la programmazione del cinema al Teatro Puccini di Altopascio
(via Regina Margherita 17) ...
Altopascio, 30 agosto 2022 - Altopascio celebra il 78° anniversario della Liberazione:
un’occasione per ricordare la storia, esercitare il muscolo della
Memoria e tramandare, alle nuove generazioni, i valori della democrazia,
della libertà e dell’uguaglianza.
Le celebrazioni si aprono giovedì 1° settembre, alle 18.30. In sala Granai (piazza Ospitalieri) si terrà l’incontro dal titolo “Altopascio liberata. Narrazioni sull’occupazione tedesca di Altopascio e la resistenza civile del CLN altopascese”,
promosso e organizzato dall’amministrazione comunale di Altopascio, con
la collaborazione di ANPI – sezione Altopascio, Porcari, Montecarlo.
Durante
il pomeriggio, moderato da Luca Della Maggiora, presidente ANPI –
sezione Altopascio, Porcari e Montecarlo, Sergio Sensi presenterà il suo
libro “Altopascio. Fascismo, guerra e liberazione nelle carte
dell’archivio comunale”. Ad arricchire l’appuntamento, il professore
Luciano Luciani che racconterà, dal punto di vista storico, il momento
della Liberazione di Altopascio, inserendola in un più ampio contesto
nazionale.
Domenica 4 settembre, giorno della Liberazione di Altopascio,
alle 12 si terrà in piazza della Magione la tradizionale commemorazione
di coloro che diedero la vita per la libertà, difendendo e proteggendo
fino all’ultimo istante i perseguitati, i cittadini, le vittime
dell’occupazione nazi-fascista. Dopo la benedizione del parroco, il
corpo musicale “G.Zei” si esibirà in un breve concerto al quale seguirà,
di fianco al palazzo comunale, l’apposizione della targa in ricordo di
Pietro Moroni, repubblicano antifascista, fondatore del Comitato di
Liberazione Nazionale di Altopascio e primo sindaco dell’Altopascio
liberata dal 5 settembre 1944 al 10 marzo 1946.
(via Regina Margherita 17) ...
A partire dalla mezzanott ...
L’associazione Agorà p ...
Ad una settimana dal Consi ...
Il festival “Serchio de ...
Da Caprignana un forte se ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
C’è tempo fino a vener ...
In occasione dei 50 anni ...
La Presidente Raffaella M ...
I MISTERI DELLA DIVINA ...
(nostalgia d ...
Ad Altopascio la cronaca n ...
Un Piano per la Collina Ca ...
Domenica 7 settembre, all ...
Borgo a Mozzano, 3 sette ...
Altopascio festeggia l’8 ...
la programmazione del ci ...