Ascolta la radio con noi
Nuovo parco di Marlia: approssimazione politica o mala progettazione?
Esordiscono così i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Matteo Petrini ed Elisabetta Triggiani. Abbiamo letto con stupore e con rammarico le polemiche relative al nuovo parco di Marlia - in relazione all'accesso per le persone affette con disabilità - e con ancor più stupore la risposta, a nostro modo di vedere superficiale data dal Sindaco, a mezzo stampa, per giustificare l'accaduto.
Un parco, quello inaugurato qualche giorno fa, pensato, progettato e voluto da più di un anno e che, al momento dell'inaugurazione, presenta già problematiche da risolvere.
Problematiche - proseguono i consiglieri - che a nostro modo di vedere dovevano essere evitate in sede di progettazione. Come è possibile, con le normative oggi vigenti, non prevedere un accesso per i disabili? Ed è proprio questo che sbalordisce: come è possibile che non si sia pensato, già in fase di progettazione, ad un parco inclusivo? Perchè dover, sempre, tornare più di una volta sui lavori pubblici? Ma davvero è difficile realizzare un buon un progetto fin da subito?
La risposta del Sindaco a mezzo stampa, a nostro sommesso parere, non solo non è soddisfacente, ma denota poco rispetto per i capannoresi e per i soldi pubblici.
Rispondere “ era giusto aprirlo ed ora la miglioreremo” denota un modo di agire un po' sommario come chi “naviga a vista” ed inoltre non si capisce perché il Sindaco abbia detto “non è stato possibile fare un buon lavoro in 24 ore”: ma in che senso?
Quello che, poi, ci interessa, concludono i consiglieri, è l’aspetto economico: ci chiediamo, infatti, se ci saranno costi aggiuntivi, e nel caso il loro importo, per rimettere mano ai lavori e per realizzare un accesso per i disabili che poteva, facilmente, essere fatto fin da subito.
Sarà nostra cura chiedere lumi alla giunta ed al Sindaco perché riferiscano in consiglio comunale.
07/05/2025
"Morte volontaria medicalmente assistita"07/05/2025
Sicurezza, sopralluogo di Provincia e Amministrazione al ‘Ponte Lera’ di Piano di Coreglia07/05/2025
Indecente07/05/2025
Le bandiere di porta elisa06/05/2025
BILANCIO FONDAZIONE CRL: UN ANNO ECCEZIONALE06/05/2025
Basta Off-road sui Monti Pisani06/05/2025
Palazzo Ducale non è un garage06/05/2025
“Abitare l’infinito”, Al via la nuova stagione di Animando dedicata al Settecento musicale lucchese06/05/2025
5 maggio, Iniziative per la Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia 202506/05/2025
Pulizia delle strada05/05/2025
Vergogna Piazzale Verdi05/05/2025
la raccolta del legname alle aziende05/05/2025
GEAL Interruzione programmata05/05/2025
Sistema Ambiente cerca una nuova sede e propone tre avvisi di indagine di mercato non vincolanti05/05/2025
Manutenzione05/05/2025
Susanna Mati presenta il suo “Lou Salomé. Amare la vita” (Feltrinelli) alla Società dei Lettori05/05/2025
ZONA CIMITERO DI NAVE05/05/2025
E io pago© Cristofani Comunicazione 2025, P.IVA 02320580463