• 0 commenti
  • 24/10/2024 09:54

In memoriam, concerto per Don Enzo e Don Diomede

In memoriam, concerto per Don Enzo e Don Diomede

Musica originale in anteprima assoluta

sabato 26 ottobre alle 21 nella Chiesa di San Pietro Somaldi


Lucca, 24 ottobre 2024 – Un’opera musicale originale del Maestro Girolamo Deraco verrà eseguita per la prima volta sabato prossimo, 26 ottobre 2024, alle 21, nella Chiesa di San Pietro Somaldi, per il concerto “In memoriam, requiem per voce recitante, coro e orchestra d’archi”.


La serata, organizzata dalla Fondazione Villaggio del Fanciullo insieme all’Associazione Amici del Villaggio, chiude l’anno dedicato al centenario della nascita di Don Enzo Tambellini e avvia le celebrazioni per il centenario di Don Diomede Caselli.


Concept e musica del M° Girolamo Deraco sono su libretto Gabriele Micheli. La voce recitante è di Alessandro J. Bianchi e l’interpretazione del Coro Vincenzo Galilei della Scuola Normale Superiore di Pisa, diretto dal M° Gabriele Micheli, e dell‘Orchestra d’archi Archè di Pisa, diretta dal M° Alessandro Tirotta.


Girolamo Deraco è compositore, regista, cultural manager; le sue opere liriche sono state eseguite in Italia e all’estero. Ha ricevuto il “Riconoscimento del merito” al Premio Abbado Award 2015 dal Presidente della Repubblica Italiana. La sua musica viene eseguita in tutto il mondo ed è pubblicata da Edizioni EMA Vinci, Edizioni Sconfinarte, Scomegna Edizioni ed Edizioni Feniarco.


Don Enzo Tambellini e Don Diomede Caselli sono i padri fondatori del Villaggio del Fanciullo, che opera a favore dei minori dal 1947. La Chiesa di San Pietro Somaldi è stata per diverso tempo la Parrocchia curata da monsignor Diomede Caselli. La Fondazione Villaggio del Fanciullo e l’Associazione Amici del Villaggio ringraziano don Lucio Malanca per la disponibilità.


Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, non poteva mancare anche un omaggio al grande compositore. Infatti il programma prevede:

Crisantemi di Giacomo Puccini, versione per orchestra d’archi, arrangiamento Duncan Gillies dall’Orchestra d’archi Archè – Pisa, diretta dal M° Alessandro Tirotta.


In memoriam, requiem per voce recitante, coro e orchestra d’archi in memoria di Don Enzo Tambellini e Don Diomede Caselli, Concept e musica M° Girolamo Deraco - Libretto Gabriele Micheli, Attore Alessandro J. Bianchi, Coro Vincenzo Galilei della Scuola Normale Superiore di Pisa, M° Gabriele Micheli e Orchestra d’archi Archè – Pisa, Direttore, M° Alessandro Tirotta.


Un sentito ringraziamento a coloro che hanno collaborato a organizzare la serata: Puccini International Opera Composition Academy Lucca, Associazione Cluster, Teatro del Giglio, Parrocchia del Centro Storico, Tocchini Vivai e ai sostenitori del Villaggio: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Vivi Lucca – Comune di Lucca.



Seguono CV artisti


Girolamo Deraco

compositore, regista, cultural manager

Le sue opere liriche sono state eseguite alla Carnegie Hall (New York, USA), Gran Teatro Josè Asuncion Flores (Asuncion, Paraguay), Centro de las Artes (Monterrey, Mexico), Bartokplusz Miskolci Operafesztivál (Miskolc, Ungheria), Tiroler Festspiele Erl (Erl, Austria), e in Italia al Festival Pucciniano di Torre del Lago Puccini, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, al Festival Play.it di Firenze, al Teatro del Giglio di Lucca, Kammermusiksaal der Philharmonie, Berlino – Germania e molti altri.Ha ricevuto più quaranta premi tra concorsi internazionali di composizione e riconoscimenti vari.

Ha ricevuto il “Riconoscimento del merito” al Premio Abbado Award 2015 dal Presidente della Repubblica Italiana. La sua opera 'Dr. Streben', una commissione del Festival Internazionale della Robotica di Pisa, è la prima opera scritta con un robot umanoide sulla scena. Il suo brano ‘Phonè - installazione sinfonica per 100 grammofoni e coro’ è stato presentato al Bartokplusz Miskolci Operafesztivál in Ungheria. Nel 2018 la Squadra Italiana di nuoto sincronizzato vince la medaglia d'argento esibendosi con la sua musica ai campionati europei del 2018 a Glasgow in Scozia.

Ha ricevuto commissioni da: Farnesina – Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione (Italia), MiBAC Lucca Massa Carrara – Ministrero della Cultura (Italia), Embajada de Italia en Paraguay (Paraguay), Squadra Italiana di nuoto sincronizzato (Italia), Tiroler Festspiele Erl (Austria), Bartók Plusz Operafesztivál (Ungheria), Festival della Robotica di Pisa in collaborazione con Festival Pucciniano (Italia), Habana Clásica (Cuba) e molti altri.

Ha collaborato con artisti dichiara fama tra cui: Kuhn, Kesselyák, Alessandrini, Parisi, Kovatchev, Ozoli?š, Festa, Cadario, Fabbri, Loss, Sánchez Haase, Carlini, Meloni, Neubauer, Krams, Brand, Alberti, Cabassi, Sicoli, Whitwell, Ostuni, Caiello, Romanazzi, Caballero, Herlitzca. La sua musica è stata eseguita da: Orchestra Haydn, Orchestra I Pomeriggi Musicali, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Sinfonica Sanremo, Orchestra Città di Grosseto, Orquesta Sinfónica del Congreso Nacional del Paraguay, Miskolci Szimfonikus, MÁV Szimfonikus Zenekar Budapest, Orchestra Francesco Cilea, Orchestra da Camera Fiorentina, Riga Professional Symphonic Band, Rovereto Wind Orchestra, Orchestra di Fiati di Delianuova, Dedalo Ensemble, Amarida Ensemble, Quartetto Ascanio, Nigun Clarinet Quartet, Underground Brass Trio - New York.

Ha ricevuto, sotto la guida del Maestro Rigacci, il suo Master in Composizione Musicale, con il massimo dei voti, lode, menzione speciale e borsa di studio, presso il Conservatorio “L. Boccherini” di Lucca (primo compositore dal 1842, anno di fondazione dell’istituto, ad aver ottenuto questo riconoscimento). Nel 2020 ha ricevuto il Master in Direzione Artistica e Management Musicale con il massimo dei voti, presso il Conservatorio “L. Boccherini”, Lucca. All’Accademia Chigiana di Siena, ha fatto i suoi studi di perfezionamento in Composizione con il Maestro Corghi, dal 2008 al 2010 (nel 2008 e 2009 con Borsa di studio e nel 2010 con Borsa di studio e Diploma di merito). Dal 2009 al 2015 è stato Compositore in Residence e Assistente in Composizione del Maestro Kuhn nel laboratorio musicale “Angelo di Montegral” presso l’Accademia di Montegral di Lucca, Italia.

La sua musica viene eseguita in tutto il mondo ed è pubblicata da Edizioni EMA Vinci, Edizioni Sconfinarte, Scomegna Edizioni ed Edizioni Feniarco. Come regista di opera lirica, ha frequentato corsi di regia con la Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze e con la scuola Paolo Grassi di Milano. Ha diretto come regista più di venti regie prime assolute di opere del presente, tra cui le prime mondiali di: “Ñomongeta” del compositore paraguaiano Diego Sánchez Haase (prima opera scritta in lingua indigena Guaraní), “Pitentzin” del compositore messicano Eduardo Caballero. Come regista delle proprie opere ha messo in scena su libretto di Giuseppe Nicolò le opere “Oceano” e “Universo” commissionate dalla Farnesina - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Ha messo in scena gli spettacoli lirico-teatrali: “Anima Mundi” con la soprano Monica Marziota presso il festival Habana Clasìca – Cuba, 2023; “Mi chiamo Synthesis” con il poeta Sergio Talenti press oil Real Collegio Lucca e trasmesso su NoiTv – Lucca, 2023; “Eight songs for a drag queen” opera da camera da lui composta presso il Washington music festival – New York, 2022.

Attualmente:

¨ Professore di Composizione presso il Conservatorio “P. Mascagni”, Livorno

¨ Professore di Composizione e orchestrazione presso la Accademia di Musica di Fiesole, Firenze

¨ Presidente, Professore e Fondatore del “PUCCINI International Opera Composition Academy Lucca”

¨ Direttore Aristico di “Cluster - Compositori interpreti del presente, Lucca”

¨ Direttore artistico e fondatore dell’Etymos Ensemble

 

 

 

 

Gabriele Micheli

Diplomato in Pianoforte (Lucca 1980) ed in Direzione di coro (Bologna 1984) ha studiato l'interpretazione della musica sugli strumenti a tastiera storici (clavicembalo, organo, clavicordo, fortepiano) con D. Chorzempa, ed ha seguito corsi di interpretazione con T. Koopman, K. Gilbert, K. Kite.

Ha educato la sua voce, lavorando tra gli altri con I. Partridge, E. Kirkby, E. Tubb.

Pianista accompagnatore al Conservatorio di Genova (1985 - 1989) e di Parma (1990 - 1995) dal 1996 è titolare della cattedra di Esercitazioni Corali all'Istituto Musicale Mascagni di Livorno.

Attivo come clavicembalista, maestro sostituto e direttore fin dal 1984, ha collaborato, tra gli altri, con H.Handt, l'Orchestra regionale toscana, i Solisti Aquilani, Pro Musica, L'Homme Armée, i Solisti del Madrigale, Pro Cantione Antiqua, The Consort of Musicke.

Ha inciso per Bongiovanni, Sonitus, Nuova era, Musica Oscura, RAI, Dynamic, Stradivarius, Tactus.

 

 

Alessandro J. Bianchi

Attore, Regista, Pedagogista Teatrale, Manager Culturale.

Si diploma come attore e regista presso la scuola SAT GITIS con Jurij Alschiz. Si specializza in Pedagogia Teatrale e Biomeccanica Teatrale con Nikolaij Karpov; Si specializza con Anatolij Vassiliev in Arte Drammatica; studia e si perfeziona in Commedia dell'Arte presso la Scuola Sperimentale dell'Attore di Pordenone e presso il Kalambur Teatro. Membro della Compagnia di Commedia dell'Arte del Kalambur Teatro e della Compagnia di Commedia dell'Arte "Cave Carro". CO-fondatore di Puccini International Opera Composition Academy Lucca. Collaboratore, formatore e regista presso il Puccini Chamber Opera Festival di Lucca. Co-ideatore del Laboratorio Internazionale di Commedia dell'Arte "Officina Commedia dell'Arte". Co-ideatore di MITOS Incontro Italiano di Teatro Sociale. Attore/fondatore di Cantiere Obraz_Laboratorio Permanente, compagnia già diretta da Nikolaij Karpov; Co-fondatore e vicepresidente di “Maestro Performing Artists from Zeffirelli Foundation” presso la Fondazione Zeffirelli. Co-fondatore di Experia, Empatheatre, Talibè Teatro. Direttore artistico “Nottilucente” 2022 e 2023,2024 San Gimignano. Regista/formatore teatrale presso il C.R. di San Gimignano, C.R. Lucca e C.R. Massa. Co-fondatore di Dublab S.r.l. Film Production House.

 

 

Coro Vincenzo Galilei della Scuola Normale Superiore

Il Coro prende il nome dal padre di Galileo, famoso teorico della musica e musicista.

Si costituisce nel 1975 per iniziativa di due personalità illuminate: Gilberto Bernardini, allora direttore della Normale, e il maestro Piero Farulli.

Essi ritenevano che la musica, intesa soprattutto come realtà esecutiva, come pratica e arricchimento intellettuale, rientrasse a tutti gli effetti nella cultura scientifica e umanistica, e che quindi dovesse divenire parte integrante della tradizione della Scuola. Composto in gran parte da studenti, docenti e ricercatori della Normale e dell’Università di Pisa, il Coro dispone oggi di un organico di circa trenta elementi.

All’inizio della sua attività, il Coro si è dedicato prevalentemente all’esecuzione delle cantate di Johann Sebastian Bach. In seguito, ha esteso il proprio repertorio – che oggi spazia dal Rinascimento al Novecento – allestendo programmi vasti e articolati con brani sia di musica polifonica a cappella, sia del repertorio sinfonico- corale: dai mottetti di Palestrina e Monteverdi a quelli di Wolf e Poulenc, dalle messe di Mozart e Haydn al repertorio corale di Mendelssohn- Bartholdy e Brahms.

Tra le caratteristiche del Coro, va menzionata la scelta di inserire spesso nei programmi opere poco conosciute o dimenticate. Si ricordano a questo proposito un Gloria inedito di Antonio Lotti eseguito nel 2010 e la Messa a 5 voci con strumenti in do maggiore per soli, coro e orchestra di Francesco Durante, presentata in prima esecuzione moderna nel 1991.

Negli anni 2015 e 2016, sotto la direzione del maestro Carlo Ipata, il Coro ha esplorato il repertorio barocco toscano, proponendo al pubblico musiche di Agazzari, Bonini, Brunelli e Gasparini.

Nel rispetto di una rigorosa prassi esecutiva con strumenti originali, il Coro è stato affiancato già da diversi anni da gruppi strumentali rinascimentali e barocchi, fra i quali gli Auser Musici, con cui ha eseguito la Passione secondo Giovanni di J. S. Bach, e l’ensemble La Pifarescha. Fra i direttori stabili che si sono succeduti alla sua guida, si ricordano i maestri Fosco Corti, Brunetta Carmignani, Piero Rossi e Francesco Rizzi, sotto la cui direzione il Coro si è classificato al primo posto al Concorso nazionale Trofeo della Vittoria di Vittorio Veneto nel 1991.

Dal settembre del 2016 la direzione è affidata al maestro Gabriele Micheli, con il quale il Coro si è esibito, oltre che nei tradizionali concerti di chiusura della stagione pisana I Concerti della Normale, nell’ambito del festival Suoni Riflessi di Firenze, proponendo in prima esecuzione assoluta la Cantata II di Antonio Anichini accompagnato dall’ensemble Nuovo Contrappunto, e ha aperto le stagioni Lucca Chamber Music Festival 2018 e Corsanico Festival 2018.

Nel 2018, il Coro ha vinto il premio per il programma più interessante al 52° concorso Città di Vittorio Veneto.

Il Coro è sostenuto dalla Scuola Normale Superiore e dalla Fondazione Pisa.

 

Orchestra Arché

Nasce su iniziativa del Maestro Francesco Pasqualetti, ha debuttato con successo presso il Teatro Verdi di Pisa per il concerto di Capodanno 2012. A oggi sono seguite numerose partecipazioni nelle successive stagioni liriche del Teatro in titoli quali: Mozart e Salieri/Zanetto, Nabucco, Nozze di Figaro, Otello e – in prima esecuzione mondiale – Falcone e Borsellino di A. Fortunato.

Nelle stagioni 2013/2014/2015, è stata ancora in scena presso il Teatro Verdi di Pisa, il Teatro del Giglio di Lucca e il Teatro Coccia di Novara per il progetto LTL Opera Studio con Les Contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach, l’Andrea Chénier di Umberto Giordano e, ancora in prima esecuzione mondiale, Il Ghetto - Varsavia 1943 di Giancarlo Colombini. Nella stagione 2015/2016 ha eseguito, ancora presso il Teatro Verdi di Pisa, un ciclo di Opere sul tema del Don Giovanni, nell'ambito del Festival "Una gigantesca follia". A luglio 2016 ha partecipato all'Armel Festival di Budapest.

Nella Stagione 2016/17 è stata partner del Festival "Demoni e Angeli"; promosso dal Teatro Verdi di Pisa, nell'ambito del quale ha eseguito il Trittico: Sancta Susanna - Suor Angelica - Gianni Schicchi e Il piccolo spazzacamino di Benjamin Britten e nel 2018 ha eseguito L'Italiana in Algeri di Rossini anche presso il Teatro sociale di Rovigo.

Essa ha avuto inoltre modo di mostrare la sua duttilità cimentandosi nel repertorio sinfonico in collaborazioni con il pianista Maurizio Baglini, con il premio Oscar Nicola Piovani e con importanti Direttori quali Michael Guettler, Wyn Davies, Andreas Wolf nei concerti di capodanno 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 e nel festival Dante Prima 2017 e 2018 organizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa in collaborazione con il Teatro Verdi.

Nel 2014 ha presentato, sotto la direzione del Maestro Ottaviano Tenerani, un programma sinfonico dal titolo Mozart e lo sturm und drang sotto la supervisione del Teatro del Giglio di Lucca.

Dal 2016 al 2018 inoltre l'Orchestra Arché ha collaborato con altre importanti associazioni culturali alla gestione e rinascita del Cinema Teatro Nuovo a Pisa, presentando vari programmi cameristici. In ambito didattico ha realizzato negli anni 2016, 2017 e 2018 un campus orchestrale per ragazzi in collaborazione con la Scuola di Musica "G. Bonamici"; di Pisa. Nell’ottica di una più ampia trasmissione del patrimonio culturale e artistico e per offrire uno sguardo più critico e rispondente alla realtà musicale attuale, l’Orchestra ha al suo interno anche un ensemble barocco, costituito dai componenti che hanno approfondito, nel loro percorso di studi e artistico, la prassi esecutiva su strumenti originali.

Esso si cimenta nel repertorio delle varie scuole nazionali secondo un approccio filologico. Nel Settembre 2016 l'Orchestra ha vinto il XXIII premio Boris Christoff come migliore realtà emergente. I solisti dell'Orchestra Arché è un ensemble di dimensioni variabili, costituito da alcune delle prime parti dell'Orchestra; esso è stato più volte ospite di vari festival italiani e internazionali riscuotendo unanimi consensi di pubblico e critica.

 

Alessandro Tirotta, Direttore d’Orchestra

Direttore d’orchestra, cantante lirico, violinista, musicologo e orchestratore, intraprende gli studi musicali a quattro anni diplomandosi in violino in giovane e t a4 e perfezionandosi con F. Manara (primo violino del Teatro alla Scala). Come cantante si forma sotto la guida del padre M° Gaetano Tirotta, in seguito segue corsi tenuti da Enzo Dara, Luciana Serra, Ugo Benelli. Vincitore di numerosi Concorsi interazionali, svolge intensa attivita4 concertistica presso numerosi Teatri, Enti lirici e prestigiose Sale da Concerto in Italia e all’estero (Giappone, Cina, Spagna, Francia, India, Malta, Usa, Egitto ecc.).

Numerosi sono i Teatri in cui e4 salito sul podio o ne ha calcato il palcoscenico da solista. Menzioniamo la Carnegie Hall di New York, il Teatro Bunka Kaikan di Tokyo, la Cairo Opera House, il Teatro “Bellini” di Catania, Auditorio Kursaal di San Sebastian, Sferisterio di Macerata, Teatro “Nuovo” di Spoleto, Teatro Grattacielo di New York, Festival Biennale di Venezia, Teatro “Morlacchi” di Perugia, Kremlin Palace di Moscow, Teatro “Cilea” di Reggio Calabria, Teatro “Bibiena” di Mantova, Luglio Musicale Trapanese, Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina, Teatro “A. Rendano” di Cosenza, Teatro “Mancinelli” di Orvieto, Fondazione Donizetti di Bergamo ecc. Da solista lirico da voce a numerosi protagonisti di Opere di Puccini, Rossini, Verdi, Donizetti, Bellini, Cimarosa, Paisiello, Mozart, Boito, Vinci in numerosi teatri internazionali e anche all’Act City di Hamamatsu, Bunka Hall di Kobe, Aubade Hall di Toyama, Mie Bunka Kaikan di Tsu, Across Fukuoka di Fukuoka; Shimin Bunka Hall di Chigasaki; Nerima Bunka Kaikan di Nerima ecc.

È interprete di numerose Messe ed Oratori di gran repertorio ed inediti, tra cui anche la Petite Messe Solennelle di Rossini e il Requiem di Mozart.

È numerose volte Il Maestro di Cappella di D. Cimarosa nella duplice veste di Di- rettore d’orchestra e Cantante, produzione di cui firma anche la Regia. Nel reper- torio moderno e4 stato anche interprete e protagonista di prime assolute quali La baronessa di Carini (Don Cesare Lanza) e Empedocle il carceriere del vento (Pausania) di A. Fortunato rappresentate presso il Teatro della Valle dei Templi di Agrigento e ancora a Palermo, Catania e Marsala. È anche il protagonista dell’opera in prima assoluta O-X-A (Orlando/Arlecchino) di A. Cortese rappresentata alla Biennale di Venezia.

Per la direzione d’orchestra si forma alle scuole di B. Aprea, D. Renzetti, I. Karabtchevsky e K. Morski e per la composizione e analisi musicale con R. W. Mann, allievo diretto della scuola di A. Schoenberg. È interprete di numerose esecuzioni di messe (tra cui la Kronungsmesse), oratori, sinfonie, poemi sinfonici e composizioni sacre (Beethoven, Mendelssohn, Mozart, Schubert, Vivaldi, Haydn, Cimarosa, Benintende, Perosi, Salieri, Wagner, Rota, Respighi, Stravinskij, Prokofiev, Tchaikovsky ecc.), di grande repertorio ed inediti, spaziando dal repertorio barocco al contemporaneo. Oltre i numerosi concerti sinfonici per orchestra, coro e solisti, tra le opere dirette ricordiamo Norma di V. Bellini; Aida, La Traviata e Rigoletto di G. Verdi; L’Elisir d’amore di G. Donizetti; Pagliacci di R. Leoncavallo; Il Barbiere di Siviglia, La Cambiale di Matrimonio e La Cenerentola di G. Rossini; Madama Butterfly di G. Puccini; Cosi fan tutte e Le Nozze di Figaro di W. A. Mozart; e ancora Il Maestro di Musica e La Serva Padrona di G. B. Pergolesi; Erighetta e Don Chilone di L. Vinci; Serpilla e Bacocco di G. M. Orlandini, Bastiano e Bastiana di Mozart; l’oratorio Juditha Triumphans di A. Vivaldi; ecc...

È ideatore, assieme all’attore Giacomo Battaglia, dello Spettacolo musico-teatra- le “La Piuma” sul testo postumo di Giorgio Faletti.

All’attivita4 concertistica abbina quella di orchestratore e arrangiatore di repertorio edito e inedito, per orchestra, coro, voci e strumenti solisti.

Musicologo, e4 laureato in Musicologia presso l’Universita4 di Roma Tor Vergata. E’ autore del libro edito dalla Calzone editore:

“Voce di basso e baritono: uso drammatico ed evoluzione nelle opere della ma- turit a4 di Verdi – da Rigoletto a Don Carlos”, testo presente nelle biblioteche p i u4 importanti d’Europa.

Sono editi dall’EMW una decina di libri di natura didattico-scientifica, adottati da Conservatori e Accademie in tutta Italia.

Tiene masterclass con regolare frequenza in Italia, Russia e Stati Uniti. E’ invitato spesso in concorsi internazionali in qualit a4 di giurato e presidente di giuria. E’ docente di canto presso la Camerata Bardi di New York.

Tra la discografia ricordiamo “Italian Romance and Chamber Arias” – Alessandro Tirotta Bass, Yu Chen Piano, edito da Movimento Classical e distribuito dalla Warner. 6 Concerti per oboe di A. Vivaldi e Sinfonia al Santo Sepolcro (conductor) con Fabien Thouand e l’Orchestra del Teatro Cilea per la rivista Amadeus.

È Direttore Principale dell’Orchestra del Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria. All’attivita4 di Direttore e solista affianca quella di Regista di Opere e Spettacoli teatrali nonch e4 a quella di Direttore Artistico di importanti Festival ed eventi, musicali e culturali.

Tra i vari impegni dei prossimi mesi segnaliamo la direzione di concerti sinfonici ed opere liriche presso il Teatr Wielki Lodtz, Gianni Schicchi e Suor Angelica di G. Puccini al Teatro di Craiova. S a r a4 ancora impegnato con l’Orchestra Nuova Scarlatti a Napoli con l’Oratorio Il trionfo della fede di D. Cimarosa, a Palermo alla guida dell’Orchestra Sinfonica Siciliana nella duplice veste di Direttore e Cantante ne Il maestro di Cappella di D. Cimarosa e nell’esecuzione delle Sinfonie d’Opera di G. Rossini, ancora a Napoli con la Nuova Scarlatti per un Concerto Lirico Sinfonico; Concerto Sinfonico a Brasilia e anche protagonista sul podio di alcune importanti incisioni discografiche, tra le quali segnaliamo, oltre Tilda di Cilea, musiche sinfoniche e solistiche inedite con l’OTC e solista lo stesso compositore Giovanni Sollima per Movimento Classical, ed una nuova uscita discografica per Amadeus per completare l’integrale dei concerti per oboe di Vivaldi insieme a F. Thouand e l’Orchestra del Teatro Cilea.

È attualmente docente presso il Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Catanzaro.

Gli altri post della sezione

Abuso permesso disabili

C’è un uso abuso sbalor ...

Allerta Meteo

Oggi davano allerta meteo ...

No Cas di Antraccoli,

La Misericordia non può i ...

Coinvolgere i giovani

Noto che agli Stati genera ...

Chiosco Nelli

Ora è ufficiale: il chios ...

Già allagato

Quattro gocce ed è già i ...