Estate 2025: fino al 13 settembre torna il servizio di navette gratuito tra le frazioni di Altopascio
Estate 2025: fino al 13 se ...
Un’occasione per scoprire e conoscere talenti unici, dalla
grande sensibilità, in un viaggio di sentimenti, colori, percezioni,
riflessioni ad alta voce.
«Siamo particolarmente contenti di questo evento - commenta l’assessora alla cultura Lara Baldacci
-: non solo perché rappresenta un arricchimento ulteriore al già
bellissimo calendario estivo, ma perchéancora una volta parliamo e
concentriamo il discorso intorno alla donna. Ai suoi talenti, alle sue
innumerevoli capacità, alla sua sensibilità, al suo ruolo. Ringrazio la
Commissione Pari Opportunità per aver riunito queste artiste e ringrazio
le artiste stesse per aver messo a disposizione le loro opere».
Dal
13 al 20 agosto, dunque, sarà possibile visitare la collettiva che
unisce Mara Angeli, Nadia Agostini, Burcu Duran, Milly Grandi, Matilde
Gambogi, Maria Elena Caproni, Anna Catignani, Paola Giovannetti, Clara
Curto, Ilaria Marini, Susanna Bertoncini, Lucia Morelli, Morena
Guarnaschelli. La mostra resta aperta dalle 17 alle 19, al Palazzo il
Forte di Coreglia.
All’interno dell’esposizione, inoltre, sarà
dedicato uno spazio all’associazione cultura Amici del Melograno di San
Leonardo in Treponzio. L’associazione, infatti, intende ricordare il
maestro Vincenzo Muscatello attraverso le opere delle allieve che hanno
frequentato i suoi corsi tra il 2003 e il 2004.
La mostra è a ingresso libero.
Estate 2025: fino al 13 se ...
Celle sotto le Stelle ini ...
In merito all’iniziativa ...
Spettacoli in antiche ...
Alla Fondazion ...
Il leggendario sax di ...
A Porcari grandi consensi ...
la programmazione del cine ...
Sabato 12 luglio alle ore ...
Un concerto di altissimo ...
Buonasera sono Valentina N ...
Fra le tappe della visita ...
Sabato 5 luglio: una giorn ...
"Una serata all'insegna de ...
Nella sua passeggiata in v ...
LUCCA PROJECT CONTEST SI R ...
Il Serchio delle Muse tor ...
BORGO A MOZZANO, 2 l ...