• 0 commenti
  • 06/06/2024 09:27

I 60 ANNI DEL BF PORCARI: VENERDI 7 LO STAGE DI COACH DIAMANTI AL PALASUORE

Coach Mirco Diamanti, uno degli allenatori più importanti della pallacanestro femminile italiana, sarà ospite venerdì 7 alle 18.15 al Palasuore di Porcari. Il tecnico di Carrara terrà uno stage alle ragazze del gruppo Under 17 sul tema: “L’importanza del vedere”.

L’iniziativa rientra nella serie di appuntamenti organizzati per celebrare i 60 anni della società creata dalle suore Cavanis nel 1964, che culmineranno con una grande festa in programma domenica 9 con le giocatrici di oggi e di ieri, le loro famiglie, gli allenatori, i dirigenti, i collaboratori e tutte le persone che in qualche modo hanno dato una mano in questi lunghi anni.

Come definire Mirco Diamanti? Un maestro di basket, certo, ma non basta, sarebbe riduttivo. Un coach che ha saputo creare, con il suo staff, un approccio nuovo alla pallacanestro, diverso, quasi rivoluzionario sotto certi aspetti. Non solo dal punto di vista della preparazione atletica (tra l’altro Diamanti ha insegnato educazione fisica per 40 anni), della psicologia, della tattica sul campo, dell’intensità mentale e di gioco, ma anche per la scelta delle giocatrici. Valutate soprattutto per le loro doti morali, per la loro capacità di fare gruppo e mettersi al servizio della squadra, più che per le capacità tecniche, comunque ovviamente importanti.

Coach Diamanti è nella storia del basket italiano e lucchese per lo scudetto conquistato il 7 maggio del 2017 con il Basket Le Mura, a coronamento di un percorso lungo 11 anni, partito dalla serie B e denso di soddisfazioni. Ma non c’è solo questo nel suo palmares. Il tecnico 69enne conta quattro promozioni dall’A2 all’A1 (Spezia, Napoli, Lucca, Crema), due promozioni dalla B1 all’A2 (Spezia e Lucca); due Coppe Italia di A2 (Napoli e Crema), è stato nominato due volte migliore allenatore dell’anno, ha ricoperto il ruolo di allenatore della Nazionale femminile Under 18 in occasione degli Europei in Svezia del 2019.

Le due ore di stage sul parquet del Palasuore sono una nuova occasione di imparare la sua pallacanestro, una fonte di apprendimento per tutti gli appassionati, un’altra pagina di una storia lunghissima, quasi quanto quella del Bf Porcari.

Gli altri post della sezione

Al BCL Conferma coach

Al BCL è tempo di colloqu ...