COREGLIA PER L’ACCESSIBILITÀ: UN QUESTIONARIO PER MIGLIORARE I SERVIZI DEL TERRITORIO
								
                                                                     
                                    
                                                                
Coreglia Antelminelli, 4 ottobre 2024 - Un nuovo percorso partecipativo
 per rendere  il territorio di Coreglia più accessibile e inclusivo per 
tutti e per tutte. Il Comune di Coreglia Antelminelli ha lanciato un 
nuovo progetto per migliorare l’accessibilità del territorio, con 
un’attenzione speciale alle persone con disabilità. Grazie al progetto “Coreglia Accessibile”,
 l’amministrazione comunale ha deciso di coinvolgere direttamente i 
cittadini nella rilevazione dei bisogni e delle problematiche legate 
all’accessibilità, attraverso un questionario che tutti sono invitati a compilare. C’è tempo fino al 13 ottobre per procedere con la compilazione.
L’obiettivo
 dell’iniziativa è raccogliere informazioni dettagliate su eventuali 
barriere architettoniche e ostacoli che limitano l’accesso ai servizi 
pubblici e privati di interesse pubblico, alle strade, ai luoghi di 
interesse culturale e ricreativo. Il Comune punta a ottenere un quadro 
completo della situazione, che permetterà di redigere il P.E.B.A. (Piano
 Eliminazione Barriere Architettoniche) e di pianificare interventi 
mirati per migliorare la vivibilità del territorio e garantire una 
fruizione inclusiva degli spazi.
“Coreglia 
vuole essere un Comune che ascolta i suoi cittadini e si impegna a 
costruire una comunità accessibile a tutti - afferma Lara Baldacci,
 assessore alle Pari Opportunità del Comune di Coreglia Antelminelli -. 
Grazie al progetto ‘Coreglia Accessibile’, la nostra amministrazione 
avrà la possibilità di pianificare interventi che miglioreranno la 
qualità della vita per tutte le persone, favorendo una mobilità senza 
ostacoli e l’inclusione sociale”.
Il questionario: una partecipazione attiva per un futuro senza barriere
Il
 questionario, disponibile online sul sito ufficiale del Comune, 
rappresenta uno strumento fondamentale per raccogliere segnalazioni e 
suggerimenti direttamente dai cittadini. Compilarlo è semplice e veloce:
 basta accedere alla pagina dedicata sul sito del Comune 
(https://comune.coreglia.lu.it/coreglia-accessibile/) e rispondere a 
poche domande che mirano a identificare le aree critiche e le possibili 
soluzioni. Per chi non avesse la possibilità di compilarlo online sarà 
possibile ritirarlo cartaceo (e restituirlo) all’Ufficio Protocollo di 
Coreglia o della sede Comunale distaccata di Ghivizzano. 
Per ulteriori informazioni: https://comune.coreglia.lu.it/coreglia-accessibile/