IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Ma la curia cosa fa'? A parte fare prediche , perché non si occupa anche della manutenzione di queste opere.
Anonimo - 17/05/2024 09:47Facile dare sempre la colpa a quelli di prima...di anni ne sono passati due ma piazza San Michele è di un degrado unico per non parlare di piazzale Verdi Porta S Anna ...palazzo Pretorio terra di nessuno ,la sera c è di tutto ecc ecc
Anonimo - 17/05/2024 08:23Questa è la conseguenza degli anni di sinistra precedenti alla destra. Questo sudiciume non si forma in un anno, grulli!
Anonimk - 17/05/2024 06:43L'ultima volta avevo fatto un commento sarcastico sul fatto che in due (2) anni erano riusciti a sistemare un "tubo".!
Ora i giornali dicono che per il campanile ci sono quasi 400 mila ero. Li useranno mai? fra poco ci sono i concerti e quindi non si potrà procedere a mettere le impalcature al campanile; poi ci sarà il settembre lucchese, poi l'ottobre lucchese, poi il novembre lucchese, poi Natale e capodanno .......
Cominceranno mai le manutenzioni? Intanto all'interno le macchie di umido sono sempre più evidenti. Ripeto VERGOGNA.
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...