Stefano Teani, orgoglio lucchese della musica e della cultura
Stefano Teani, orgoglio lu ...
Boccherini, IMT, Museo Nazionale Palazzo Mansi, Museo Nazionale Villa Guinigi, Archivio di Stato, Biblioteca Statale, Orto Botanico, Accademia Lucchese, Fondazione Ragghianti, Casa Museo Puccini, Fondazione Puccini, Teatro del Giglio con annessa biblioteca, Archivio Arcivescovile, Museo della Cattedrale e percorso archeologico.... per citare solo le cose più importanti. Se la capitale della cultura l'ha fatta Pistoia poteva farla anche Lucca., che francamente ha molto più di Pistoia. Quindi la bocciatura dipende da motivi politici e non culturali. Poi. è vero, c'è un buco nero vergognoso che è l'assenza (Orto Botanico a parte) di veri musei comunali. Questa è una cosa che non va bene e non va bene da anni.
Anonimo - 15/12/2023 06:11nei lucchesi, natii e/o importati sempre meno.
( come del resto anche il senso civico).
Stefano Teani, orgoglio lu ...
Napoleone ed Elisa tra mon ...
Arte e musica c ...
“Dagli Appennini alle ...
Il lago della menzogna" è ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Little Lucy. Un festival l ...
Il 6 di agosto a S. Andrea ...
Pier Paolo Pierucci è s ...
-------------------------- ...
Con la consueta presenza d ...
Stefano Teani nasce a Lucc ...
Continuano ad agosto i co ...
Sabato 2 agosto Little Luc ...
Torna il ...
Pubblicato il nuovo numero ...
Fabbriche di Vergemoli (L ...
Tre concerti alla scopert ...
"Lorenzo allo specchio: S ...