CAPANNORI
 - Torna da domani (16 luglio), per la quinta edizione, Tempi Moderni, 
la rassegna della compagnia ALDES | SPAM! appositamente creata per le 
corti di Capannori, luoghi identitari per eccellenza del territorio. 
Un’occasione,
 quella ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il sostegno 
del Comune di Capannori, per riscoprire il piacere della socialità 
assistendo a spettacoli originali di teatro popolare d’arte. 
Gli
 eventi di quest’anno si alterneranno, per tre giorni alla settimana 
fino al 25 luglio, per un totale di 18 appuntamenti, in otto corti e aie
 del Capannorese, alcune sedi ormai storiche degli spettacoli della 
rassegna: l’Aia Saponati a Matraia, la Cortaccia di Badia di Cantignano,
 All’Erta a Lappato, il Giardino di Comunità a San Giusto di Compito, 
Corte Cristo a Lammari, Corte Luporini a Santa Margherita e, per la 
prima volta, anche il Centro Culturale La Limonaia a Colle di Compito e 
il cortile della chiesa di Santa Margherita.
Ogni sera, con 
inizio alle 21 vanno in scena contemporaneamente tre spettacoli di 
teatro contemporaneo di qualità per rallegrare le spettatrici e gli 
spettatori.
Due le nuove produzioni ALDES presentate in anteprima 
quest'anno: Karingana wa Karingana, firmata da Roberto Castello che sarà
 preceduta ogni sera da The space in between della coreografa 
mozambicana Edna Jaime (realizzate nell'ambito di Boarding Pass Plus 
 del MiC), Gentleman di Marco Zanotti e Federico Faggioni (a.k.a. dj 
federico f). Inoltre Ambra Senatore - una delle autrici di maggior 
successo tra chi ha mosso i suoi primi passi in ALDES e dal 2016 
direttrice del CCN Centre Choreographique National di Nantes - 
presenterà una nuova creazione dal titolo Bastava farlo capostazione.
Il
 progetto, come gli altri anni, non prevede il pagamento di un biglietto
 d’ingresso, ma il pubblico è invitato a contraccambiare generosamente 
l’impegno degli artisti e degli organizzatori con beni di prima 
necessità – raccolti sul posto dai volontari Caritas Lucca – che 
provvederanno ad immetterli nel circuito della solidarietà sociale. 
Perché il teatro può anche essere modello di inclusione e di un ciclo 
economico virtuoso.
La rassegna è a cura di ALDES | SPAM!, in 
collaborazione e con il patrocinio del Comune di Capannori, realizzata 
con il sostegno di MiC Ministero della Cultura, ‘Boarding Pass Plus’ 
2023 MiC (partner: Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Khani Khedi 
soluciones artisticas), Regione Toscana / Sistema Regionale dello 
Spettacolo, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e
 con la collaborazione della Caritas Diocesi di Lucca
Per maggiori informazioni 
info@spamweb.it, telefono 348.3213503 o 348.3213504, FB – spamreteperlearticontemporanee, IG – spamreteperlearticontemporanee
Il calendario Martedì 16 luglio
San
 Giusto di Compito – Giardino di Comunità, Gentleman, di e con Marco 
Zanotti e Federico Faggioni?Lammari – Corte Cristo, Bastava farlo 
capostazione, di e con Ambra Senatore ?Lappato – All’Erta, The space in 
between, di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa 
Karingana di Roberto Castello con  con Ernesto Aleixo e Alberto 
Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu
Mercoledì 17 luglio
Colle
 di Compito – Centro Culturale La Limonaia, Gentleman, di e con Marco 
Zanotti e Federico Faggioni?Matraia – Aia Saponati, Bastava farlo 
capostazione, di e con Ambra Senatore?Badia di Cantignano – 
Cortaccia, The space in between, di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a
 seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con Ernesto Aleixo e
 Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu 
Giovedì 18 luglio
Matraia –
 Aia Saponati, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico 
Faggioni?Badia di Cantignano – Cortaccia, Bastava farlo capostazione, di
 e con Ambra Senatore?Lammari – Corte Cristo,  The space in between, di 
Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di 
Roberto Castello con  Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione 
simultanea Mariano Nieddu
Martedì 23 luglio
Santa Margherita –
 Cortile della Chiesa, The space in between di Edna Jaime con Riccardo 
De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con 
Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano 
Nieddu?San Giusto di Compito – Giardino di Comunità,  Bastava farlo 
capostazione, di e con Ambra Senatore?Lappato – All’Erta, Gentleman, di e
 con Marco Zanotti e Federico Faggioni
Mercoledì 24 luglio
Matraia –
 Aia Saponati,  The space in between di Edna Jaime con Riccardo De 
Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con 
Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano 
Nieddu?Badia di Cantignano – Cortaccia, Gentleman, di e con Marco 
Zanotti e Federico Faggioni?Santa Margherita – Corte Luporini,  Bastava 
farlo capostazione, di e con Ambra Senatore
Giovedì 25 luglio
Lammari –
 Corte Cristo, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico Faggioni?San
 Giusto di Compito – Giardino di Comunità, The space in between di Edna 
Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di 
Roberto Castello con Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione 
simultanea Mariano Nieddu?Lappato – All’Erta, Bastava farlo 
capostazione, di e con Ambra Senatore
I luoghi
Giardino di Comunità, via di Sant’Andrea 1, San Giusto di Compito?
Cortaccia, Strada Comunale di Vorno 58-66, Badia di Cantignano?
Corte Cristo, via del Chiasso Lammari 28, Lammari?
All’Erta, via di San Gennaro 61, Lappato
?Aia Saponati, via di Matraia 124, Matraia?
Centro Culturale “La Limonaia”, via della Ruga 134, Colle di Compito?
Cortile della Chiesa di S. Margherita, via S.Margherita Chiesa 2?
Corte Luporini, via dei Luporini 9, Santa Margherita