Dove sono i giardienieri del Comune
Dove sono i giardinieri de ...
CICLOPELLEGRINAGGIO “AMORE E VITA” A LOURDES
Il resoconto del ciclopellegrinaggio “Amore e Vita” con Don Franco Bernelli
Quasi mille chilometri sui pedali per arrivare a Lourdes
Hanno fatto ritorno a casa domenica notte 28 agosto, i ciclopellegrini guidati da Don Franco Bernelli, assieme ad amici e parenti che li hanno raggiunti in pullman a Lourdes. Un tour intenso e faticoso, che li ha visti percorrere 920 chilometri, con oltre 8.000 metri di dislivello in appena sei giorni.
Il 35° Ciclopellegrinaggio “Amore e Vita” è partito dal Santuario di Vicoforte sabato 20 agosto.
La prima tappa prevedeva l’ascesa al Colle della Maddalena e la discesa fino al lago di Serre Ponçon. Le quattro tappe successive, in mezzo a paesaggi suggestivi, si sono dimostrate estremamente impegnative sia per i continui saliscendi (“mangia e bevi” in gergo ciclistico), sia per la temperatura sempre vicina ai 40°.
La Provenza con i suoi profumi, la Camargue con i suoi siti naturalistici e i vigneti in attesa di una vendemmia precoce, hanno accompagnato i ciclisti per centinaia di chilometri.
Montpellier, Carcassonne, Montrejeau, Mirepoix, sono alcune delle città attraversate o sede di tappa. L’ultima tappa ha concesso un po’ di tregua dal caldo, con cielo nuvoloso e qualche goccia di pioggia.
L’emozione unica dell’arrivo a Lourdes ripaga delle fatiche, e ritrovare lì parenti ed amici giunti ha fatto scorrere anche qualche lacrima.
Tanti i momenti profondi vissuti alla meta: l’omaggio a Maria e la Messa alla grotta concelebrata da don Franco, il saluto alla grotta delle apparizioni con la consegna del cero decorato dalle nostre suore clarisse, la processione aux flambeaux, la via Crucis, l’Adorazione Eucaristica, la Messa Internazionale (nella basilica sotterranea San Pio X, che può contenere fino a 10.000 persone).
E ancora: le visite sui luoghi dove visse Bernadette e la gita alle grotte di Betharram, mentre nei momenti liberi ognuno ha potuto “vivere” Lourdes in maniera personale.
Un’altra esperienza da ricordare, mentre Don Bernelli, da sempre “Padre Spirituale” delle squadre di Fanini - Amore e Vita, starà già pensando alla meta dell’anno prossimo…
Giampiero Orsi
Dove sono i giardinieri de ...
Esselunga di San Concordio ...
Continua "Artisti all'oper ...
Sono stati due giorni inte ...
Il sottopasso di viale san ...
Tutta l’aria di piazzale ...
Da almeno 20 giorni un car ...
Una nuova opportunità per ...
Va bene è estate, ma chi ...
Come si può ridurre una c ...
Riconoscimento all’ecce ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEGA) ...
Palazzo Pfanner è una ...
Questo, il rispetto per i ...
Secondo lo spazza mento de ...
destra e sinistra sono la ...
A S.Anna inaugurata strutt ...
La vera sfida per una c ...
Questa mattina é apparso ...
in certe periferie vedi sa ...