Settimana in chiaroscuro per la Ludec che trova gioie da U12 CSI, U14, U15 e U19
Nel Minibasket giocano s ...
Domenica
21 luglio sarà una giornata di sport e natura, tra i laghi della
Garfagnana, con l’evento ciclistico competitivo - unico nel suo
genere – promosso e organizzato da A.S.D. Pinocchio Extreme con il
coordinamento locale tra Istituzioni e a scopo promozionale
dell’Unione Comuni Garfagnana
GARFAGNANA –
Sarà un evento unico nel suo genere, nel suggestivo scenario
dei laghi della Garfagnana, che permetterà ai partecipanti
di godere delle bellezze naturali del territorio.
Al
via domenica 21 luglio la prima edizione della
"Granfondo dei Laghi della Garfagnana", la gara
ciclistica competitiva - con tratti di percorso "neutralizzati"
– che attraversa i laghi di Villa, nel Comune di Villa
Collemandina, di Vicaglia, nel Comune di Sillano-Giuncugnano,
di Gramolazzo, nel Comune di Minucciano, di Vagli, nel
Comune di Vagli di Sotto, e infine di Isola Santa nel Comune
di Careggine.
L’evento è promosso e realizzato da A.S.D.
Pinocchio Extreme con il coordinamento locale tra
Istituzioni e a scopo promozionale dell’Unione Comuni
Garfagnana. Previsti due percorsi principali e tre
cronoscalate. I percorsi si articoleranno in medio,
della lunghezza di 71,93 chilometri e con un dislivello di 1.688
m.s.l.m., e lungo, di 99,32 km e 2.293 m.s.l.m. di dislivello.
Le cronoscalate saranno invece così suddivise: la prima,
quella dell’Orecchiella, seguirà un tracciato di 5,37
chilometri, per un totale di 390 m.s.l.m. di dislivello, e sono
previsti un percorso medio e uno lungo (cronometraggio: 8:15 –
9.00); la seconda, quella di Campocatino, sarà di 2,97 km e
230 m.s.l.m. di dislivello, anche in questo caso con percorso medio e
lungo (cronometraggio: 9:15 – 10:30); infine la terza, quella di
Careggine, di 6,82 km e 401 m.s.l.m. di dislivello, in questo
caso con solo percorso lungo (cronometraggio: 9:45 – 11:45).
Per
quanto riguarda le cronoscalate, saranno premiati i primi tre
uomini e le prime tre donne di ciascun percorso; numerosi premi sono
poi previsti per i classificati di categoria.
L'evento
garantirà una serie di servizi per la sicurezza e il comfort
dei partecipanti, tra cui spicca il ‘pasta party’
gestito da Associazione Autieri d’Italia Sez. Garfagnana
e Protezione Civile di Castelnuovo di Garfagnana, con
l’impiego dei volontari del Servizio di Protezione Civile
Intercomunale della Garfagnana e punti di ristoro
organizzati dai Comuni interessati dal passaggio della gara.
“Ancora
una volta – dichiara il Presidente dell’Unione Comuni
Garfagnana David Saisi – le bellezze e le specificità
della Garfagnana rappresentano lo scenario perfetto per questo tipo
di attività che legano sport e natura al benessere
psico-fisico”.
Per ulteriori informazioni,
contattare: +39 335 295 247 oppure compilare il modulo al link:
https://www.granfondodeilaghi.it/granfondo-dei-laghi/contatti/.
Nel Minibasket giocano s ...
Sabato 30 marzo, i giovani ...
I cittadini residenti nel ...
Il portacolori di Motor Zo ...
SABATO 5 APRILE TEAM DB MO ...
L’Amministrazione Comuna ...
Si è tenuto ieri alla Sam ...
La sede della Pugilistic ...
La Pasticceria Regina ...
Banca Identità e Memoria ...
Per la seconda di ritorn ...
Il Comune di Castelnuovo ...
Il pistard lucchese, semp ...
Il Consiglio Comunale di C ...
Fratelli d'Italia Lucca: t ...
Altro giro altra corsa, co ...
Dal 2015 sono già stati e ...
La presentazione svoltas ...
Quinto posto per la squadr ...