• 0 commenti
  • 01/08/2024 16:34

Ultimo appuntamento il 4 agosto al Bioparco di Capannori “Meglio Tarde che Mai” spettacolo comico musicale

LUCCA TEATRO FESTIVAL 2024 - CHE COSA SONO LE NUVOLE?”

 

Ultimo appuntamento il 4 agosto al Bioparco di Capannori

 “Meglio Tarde che Mai” spettacolo comico musicale

Chiude un’edizione all’insegna del tutto esaurito

In collaborazione con il Comune di Capannori

e Fita provinciale Lucca

 

ingresso gratuito

  

 X edizione del festival dedicato alle nuove generazioni

 Lucca, Porcari,Capannori Bagni di Lucca, Pieve Fosciana e Castelnuovo di Garfagnana spettacoli per le famiglie dal 25 giugno al 4 agosto a ingresso gratuito

 

 

Ultimo appuntamento dedicato agli spettacoli per famiglie, tutti ad ingresso gratuito  (su prenotazione all’e-mail prenotazioni@luccateatrofestival.it), con il Lucca Teatro Festival - “Che cosa sono le nuvole?”. Realizzato da La Cattiva Compagnia con il contributo di Comune di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con il patrocinio di Provincia di Lucca, Fondazione Toscana Spettacolo il calendario di eventi chiude sabato 4 agosto a Capannori una stagione da tutto esaurito, e lo fa all'interno di una giovane ma promettente manifestazione intitolata “Creativambiente”, organizzata da Federazione Teatro Amatori Lucca in collaborazione con il Comune di Capannori.

 

Meglio tarde che mai” è lo spettacolo comico musicale, realizzato in collaborazione con il Comune di Capannori e FITA Comitato Provinciale di Lucca, che vede in scena Franca Pampaloni e Nicanor Cancellieri, scritto da Rita Pelusio (che ne cura anche la regia), Franca Pampaloni e Luz Pierotto, prodotto da PEM Habitat Teatrali, Franca Pampaloni e Luz Pierotto.

 

Ada e Elsa, dal glorioso passato, tornano in scena dopo tempo immemorabile. Sono un po’ arrugginite nei movimenti e anche un po’ dure d’orecchie ma le mani no: quelle, agili come un tempo, volano sugli strumenti dando vita a un caleidoscopio di brani classici e moderni, magistralmente suonati dal vivo con pianoforte e flauto traverso. Con improbabili passi di danza, litigi e imprevisti vari, danno vita al più comico, sconclusionato e coinvolgente concerto di musica classica mai sentito. Il risultato è uno spassoso gioco clownesco con pochissime parole, sonorità inedite alternate ad arie classiche, in esecuzioni impeccabili che fanno da sottofondo ad animazioni di figura, gags virtuose, surreali e trucchi di magia.

Meglio tarde che mai” sostituisce lo spettacolo inizialmente previsto in calendario, annullato per un’improvvisa indisposizione degli artisti ospiti. 

Gli altri post della sezione

che fa Capannori?

Il Comuen di Lucca procede ...