Ottima prestazione dei Warriors Lucca Baskin al Valleogra contest Baskin 2025
Ottima prestazione dei W ...

Corsa in Montagna, il G.S. Orecchiella Garfagnana è Campione Regionale: doppio successo, Maschile e Femminile. Pioggia di podi individuali per i bianco-celesti.
Questa mattina, domenica 21 luglio, in una bella giornata dal clima e dalle temperature marcatamente estive, che hanno messo a dura prova gli atleti e le atlete, si sono disputati a Massa, sulle colline del Candia, sotto l’egida della Fidal Toscana i Campionati Toscani di Corsa in montagna edizione 2024.
Due
le distanze: 5 km per le categorie femminili e maschili M60 ed oltre,
10 km per gli uomini con due giri del percorso, su terreno
caratterizzato da tratti di sentiero, strade bianche e asfalto.
Un
tripudio per i colori bianco-celesti del G.S. Orecchiella Garfagnana: la
società Garfagnina si è confermata ancora una volta ai vertici della
corsa in montagna conquistando il doppio titolo toscano master di corsa
in montagna e vincendo la gara a livello individuale con il portacolori
Jean Baptiste
Simukeka, ruandese di nascita ma ormai “Garfagnino” d' adozione
“sportiva”, che ha preceduto sul traguardo Alessio Terrasi, del GP Parco
Alpi Apuane.
A livello di squadra doppio successo dunque, sia al maschile che al femminile, per il G.S. Orecchiella Garfagnana, in entrambe le classifiche davanti al G.P. Parco Alpi Apuane.
Squadre femminile e maschile del GS Orecchiella Garfagnana dunque protagoniste di una bella sfida, punto su punto, che ha visto ancora una volta sul gradino più alto del podio i colori bianco-celesti del G.S. Orecchiella Garfagnana con 1420 punti per gli uomini, davanti al GP Parco Alpi Apuane con 1210 punti, sul terzo gradino del podio l'Atletica Pietrasanta Versilia; al femminile stesso copione con 365 punti e la vittoria per le ragazze dell' Orecchiella, 187 punti e secondo posto per il Parco Alpi Apuane, terzo posto per l'Atletica Castello Firenze.
Una prestazione di spessore e compattezza avvalorata dalla conquista di 7 titoli individuali.
Questi i neo campioni e le campionesse regionali dell'Orecchiella: Stefania Grasselli (SF40), Rosalba Giansante (SF45), Ilaria Francalanci (SF50), Odette Ciabatti (SF55), Politi Stefano (SM55), Franco Olivari (SM70).
A questi si aggiungono le medaglie d’argento di Laura Quiriconi (SF40), Carla Neri (SF50), Stefania Gamba (SF60), Daniele Roberto (SM35), Daniele Trevisani (SM40), Raffaello Bevilacqua (SM45), Dario Cucchiar (SM50) e le medaglie di bronzo di Eleonora Moriconi (SF35), Cristina Barbara Biagioni (SF55), Fabio Salotti (SM35), Leonardo Dati (SM40), Federico Badiani (SM50), Stefano Mazzei (SM60).
Non solo Master, a livello assoluto da segnalare per l'Orecchiella l'ottima prova del giovanissimo Emanuele Scotti, categoria Juniores, che ha vinto la gara sulla distanza di 5 km e si è laureato Campione Toscano di categoria.
Numeri che parlano ma non descrivono appieno il clima e l'atmosfera che hanno avvolto la grande “famiglia” dell'Orecchiella: mattinata di grande Sport e Amicizia che rimarrà nei cuori dei protagonisti.
Ottima prestazione dei W ...
Don Bosco Crocetta – Bas ...
Per il Basketball Club L ...
Aspettando gli altri esord ...
Fine settimana di fina ...
Quattro nuovi sommelier A ...
Debutto vincente pe ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
L'appuntamento sar ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
Mercoledì 22 ottobre dal ...
Si chiude con quattro be ...
Frana di Palagnana, sindac ...
Andrea Franceschini con ...
PADEL: L’OPEN DI LUCCA P ...
A breve inizierà la stagi ...
Sono stati dei campion ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
Un incontro tra due ...