Piano di Coreglia, si intensificano i controlli nel fine settimana
...

Evento promosso 
dal Pd in Regione e dal circolo locale a conclusione di una giornata 
della vicepresidente della Regione in Garfagnana. Puppa: “Ancora 
un’opportunità di confronto”
“Agricoltura e forestazione, nuove prospettive e 
opportunità”. È questo il tema dell’incontro pubblico con l’assessora e 
vicepresidente della Giunta regionale, Stefania Saccardi, che si terrà 
venerdì 8 novembre a Camporgiano. L’appuntamento,
 promosso dal Gruppo PD in Consiglio regionale e dal Circolo Pd di 
Camporgiano è per le ore 16, al Centro civico.
Oltre a Saccardi ci saranno il sindaco, Francesco 
Pifferi, la presidente Unione Comuni Garfagnana, Raffaella Mariani, il 
presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci, la segretaria 
del circolo Dem, Lia Bertucci.
L’evento sarà coordinato da Mario Puppa, consigliere regionale PD e vicepresidente della commissione Agricoltura.
Ma già dalla mattina l’assessora Stefania Saccardi 
sarà in Garfagnana: accompagnata dal consigliere Mario Puppa farà visita
 ad alcune aziende della valle, imprese agricole che si distinguono per 
capacità innovativa e mantenimento di alcune
 coltivazioni storiche e peculiari. 
«Prosegue il nostro impegno in Regione sui temi 
dello sviluppo rurale, sull’agricoltura di qualità e la forestazione – 
spiega Puppa – E lo facciamo ancora una volta creando un’opportunità di 
dialogo e confronto del nostro territorio con
 l’assessora Saccardi che, come sempre, sarà disponibile a illustrare le
 novità delle politiche e dei bandi regionali e a rispondere alle 
domande di cittadini e imprenditori».
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...