• 0 commenti
  • 12/12/2024 09:39

Orientamento, comunicazione e informazione le aziende del Progetto LU.ME. all’Istituto Fermi-Giorgi

Orientamento, comunicazione e informazione
le aziende del Progetto LU.ME. all’Istituto Fermi-Giorgi
per stringere un accordo di collaborazione


Formazione e scuola: le aziende del Progetto LU.ME. all’Istituto Fermi-Giorni per stringere un accordo di collaborazione. A pochi giorni dal PMI Day 2024 che ha visto 128 studentesse e studenti dell’istituto scolastico in visita in 6 aziende del Progetto “LU.ME. Lucca Metalmeccanica”, martedì 10 dicembre 2024 Alessandra Pulvirenti per A.Celli, Marco Cheli e Federico Bernardi per Fapim, Simone Bigongiari, Nicolò Giusti e Marco Pieri per Fosber hanno incontrato la dirigente scolastica Donata De Cristofaro e il docente Fabrizio Leverone, responsabile del dipartimento di meccanica, per iniziare una collaborazione.


Le attività che ricadono in questo accordo sono: orientamento per gli studenti delle due classi quinte della sezione meccanica e attività di comunicazione e informazione per promuovere la conoscenza dell’istituto sul territorio.

Il progetto LU.ME. Lucca Metalmeccanica raccoglie 9 tra le più importanti realtà aziendali del comparto metalmeccanico lucchese (A.Celli Group, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) che, con il supporto di Confindustria Toscana Nord, realizzano iniziative in favore delle persone del territorio.

Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it

Gli altri post della sezione

Da 15 anni spenti !

Sulla circonvallazione da ...

Siete degli STR****

Voi che sostate sugli stal ...

Palazzo Orsetti facciata

Ma il comune ha soldi per ...

Sindaco ..più alberi

signor sindaco spero che v ...

Piove ! Niente multe …

Sapendo che tanto con la p ...