Samurai Viareggio : atleta lucchese cintura nera karate
Si è tenuto ieri alla Sam ...
replica all'articolo dell'anonimo Buongiorno,
sono l'emerita sconosciuta, Lorena Pensato. Per l'autore dell'articolo, che non ho il piacere di conoscere e che ha insinuato dubbi sul mio titolo di laurea, confermo che puo' chiamarmi Dott.ssa Pensato. Mi sono laureata nel 1999, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Vecchio Ordinamento, per chi sa cosa vuol dire la differenza con il nuovo. Sono un'emerita sconosciuta che ha scritto un libro, come succede spesso ai giorni nostri, perchè non ho fatto in tempo a diventare famosa prima della pubblicazione..... e in realtà, per quanto usato da lei con disprezzo, essere sconosciuta non è una nota di demerito. Sulla questione "fantomatica Casa Editrice", saranno i titolari a rispondere, qualora ritengano di dover perdere tempo con qualcuno che, evidentemente, non conosce il panorama dell'editoria indipendente. Al momento posso confermarle che si tratta di una vera casa editrice che ha al suo attivo, altre pubblicazioni, oltre alla mia. A volte si hanno ottime idee da condividere, ma non gli strumenti finanziari per un'operazione di diffusione a largo raggio, tipica della grandi case editrici; pertanto, abbia fiducia! Il testo sarà acquistabile su alcune piattaforme al più presto, al momento puo' recarsi a Pietrasanta e Camaiore da Mondadori Book, oppure da Nina Libreria indipendente. Se desidera, possiamo anche inviarlo direttamente. Forse, invece di delegittimare me e la casa editrice, sarebbe stato corretto verificare le informazioni e leggere il libro. Le contrapposizioni politiche sono utili quando rimangono nell'ambito del contenuto sul quale si vuole fondare la propria critica, non sul dileggio dell'avversario. FdI, con grande senso di libertà di pensiero, ha voluto ospitare un evento per proporre la mia indagine e le conclusioni alle quali sono arrivata. Sono intitolata ad occuparmi di Femminicidio, in quanto docente di Scienze Giuridiche ed Economiche, con esperienza nelle Pari Opportunità. Il fatto che lei pensi che solo uno psicologo o uno psichiatra si possano occupare dell'argomento, determina il suo inconsapevole supporto a parte delle mie tesi, che escludono il fattore culturale come unica causa fondante delle tragedie familiari. Gli esperti, che condividono le mie riflessioni sul tema, sono molti anche se il testo propone riflessioni e suggestioni, per chi è interessato all'argomento, indipendentemente dal background culturale. Il tema riguarda tutti, non solo gli esperti e i laureati. Sono in programma molti eventi per presentare il libro che potrà comodamente trovare sui miei social, proprio quelli che ha menzionato nel suo utile articolo. La invito anche a dare un'occhiata al canale YouTube LaPensi, creato con l'obiettivo di animare il dibattito su temi che riguardano la giustizia e il diritto. Ci sono video sulle carceri, con ospite Sergio D'Elia ( Ass. Nessuno Tocchi Caino) e l'Avv. Manuel Perga; sul femminicidio con l'intervista a Valentina Belvisi, orfana di femminicidio; sugli orfani di femminicidio con Roberta Beolchi, Associazione Edela, per accendere i riflettori sul dramma degli orfani di femminicidio; sulla separazione delle carriere con l'Avv. Mara Nicodemo; sugli Errori giudiziari con Lattanzi e Maimone, due giornalisti che da anni si occupano del tema. Strano che, guardando i miei social, lei abbia solo fatto caso alle foto del torneo di tennis.
Con la speranza che il suo disprezzo politico non la ostacoli nella ben più nobile operazione di critica costruttiva di un libro, che non ha altri obiettivi se non quelli di stimolare nuove riflessioni e suggestioni nell'ambito delle strategie preventive, le porgo i miei più cordiali saluti.
Buongiorno,
sono l'emerita sconosciuta, Lorena Pensato. Per l'autore dell'articolo, che non ho il piacere di conoscere e che ha insinuato dubbi sul mio titolo di laurea, confermo che puo' chiamarmi Dott.ssa Pensato. Mi sono laureata nel 1999, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Vecchio Ordinamento, per chi sa cosa vuol dire la differenza con il nuovo. Sono un'emerita sconosciuta che ha scritto un libro, come succede spesso ai giorni nostri, perchè non ho fatto in tempo a diventare famosa prima della pubblicazione..... e in realtà, per quanto usato da lei con disprezzo, essere sconosciuta non è una nota di demerito. Sulla questione "fantomatica Casa Editrice", saranno i titolari a rispondere, qualora ritengano di dover perdere tempo con qualcuno che, evidentemente, non conosce il panorama dell'editoria indipendente. Al momento posso confermarle che si tratta di una vera casa editrice che ha al suo attivo, altre pubblicazioni, oltre alla mia. A volte si hanno ottime idee da condividere, ma non gli strumenti finanziari per un'operazione di diffusione a largo raggio, tipica della grandi case editrici; pertanto, abbia fiducia! Il testo sarà acquistabile su alcune piattaforme al più presto, al momento puo' recarsi a Pietrasanta e Camaiore da Mondadori Book, oppure da Nina Libreria indipendente. Se desidera, possiamo anche inviarlo direttamente. Forse, invece di delegittimare me e la casa editrice, sarebbe stato corretto verificare le informazioni e leggere il libro. Le contrapposizioni politiche sono utili quando rimangono nell'ambito del contenuto sul quale si vuole fondare la propria critica, non sul dileggio dell'avversario. FdI, con grande senso di libertà di pensiero, ha voluto ospitare un evento per proporre la mia indagine e le conclusioni alle quali sono arrivata. Sono intitolata ad occuparmi di Femminicidio, in quanto docente di Scienze Giuridiche ed Economiche, con esperienza nelle Pari Opportunità. Il fatto che lei pensi che solo uno psicologo o uno psichiatra si possano occupare dell'argomento, determina il suo inconsapevole supporto a parte delle mie tesi, che escludono il fattore culturale come unica causa fondante delle tragedie familiari. Gli esperti, che condividono le mie riflessioni sul tema, sono molti anche se il testo propone riflessioni e suggestioni, per chi è interessato all'argomento, indipendentemente dal background culturale. Il tema riguarda tutti, non solo gli esperti e i laureati. Sono in programma molti eventi per presentare il libro che potrà comodamente trovare sui miei social, proprio quelli che ha menzionato nel suo utile articolo. La invito anche a dare un'occhiata al canale YouTube LaPensi, creato con l'obiettivo di animare il dibattito su temi che riguardano la giustizia e il diritto. Ci sono video sulle carceri, con ospite Sergio D'Elia ( Ass. Nessuno Tocchi Caino) e l'Avv. Manuel Perga; sul femminicidio con l'intervista a Valentina Belvisi, orfana di femminicidio; sugli orfani di femminicidio con Roberta Beolchi, Associazione Edela, per accendere i riflettori sul dramma degli orfani di femminicidio; sulla separazione delle carriere con l'Avv. Mara Nicodemo; sugli Errori giudiziari con Lattanzi e Maimone, due giornalisti che da anni si occupano del tema. Strano che, guardando i miei social, lei abbia solo fatto caso alle foto del torneo di tennis.
Con la speranza che il suo disprezzo politico non la ostacoli nella ben più nobile operazione di critica costruttiva di un libro, che non ha altri obiettivi se non quelli di stimolare nuove riflessioni e suggestioni nell'ambito delle strategie preventive, le porgo i miei più cordiali saluti.
A Me FdI non piace proprio, però è vero che ridurre il problema degli omicidi in ambito affettivo e domestico al "patriarcato" è veramente ridicolo nell'Italia del 2025. Parlo di omicidi in ambito affettivo e domestico perché i dati dicono che nel trenta per cento dei casi le vittime sono di sesso maschile. Vero dunque che ci sono più donne uccise in famiglia o nelle relazioni tipo fidanzamento, ma ci sono anche uomini i quali non sono carne da macello, ma vittime come le altre.
anonimo - 28/03/2025 01:58Si è tenuto ieri alla Sam ...
La sede della Pugilistic ...
La Pasticceria Regina ...
Per la seconda di ritorn ...
Il pistard lucchese, semp ...
Fratelli d'Italia Lucca: t ...
Altro giro altra corsa, co ...
Dal 2015 sono già stati e ...
La presentazione svoltas ...
Quinto posto per la squadr ...
LUCCA - Un bellissimo ...
Il driver di Bagni di ...
BCL – Coelsanus 7 Laghi ...
BCL – Coelsanus 7 Laghi ...
Domenica 23 Marzo alle ...
BCL - Basket 7 Laghi Dome ...
In una settimana caratte ...
Alessio Ramacciotti, Enric ...
LUCCA. Arrestato a K ...