla velocità classica e l’approssimazione la fa da padrona. Vecchiano ne approfitta per portare a casa almeno un pareggio di tempino (6-6).
Una partita strana, che ha mostrato delle potenzialità, ma anche molte fragilità, a partire dall’atteggiamento. Se accontentarsi è ancora l’abitudine di molti, urge un cambio di rotta, per garantirsi soddisfazioni più concrete e meno sull’orlo del rasoio.
Prossima gara Sabato 12 Aprile ore 16:00, al PalaLudec, per la prima di ritorno contro Montignoso.
UNDER 13
Doppia sfida per i 2012 della Ludec.
PALL. PRATO DRAGONS - LUDEC 91: 66 - 80
Parziali: 20-20; 14-21; 10-21; 22-18.
Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Cecchini Niccolo', Del Tessandoro Tommaso, Giannoni Marco, Giori Samuele, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Nofori Luke, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Sollazzi Andrea. Acc. Pollastrini Claudio.
Buona vittoria per i 2012 nella tana dei dragoni pratesi in una partita giocata a viso aperto.
Inizio quarto con le due squadre che segnano tanto e provano a ribattere colpo su colpo (20-20 dopo 10’).
Si continua sulla stessa lunghezza d’onda anche nel secondo periodo, fino a quando la Ludec riesce a registrare meglio la difesa e provoca il primo vero break della gara (41-34 Ludec).
Prato rientra più convinta e determinata riuscendo in un amen a ricucire lo svantaggio (41-40 Ludec), ma i porcaresi, dopo il primo sbandamento, ritrovano la giusta verve e vivono i restanti 8’ da vera schiacciasassi (62-44 a 10’ dalla fine).
L’ultimo quarto rimane avvincente e le due squadre esprimono il meglio di loro in attacco. La Ludec arriva anche al +21, ma i pratesi con un tiro libero e una tripla allo scadere riducono lo svantaggio fino al 66 a 80 finale.
PALL. MONTECATINI - LUDEC 91: 61 - 50
Parziali: 14-8; 11-15; 20-19; 16-8.
Ragazzi a Roster: Belluomini Filippo, Bullari Federico, Cecchini Niccolo', Del Tessandoro Tommaso, Giannoni Marco, Giori Samuele, Giovannetti Emanuele, Lucchesi Tommaso, Nofori Luke, Pollastrini Mattia, Sabbatini Davide, Sollazzi Gabriele. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Sollazzi Andrea..
Nel recupero della quinta giornata di andata e nello scontro diretto per il terzo posto in classifica, i 2012 hanno la peggio in una gara equilibrata, ma senza il piglio della partita precedente.
Montecatini parte forte intenzionata a non fare sconti. La Ludec reagisce e mantiene lo svantaggio su binari accettabili (14-8 Montecatini).
Nel secondo quarto le difese sembrano più in palla degli attacchi. I porcaresi sembrano avere qualcosa in più e si portano sul +1, ma una tripla dei termali allo scadere li riporta in vantaggio (35-23).
Il terzo periodo è veramente bello. Le due squadre provocano sorpassi e controsorpassi con buoni tiri dalla distanza fino al +3 di Montecatini (45-42).
Anche negli ultimi 10’ le due squadre non si risparmiano fino a quando Montecatini riesce ad arrivare al +9. I porcaresi provano a ricucire, ma un ulteriore controbreak porta al +12 termale. I porcaresi le tentano tutte, ma l’uscita per 5 falli di alcuni elementi importanti del gruppo fanno scendere i titoli di coda (61-50).
Prossima gara Sabato 5 Aprile ore 18:00 al PalaCavanis contro Pistoia Basket Junior.
UNDER 14 SILVER
LUDEC 91 - BALONCESTO FIRENZE: 54 - 49
Parziali: 17-11; 17-10; 18-10; 2-18.
Ragazzi a Roster: Cecchini Niccolò, Del Carlo Angelo, Di Santo Luca, Lombardi Leonardo, Lucchesi Tommaso, Mandoli Mattia, Salmeri Gabriele, Vannini Nicolo', Zarrini Lorenzo. Istruttore: Priore Antonio. A. Istruttore: Ricci Tobia. Acc. Mandoli Giacomo.
Mantengono la propria imbattibilità i 2011 della Ludec che, nonostante le molte assenza, domina per tre quarti e resiste gli ultimi 10’ di gara.
Equilibrio nei primi minuti del primo quarto, poi di Santo e Mandoli ingranano le marce alte creano il primo solco della partita (17-11).
Non calano i porcaresi nemmeno nel secondo periodo. Vannini, Cecchini e Lucchesi si fanno ben notare in regia, mentre Mandoli e Di Santo non fanno sconti e incrementano il vantaggio (34-21 all’intervallo lungo).
Al rientro la Ludec continua ad avere il pallino del gioco. Zarrini e Lombardi si fanno ben notare sotto le plance, mentre Lucchesi e Vannini portano al massimo vantaggio, prima che Baloncesta segni allo scadere per il 52 a 31.
Nell’ultimo quarto segna subito Del Carlo, ma la partita cambia improvvisamente.Il gioco Ludec si fa troppo farraginoso e, anche quando le trame sono buone, gli errori al tiro si sprecano. Baloncesto invece trova il canestro con maggiore continuità e pericolosamente dimezza lo svantaggio a 5’ dalla fine (54-44 Ludec). Salmeri e Del Carlo provano a più riprese a cambiare l’inerzia della gara, ma neanche i successivi cambi contribuiscono. Fortunatamente la Ludec, forte del poco tempo rimasto a disposizione, riesce comunque a portare a casa un’importante vittoria.
Prossima gara Giovedì 10 Aprile ore 17:30 a Campi Bisenzio contro Santo Stefano.
UNDER 15 GOLD
LUDEC 91 - DLF FIRENZE: 54 - 76
Parziali: 17-16; 23-16; 6-24; 8-20
Ludec 91: Della Maggiora, Piegaia 4, Sei 10, Leone 4, Luporini 2, Giorgi, Perfetti, Tesi M. 1, Tesi F. 12, Birindelli 19, Zambonini . All. Biagini Claudio. Acc. Franca Speroni.
I 2010 della Ludec escono sconfitti contro DLF Firenze con il punteggio di 54 a 76.
I biancoblu partono forte con un 7 a 0 targato Birindelli-Tesi Filippo e costringono ad un time-out la squadra fiorentina. Al rientro in campo capitan Bellucci e Schiesaro iniziano a segnare portando a stretto contatto DLF, mentre Sei e Leone, con una buona difesa e alcuni contropiedi ben finalizzati, chiudono il quarto sul 17-16 per la Ludec.
Nel secondo quarto regna l'equilibrio ma, a un minuto dalla fine, i porcaresi piazzano un break di 8-0 grazie alla difesa più aggressiva di Perfetti e Luporini, ai palloni recuperati dal duo Tesi Matteo-Piegaia e ai canestri del duo Tesi Filippo-Birindelli (40-32 all’intervallo lungo).
Al rientro in campo la Ludec purtroppo sembra rimasta negli spogliatoi e soffre l'aggressività dei fiorentini, che ottengono subito un break di 4 a 0. Time-out porcarese per riordinare le idee, ma l’inerzia della partita non cambia e la Ludec non riesce più a segnare obbligando coach Biagini al secondo time-out (40-48) a 5’ dalla fine del periodo. Nei restanti minuti finalmente i biancoblu si sbloccano con un canestro di Luporini, servito a dovere da Giorgi, e finisce il quarto sul -10 dopo altri due canestri di Leone e Birindelli che riaccendono le speranze porcaresi (46-56).
Negli ultimi 10’ di gara Della Maggiora e Zambonini provano a cambiare i ritmi di gioco, ma la Ludec è completamente bloccata in fase offensiva, mentre in difesa subisce troppo le scorribande fiorentine e il divario aumenta fino al 54 a 76 finale.
Prossima gara Domenica 6 Aprile ore 11,30 a Piombino.
UNDER 16 CSI
QUARTIERE DELTA - LUDEC 91 : 52 - 42
Parziali: 19-12; 4-9; 16-12; 13-9.
Ludec 91: Beqiri, Della Maggiora 2, Sei 24, Perfetti 4, Tesi M. 2, Landini, Zambonini, Martinelli, Della Ghella, Ricci, Obbligato 2, Luporini 7. All. Ricci Tobia. A. All. Biagini Claudio. Acc. Landini Guido.
Si chiude per i 2009/2010 la Seconda fase, valida per stabilire gli accoppiamenti nei quarti di finale,, con una sconfitta.
Il primo periodo parte con le due squadre che si studiano, fino a quando i fiorentini cambiano marcia e infliggono un parziale di 13 a 0. I biancoblu reagiscono prontamente e, con una difesa più intensa e con un Sei ispirato in attacco, riducono lo svantaggio fino al 19 a 12 dopo 10’ di gioco.
Il secondo quarto riparte mantenendo ritmi sostenuti e le difese, con il trio Sei-Zambonini-Tesi Matteo, prevalgono sugli attacchi.. A pochi secondi dalla fine del tempo, la Ludec impatta e con la possibilità del sorpasso, ma il canestro viene sbagliato e lascia spazio al contropiede fiorentino che segna il +2 prima dell'intervallo lungo (23-21).
Il rientro in campo sembra favorevole alla Ludec, che prende le redini del gioco e sorpassa i fiorentini con Landini e la “ghigna” di Della Ghella. Nel momento migliore per i porcaresi e dopo l'uscita per 5 falli del giocatore migliore fiorentino, arriva però un inaspettato tracollo: in attacco le percentuali crollano e, nonostante un ottimo Della Maggiora, aumentano le difficoltà nel portare palla. Quartiere Delta ringrazia e si riporta prontamente in vantaggio (39-33).
Nell'ultimo quarto le cose non cambiano. I fiorentini mantengono il controllo della gara, mentre la difesa biancoblu è disordinata e l'attacco, pur creando tanto, non concretizza a dovere. Luporini e Zambonini saranno gli ultimi ad arrendersi e la partita si chiude sul 52 a 42 per Quartiere Delta.
Partita dal rendimento altalenante, anche se i ragazzi hanno provato a dare tutto nei momenti di difficoltà, ma non sempre le cose vanno come vorremmo pur mantenendo intatta la voglia di crederci fino alla fine.
Prossima gara Martedì 8 Aprile alle 20:00 a Firenze contro Baloncesto per l’accesso alle Semifinali per il Titolo Regionale.
UNDER 17 SILVER
LUDEC 91 - SHOEMAKERS MONSUMMANO: 52 - 64
Parziali: 6-11; 17-25; 18-10; 11-18.
Ludec 91: Bozzoli 1, Bunetta, Ramacciotti, D’Olivo 7, Gaddini 7, Vannini 2, Mesiti 4, Diroma 5, Pera, Sapone 2, Birindelli 15, Tesi F. 9. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Bozzoli Emanuele.
Ottima gara per i 2008/2009 Ludec che, di fronte alla capolista Monsummano, giocano alla pari per gran parte del match.
Avvio di partita avido di canestri per entrambe le formazioni, la Ludec appare un po' tesa e perde qualche pallone di troppo. Gli ospiti si portano avanti, poi capitan D'Olivo sblocca finalmente il punteggio per i porcaresi. Un primo quarto di studio termina sul 6 a 11 per Monsummano.
Diversa la seconda frazione dove gli attacchi sono più spigliati. Gli ospiti allungano con Ciattini e Cipolletti. La Ludec non deraglia e tampona con Filippo Tesi, D’Olivo e Diroma. Monsummano attinge ad una panchina lunga, trovando punti da diversi giocatori ed aumenta il gap. Mesiti, al rientro dopo l’infortunio, trova un canestro importante sulla sirena di metà gara per il 23 a 36.
Serve una reazione per cercare di riaprire il match e i porcaresi eseguono. Alternando zona e uomo in difesa, rallentano l’attacco ospite mentre in fase offensiva si sveglia finalmente Gaddini, coadiuvato da un ottimo Birindelli, D’Olivo e Diroma. Per la Ludec anche la tegola dell’infortunio a Vannini, costretto ad uscire. È ancora un ultimo canestro di Mesiti che fissa il punteggio sul -5 Ludec (41-46) a 10 minuti dal termine.
La partita è riaperta e la Ludec sogna il colpaccio quando Birindelli, con una tripla, dà il -2 (44-46). Monsummano non ci sta ed è Biagini, con 5 punti, a ridare sicurezza ai suoi che tornano a distanza di sicurezza. Sapone, Birindelli e Gaddini rispondono agli attacchi degli Shoemakers ma il tempo gioca a sfavore dei porcaresi e gli ospiti controllano fino al 52 a 64 finale.
Prossima gara Sabato 5 Aprile ore 15:45 a Pontremoli.
UNDER 19 SILVER
LUDEC 91 - PALLACANESTRO VALDERA: 45 - 52
Parziali: 2-12; 11-10; 12-18; 20-12.
Ludec 91: Tetamo, Paolini 7, Meschi 4, Bianchi 14, Baglioni 3, Bianchini 5, Dinucci 4, Paluca, Scatena 6, Garzelli 2, Salerno, Posani. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio.
Peggior partita della stagione peri 2006/2007 della Ludec che, apparsi stanchi, cadono in casa contro Valdera.
Orrendo primo quarto Ludec con appena 2 punti segnati (2-12 Valdera).
Paolini e Bianchini cercano di dare una svolta al match nella seconda frazione, ma la produzione offensiva è bassa e Valdera chiude sopra di 9 lunghezze (13-22) a metà gara.
Ci sarebbe anche il tempo per ribaltare le sorti, ma per i porcaresi sono in troppi “fuori partita” e, anzi, subiscono l’affondo decisivo di Valdera, trascinata da un super Tesi. Il 12 a 18 di parziale manda le squadre sul 25 a 40.
Solo nell'ultima frazione si assiste alla, tardiva, reazione porcarese, guidata da Bianchi e Scatena. Anche 4 triple per la Ludec nel finale, ma si risale solo fino al -5 e il tempo gioca a favore di Valdera che chiude il match sul 45 a 52.
Prossima gara Sabato 5 Aprile a Carrara.
DIVISIONE REGIONALE 3
LUDEC 91 - CESTISTICA PESCIA: 54 - 58
Parziali: 13-19; 13-14; 17-12; 11-13.
Ludec 91: Andreini 4, Ranaudo, Salani 8, Fabbri 4, Tetamo 10, Meschi 2, Bianchi 11, Baglioni 2, Bianchini, Dinucci 7, Paluca 6, Scatena. All. Bonetti Carlo. A. All. Ricci Tobia. Acc. Ciurlo Giorgio
Arriva una sconfitta casalinga contro la Cestistica Pescia per la DR3 Ludec che, però, si dimostra in netta ripresa, nonostante assenze e infortuni. Con capitan Ciurlo e Di Paolo out, si rivede tra i 12 Andreini, al rientro dopo un lungo stop.
Partenza da incubo per i porcaresi che faticano a segnare e lasciano troppi varchi a Pescia la quale si porta sul 4 a 16, sospinta da Romoli e Vicario. Dopo un doveroso time-out e qualche cambio la Ludec produce un parziale di 9 a 3 con il canestro di Bianchi e le triple di Fabbri e Salani tornando a -6 (13-19) al primo mini-riposo.
Si riprende e la Ludec appare più attenta in difesa. La partita è combattuta e gli attacchi non brillano, ma i porcaresi si avvicinano e poi, con due triple (Dinucci e Tetamo), impattano sul 23 pari. Controbreak di Pescia con Filippelli, Vicario e Romoli che chiude sul +7 (26-33) i primi 20’.
Si riprende e la Ludec trova un grande Bianchi, Pescia si affida ad Alfieri e mantiene il vantaggio. Gli attacchi non decollano, ma sono tre triple (Tetamo, Bianchi e Andreini) a riportare sotto la Ludec. Poco dopo si fa male Andreini che è costretto ad uscire, altra tegola per la Ludec. Continua però il buon momento porcarese con Paluca e Baglioni che rispondono a Romoli e Vicario e il parziale di 17 a 12 manda le squadre sul 43 a 45 Pescia a 10’ dal termine.
Ultima frazione in cui la musica non cambia, gli attacchi latitano e, in un primo momento, gli ospiti cercano la fuga ma Salani, con un 2+1, e Paluca tamponano. Sul 54 a 56 entrambe le formazioni hanno le palette dei falli alzate e, per ben tre volte, i porcaresi prendono il rimbalzo in difesa subendo fallo che, però, non viene fischiato mai. Dal possibile pareggio ai liberi di Vicario che dà il +4 a Pescia. Time-out Ludec, si prova a segnare, ma dalla rimessa non esce una buona soluzione e viene ritardato anche il fallo sistematico per fermare il cronometro e il match si chiude sul 54 a 58.
Prossima gara Martedì 8 Aprile ore 21:00 al PalaCavanis contro Altopascio.
Minibasket caterpillar. Se ...
Terza di ritorno per il ...
La scuderia presieduta da ...
Nel Minibasket giocano s ...
Sabato 30 marzo, i giovani ...
I cittadini residenti nel ...
Il portacolori di Motor Zo ...
SABATO 5 APRILE TEAM DB MO ...
Si è tenuto ieri alla Sam ...
La sede della Pugilistic ...
La Pasticceria Regina ...
Per la seconda di ritorn ...
Il pistard lucchese, semp ...
Fratelli d'Italia Lucca: t ...
Altro giro altra corsa, co ...
Dal 2015 sono già stati e ...
La presentazione svoltas ...
Quinto posto per la squadr ...
LUCCA - Un bellissimo ...