Salute Mentale Lucca : grande successo al Centro Diurno
Grande partecipazione a ...
...almeno permettetemi di dire che io sono totalmente d'accordo. Rileggete l'elenco di ciò che la persona che ha scritto questo considera come cose che ritiene giusto fare e che fa volentieri, e ditemi se una qualunque vocazione farebbe altrettanto. Fanno fin troppo. Il problema non sono loro ma l'assenza di personale. Ce ne fosse di più sarebbero anche meno oberati. Spesso gli infermieri sono costretti a fare pure cose che competerebbero agli OSS, cose che sono numerose e faticose, ci credo che poi sono sfiniti, però se un OSS prova a richiedere di essere assunto la risposta in genere è "lavorerai 6 giorni a settimana col giorno libero che non cadrà mai nel weekend e che ti verrà comunicato il giorno prima, farai straordinari non pagati tutti i giorni, doppi turni in barba a qualunque legge che dice che oltre 10 ore in un giorno non le devi lavorare MAI, e prenderai se ti va bene 800 euro il mese" a quel punto no grazie vado a lavorare in fabbrica, non per ripicca ma perché con 800 euro non ci pago nemmeno affitto e bollette. Così poi si dice che non c'è personale. E gli infermieri affannano.
Come unica unica unica piccola cosa che aggiungerei/criticherei di quanto ho letto, la gente in ospedale ha paura per definizione e ogni cafonata che fa, la fa come transfer e valvola di sfogo per la propria ansia, verità davanti alla quale secondo me si dovrebbe provare lungimiranza e misericordia perfino se tali comportamenti ricadono nell'elenco di ciò che GIUSTAMENTE questo testo affermi non competere all'infermiere. Detto questo resto dell'idea che la prepotenza di certi parenti/pazienti sia fuoriluogo e che una persona, perché gli infermieri sono persone, eroiche ma persone, una persona può reggere un anno a fare Biancaneve con qualunque problema, ma prima o poi lo stress ha la meglio e uno dice, "Aspetta, questo mi compete, quest'altro no", e per di più le cose dette in questo testo sono " i " su cui è legittimissimo mettere i puntini.
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
A Lucca si va per andare a ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
‘I Centri al Centro’: ...
Festival del Bosco, l'ulti ...
Il Coordinamento lucchese ...