Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Bisogna sempre procedere con cautela quando si ricevono e-mail che invitano ad aprire allegati.
Innanzitutto bisogna tenere presente il fatto che nessun soggetto "istituzionale" trasmette informazioni importanti tramite e-mail con allegati. Non i carabinieri, né la polizia, né le banche, né i fornitori di servizi.
È buona norma diffidare dei messaggi che, come quello qui esemplificato, appaiono evidentemente sgrammaticati o approssimativi.
Le truffe on-line sono sempre più frequenti e, purtroppo, gli italiani sono ancora poco scaltriti nel difendersi.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...